Societa' per azioni Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi Iscritta all'Albo delle banche e capofila del Gruppo Ambroveneto Iscritta all'Albo dei gruppi bancari Sede sociale in Vicenza, Contra' Santa Corona, 25 Capitale sociale L. 718.858.988.000 interamente versato Riserve L. 1.432.302.217.319 Iscritta presso il Tribunale di Vicenza al n. 24173 L'assemblea straordinaria della societa' 'Banco Ambrosiano Veneto S.p.a.' con sede a Vicenza, Contra' Santa Corona 25, come risulta dal verbale in data 25 luglio 1995 n. 41511/11072 di repertorio del notaio Umberto Caprara di Vicenza, ivi registrato in data 27 luglio 1995 al n. 2707 atti pubblici, omologato con decreto del Tribunale di Vicenza in data 9 agosto 1995 con il n. 2162 e n. 5518 Cron., e depositato presso la Cancelleria delle societa' del predetto Tribunale in data 29 agosto 1995 al n. 24173 R.S., ha deliberato: A): 1) di approvare il progetto di fusione per incorporazione nel Banco Ambrosiano Veneto S.p.a. della Fiscambi Holding S.p.a. cosi' come pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 23 giugno 1995, ai sensi di quanto previsto dall'art. 2501-bis del Codice civile, e la relazione illustrativa presentata dal Consiglio di amministrazione; 2) di fondere per incorporazione nel Banco Ambrosiano Veneto S.p.a. la Fiscambi Holding S.p.a., con sede in Milano, via Agnello n. 12, capitale sociale L. 38.655.213.000 sulla base dei rispettivi bilanci al 31 dicembre 1994, mediante: a) annullamento senza sostituzione delle n. 22.413.046 azioni ordinarie e delle n. 3.541.817 azioni di risparmio della societa' da incorporare, di proprieta' del Banco stesso; b) aumento del capitale del Banco Ambrosiano Veneto da L. 718.858.988.000 sino ad un massimo di L. 727.201.373.000 da effettuarsi mediante: emissione sino ad un massimo di n. 5.453.685 azioni ordinarie di nominali L. 1.000 ciascuna, aventi godimento 1 gennaio 1995, da assegnare ai possessori delle n. 9.089.475 azioni ordinarie Fiscambi Holding in ragione di n. 3 azioni del Banco Ambrosiano Veneto ogni n. 5 azioni della Fiscambi Holding della stessa specie; emissione sino ad un massimo di n. 2.888.700 azioni di risparmio non convertibili di nominali L. 1.000 ciascuna, aventi godimento 1 gennaio 1995, da assegnare ai possessori delle n. 3.610.875 azioni di risparmio non convertibili Fiscambi Holding in ragione di n. 4 azioni del Banco Ambrosiano Veneto ogni n. 5 azioni della Fiscambi Holding della stessa specie. B): 1) di approvare il progetto di fusione per incorporazione nel Banco Ambrosiano Veneto S.p.a. della Fiscambi Money S.p.a. cosi' come pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 23 giugno 1995, ai sensi di quanto previsto dall'art. 2501-bis del Codice civile, e la relazione illustrativa presentata dal Consiglio di amministrazione; 2) di fondere per incoporazione nel Banco Ambrosiano Veneto S.p.a. la Fiscambi Money S.p.a., con sede in Assago - Milanofiori, Strada 2, Palazzo D, capitale sociale L. 5.000.000.000, sulla base dei rispettivi bilanci al 31 dicembre 1994, con annullmanto senza sostituzione delle n. 5.000.000 azioni della societa' da incorporare, tutte di proprieta' della incorporante. C): 1) di approvare il progetto di fusione per incorporazione nel Banco Ambrosiano Veneto S.p.a. della Banca Massicana S.p.a. cosi' come pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 23 giugno 1995, ai sensi di quanto previsto dall'art. 2501-bis del Codice civile, e la relazione illustrativa presentata dal Consiglio di amministrazione; 2) di fondere per incoporazione nel Banco Ambrosiano Veneto S.p.a. la Banca Massicana S.p.a., con sede in Sessa Aurunca, via XXI Luglio n. 71, capitale sociale L. 36.404.500.000, sulla base dei rispettivi bilanci al 31 dicembre 1994, con annullamento senza sostituzione delle n. 364.045 azioni della societa' da incorporare, tutte di proprieta' della incorporante. D): 1) di modificare, con effetto dall'atto di fusione, l'art. 5 dello statuto del Bando Ambrosiano Veneto S.p.a. come segue: a) il capitale sociale e' di L. 727.201.373.000 diviso in n. 727.201.373 azioni del valore nominale di L. 1.000 ciascuna, di cui n. 502.766.159 azioni ordinarie e n. 224.435.215 azioni di risparmio; b) le azioni di risparmio possono essere al portatore e sono fornite dei diritti previsti dall'art. 26 dello statuto. Di conferire mandato al Consiglio di amministrazione per adeguare l'espressione numerica del capitale sociale di cui all'art. 5 dello statuto sociale, nell'ipotesi in cui da parte di azionisti di Fiscambi Holding fosse esercitato il diritto di recesso in base all'art. 2437 del codice civile. E): Di dare alle suddette fusioni efficacia contabile e fiscale a decorrere dal 1 gennaio 1995. F): Di conferire al presidente e a ciascun amministratore ogni piu' ampio potere perche' ciascuno di essi, disgiuntamente, abbia a dare esecuzione alle precedenti deliberazioni, con facolta' di apportarvi le modificazioni che fossero necessarie per le approvazioni di legge, determinando ogni mobilita' delle singole operazioni, intervenendo alla stipulazione degli atti di fusione e di ogni altro atto inerente e conseguente. Nelle societa' partecipanti alle tre fusioni non esistono le fattispecie previste dai punti 7 e 8 dell'art. 2501-bis del Codice civile. Vicenza, 5 settembre 1995 Umberto Caprara, notaio. S-20199 (A pagamento).