Assessorato dell'agricoltura, forestazione e risorse naturali - Ufficio Protezione Civile 1. Regione Autonoma della Valle d'Aosta - Assessorato dell'Agricoltura, Forestazione e Risorse Naturali - Ufficio Protezione Civile - Loc. Aeroporto 7/A - 11020 Saint-Christophe (Aosta) - Italia - tel. 0165/238222 - fax 0165/40935. 2. Cat. 3 - Servizi di trasporto aereo di passeggeri e merci - n. CPC 73. 3. Regione Valle d'Aosta. 4.a) Contratto riservato a societa' il cui personale impiegato nel servizio ha svolto nell'ultimo triennio, elisoccorso, attivita' di trasporto aereo sanitario, di protezione civile e di antincendio boschivo per almeno dodici mesi effettivi; b) direttiva CEE 92/50 del 18 giugno 1992 e decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157; c) obbligo di indicazione dei nominativi e qualifiche del personale impiegato. 5. Divisione in lotti: esclusa. 6. Sono previste varianti. 7. Il contratto ha durata triennale rinnovabile. 8.a) Ufficio di cui al punto 1.; b) venti giorni prima della scadenza del termine per la ricezione delle offerte a pena di esclusione; c) spese a carico delle ditte offerenti. 9.a) Legale rappresentante o suo delegato, munito di procura con firma autenticata; b) l'apertura delle offerte avverra' il 6 novembre 1995 alle ore 10 presso l'Ufficio di cui al punto 1. 10. Cauzione definitiva del 10% del valore complessivo di aggiudicazione, nonche' polizze assicurative come meglio specificate nel capitolato speciale. 11. Ordinari mezzi di bilancio. Il contratto e' sottopposto a condizione sospensiva di finanziamento. Pagamenti mensili posticipati. 12. E` ammesso il raggruppamento di impresa ai sensi dell'art. 10 del D. Lgs. 24 luglio 1992 n. 358. I requisiti specificati alle lettere a), b) e c) del successivo punto 13.1 devono essere posseduti da ciascuna impresa; il requisito indicato nel punto 13.2 deve essere rapportato alla parte di servizio che ogni impresa si impegna ad effettuare e la loro somma deve essere almeno uguale al valore globale richiesto; nessuna delle partecipazioni, tuttavia, dovra' essere inferiore al 30% del prezzo offerto. 13. All'atto di presentazione dell'offerta le ditte dovranno presentare: 13.1 un'unica dichiarazione autenticata, ai sensi della legge n. 15/68, attestante quanto indicato al punto A.1 delle norme per la partecipazione alla gara (allegato 1). 13.2 A riprova della capacita' finanziaria: una dichiarazione, rilasciata da un istituto di credito o da una compagnia di assicurazione, di disponibilita' a rilasciare una fidejussione per un importo non inferiore al 10% del valore dei canoni annui posti a base d'asta per gli aeromobili A e B (o C) (L. 882.000.000). 14. L'offerente e' vincolato alla propria offerta per 6 mesi dalla data della stessa. La regione Valle d'Aosta si riserva la facolta' di aggiudicare successivamente nei modi e nei termini specificati nel foglio di prescrizioni. 15. L'aggiudicazione verra' effettuata a favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa valutabile ai sensi dell'articolo 23 lettera b) del decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 157 e con quest'ottica saranno analizzati i seguenti elementi: a) qualificazione e numero di piloti e di tecnici di bordo messi a disposizione, oltre ai minimi richiesti, per l'espletamento del servizio; b) caratteristiche e prestazioni degli aeromobili proposti; c) prezzo. La valenza che sara' attribuita a ognuno degli elementi e i criteri di aggiudicazione sono specificati nell'allegato 1 (Norme per la partecipazione alla gara). 16. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 17 del giorno 31 ottobre 1995. 17. Data di invio del bando all'Ufficio pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee: 6 settembre 1995. 18. -. L'assessore: Franco Vallet. C-22244 (A pagamento).