Sede in Brescia, via Aldo Moro, n. 5 Capitale sociale L. 62.500.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Brescia al n. 11295 reg. soc. Codice fiscale e partita IVA n. 00562170175 ISTE SUD - S.r.l. Sede in Brescia, via Aldo Moro, n. 5 Capitale sociale L. 20.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Brescia al 27355 Codice fiscale 00152250759 Partita IVA 01960660171 CASTELFRANCO UNO - S.r.l. Sede in Brescia, via Aldo Moro, n. 5 Capitale sociale L. 20.000.000 interamente versato Iscritta al Tribunale di Brescia al 48061 reg. soc. Codice fiscale e partita IVA 03156030177 Estratto del progetto di fusione (redatto ai sensi dell'art. 2501-bis Codice civile) 1. Societa' partecipanti: a) Finbrescia S.p.a.: societa' incorporante. La Finbrescia S.p.a. ha sede in Brescia, via Aldo Moro n. 5, ed e' stata costituita il 17 ottobre 1974. La societa' e' iscritta alla Cancelleria commerciale del Tribunale di Brescia al n. 11295 ed alla C.C.I.A.A. di Brescia al n. 201663. Il capitale sociale della societa' ammonta a L. 62.500.000.000 interamente versato ed e' diviso in n. 62.500.000 azioni ordinarie del valore nominale di L. 1.000 cadauna. Codice fiscale e partita IVA n. 00562170175. La societa' ha per oggetto: la costruzione, ricostruzione, il riattamento di edifici destinati a qualsiasi uso, (anche militare, nei modi, termini e limiti fissati dalla leggi speciali in materia); l'esecuzione di opere stradali, di fognatura, di acquedotto; movimenti di terra e scavi; l'esecuzione di opere, costruzione impianti ed installazioni in genere sia civili che militari e sia industriali che commerciali; la partecipazione a gare d'appalto a licitazioni private, a trattative private, l'assunzione e la concessione di appalti, somministrazioni e prestazioni di servizi in genere; l'esercizio di attivita' di studio e progettazione urbanistica e di edifici in genere, nonche' l'esecuzione di progettazioni in genere, di lottizzazioni e/o urbanizzazioni; l'amministrazione in genere di immobili, la compravendita e gestione di titoli pubblici e privati, azioni e obbligazioni anche non quotati, e di licenze commerciali) l'esercizio del commercio all'ingrosso e al minuto per tutte le tabelle merceologiche; l'attivita', anche per conto terzi, relativa ad acquisto, vendita, permuta, alienazione di aziende, di beni immobili, di beni mobili, di beni futuri in genere e sia per la piena proprieta' che anche solo per diritti reali parziali; il compimento di ogni e qualsiasi altra operazione commerciale, finanziaria, assicurativa, industriale, mobiliare ed immobiliare intesa al raggiungimento degli scopi sociali; b) Iste Sud - Italiana Sviluppo Turistico Edile Sud S.r.l.: societa' incorporanda. La Iste Sud S.r.l. con sede in Brescia, via Aldo Moro n. 5 e' stata costituita il 24 giugno 1969. La societa' e' iscritta alla Cancelleria commerciale del Tribunale di Brescia al n. 27355 ed alla C.C.I.A.A. di Brescia al n. 281087. Il capitale sociale ammonta a L. 20.000.000 interamente versato ed e' diviso in quote ai sensi di legge. Codice fiscale 00152250759 e partita IVA 01960660171. La societa' ha per oggetto: la realizzazione nei territori indicati nell'art. 1 del testo unico 30 giugno 1967, n. 1523, di impianti ricettivi alberghieri tecnicamente organizzati, e per tale oggetto, intende avvalersi di tutte le agevolazioni presenti e future previste dalla legge. Ha inoltre per oggetto operazioni di carattere immobiliare e mobiliare in genere, nei suddetti territori con particolare riferimento allo sviluppo di insediamenti turistici nell'Italia del Sud e nel restante territorio nazionale. Essa potra' inoltre esercitare qualsiasi attivita' commerciale, mobiliare ed immobiliare, ritenute dall'organo amministrativo, necessarie ed utili per il conseguimento dello scopo sociale, nonche' prestate fidejussioni, avalli in favore di terzi, di Istituti Bancari ed altri enti; contrarre mutui attivi e passivi con eventuale concessione di garanzie anche di carattere reale, assumere direttamente ed indirettamente interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine connesso al proprio; c) Castelfranco Uno S.r.l.: societa' incorporanda. La Castelfranco Uno S.r.l. con sede in Brescia, via Aldo Moro n. 5 e' stata costituita il 6 settembre 1991. La societa' e' iscritta alla Cancelleria commerciale del Tribunale di Brescia al n. 48061 ed alla C.C.I.A.A. di Brescia al n. 335466. Il capitale sociale della societa' ammonta a L. 20.000.000 interamente versato ed e' diviso in quote ai sensi di legge. Codice fiscale e partita IVA 03156030177. La societa' ha per oggetto: acquistare in diritto di superficie, vendere o rivendere, permutare terreni, fabbricati, costruzioni in genere anche ad uso civile, commerciale o industriale; compravendere anche beni futuri, intraprendere attivita' di edificazione di immobili, locare e sublocare immobili; effettuare sia come concedente che come utilizzatore operazioni di factoring per conto proprio e di terzi, di noleggio; effettuare l'intrapresa di iniziative ed attivita' nel settore dei centri commerciali per il commercio, al dettaglio per tutte le tabelle merceologiche; concedere a favore di terzi avalli, fidejussioni, ipoteche, garanzie in genere, anche reali; assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi scopo anche non connesso al proprio; accendere mutui ipotecari; compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari che saranno ritenute necessarie, opportune o utili al raggiungimento dell'oggetto sociale. 2. Statuto dell'incorporante Finbrescia S.p.a. (Omissis). 3. Determinazione del rapporto di cambio. Poiche' la societa' incorporante deterra' al momento della delibera di fusione il 100% del capitale delle societa' incorporande, con l'operazione di fusione si avra' l'annullamento delle azioni e quote di queste ultime, senza sostituzione delle stesse con azioni di nuova emissione della prima. 4. Decorrenza degli effetti della fusione ai fini contabili e fiscali. L'operazioni di fusione per incorporazione avra' effetto dal 1 gennaio 1995, ovvero dal 1 gennaio dell'anno in cui si perfezionera' la stessa, conformemente all'art. 2504-bis, 3 comma del Codice civile, ai fini contabili, ed al disposto dell'art. 123, 7 comma del decreto del Presidente della Repubblica n. 917/1986, ai fini fiscali. 5. Trattamenti di favore o vantaggi particolari. In conseguenza della fusione nessun trattamento particolare sara' riservato ai soci, ne' saranno proposti particolari vantaggi a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. 6. Disposizioni conclusive: (Omissis). Il progetto di fusione e' stato iscritto presso i Tribunale competenti come di seguito indicato: Finbrescia S.p.a.: iscritto presso il Tribunale di Brescia in data 14 settembre 1995 al n. d'ordine 44754; Iste Sud S.r.l.: iscritto presso il Tribunale di Brescia in data 14 settembre 1995 al n. d'ordine 44752; Castelfranco Uno S.r.l.: iscritto presso il Tribunale di Brescia in data 14 settembre 1995 al n. d'ordine 44753. p. Finbrescia S.p.a. Il presidente del Consiglio d'amministrazione: avv. F. Gamna p. Iste Sud S.r.l. L'amministratore unico: dott. F. Tavelli p. Castelfranco Uno S.r.l. L'amministratore unico: dott. G. Pisa S-20544 (A pagamento).