(Integrazione del contraddittorio) I dottori Parascandola Salvatore, Francica Manlio, Pugliese Daniela, Amato Caterina, Nicolo' Maria Grazia, Crea Paolo, Russo Francesco, Sidoti Angelo, Franzero Cattarin Maria Teresa, Morisani Paolo, Martino Demetrio, Rossi Vincenzo, Mitrano Anna, Palomba Claudio, Notaro Carlo, Perrotta Carmen, Pedone Mariella, Passaro Alfredo, Talani Domenico, D'Arienzo Francesco, Cafagna Donato, Fantauzzo Donatella, Staltari Concetta rappresentati e difesi dall'avv. Mario Sanino e dal dott. proc. Gianpaolo Ruggiero nel domicilio eletto presso lo studio del primo in Roma, viale Parioli n. 180 hanno proposto ricorso (pendente presso la I Sezione del TAR con il numero di R.G. 12436/94) avverso il provvedimento non conosciuto del Ministero dell'interno con il quale sono stati promossi circa 280 funzionari ora per allora, in applicazione dell'art. 51, legge 10 ottobre 1986, n. 668. Nel ricorso si censurano: 1) la violazione degli articoli 7 e 8 della legge 241/90 per la mancata comunicazione dell'avvio del procedimento; 2) la violazione dell'art. 66 del D.Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29 perche' non e' stato adottato alcun atto legislativo nonostante l'estensione del giudicato comportasse un aumento di spesa; 3) la violazione dei principi in tema di limiti soggettivi del giudicato in quanto l'Amministrazione non ha esternato i motivi di pubblico interesse alla base della decisione di estendere il giudicato; 4) la violazione dell'art. 16 del decreto del Presidente della Repubblica n. 340 del 1982 per le modalita' con la quale e' stata attuata l'estensione. La promozione ora per allora ha comportato la valutazione di un servizio pregresso solo fittiziamente prestato nella carriera direttiva e di conseguenza la retrodatazione della promozione ha determinato la pretermissione dei ricorrenti pur avendo un'anzianita' di ruolo maggiore; 5) con il quinto motivo di ricorso si e' sollevata questione di illegittimita' costituzionale dell'art. 51 della legge 10 ottobre 1986, n. 668 in relazione all'art. 97 della Costituzione che consente ai fini dell'accesso alle qualifiche superiori il riconoscimento del servizio prestato in carriere corrispondenti o inferiori della stessa amministrazione dell'interno e di altre amministrazioni statali, annullando cosi' le specifiche professionalita' maturate attraverso lo svolgimento di un servizio effettivo. Con decisione n. 1423/95 la I Sezione del TAR ha disposto l'integrazione del contraddittorio nei confronti dei controinteressati non intimati nel ricorso. In attuazione della suddetta pronuncia si notifica pertanto il presente avviso ai dott.ri Smecca Patrizia, Triestino Franca, Sinesio Angelo, Provolo Francesco, Serafini Roberta, Bussani Alberto, Guetta Giuseppe, Cannizzaro Raffaele, Cocco Franca, Bonanni Nicolino, Cinquegrani Emanuele, Carnevale Rosario, Ferzoco Vincenzo, Licoccia Anna, Crescitelli Carlo, Ciaramella Vittoria, Filippi Vincenza, Serafini Stefania, Ferracci Roberto, Incollingo Antonio, Srafini Paola, Aversa Pasquale, Diotallevi Anna Rita, Allegretto Gloria Sandra, Dini Cinzia, Lombardo Aldo, Ricciardi Tommaso, Ortolani Alessandro, Pani Maria Paola, Cassio Laura, Passerotti Mauro, Liverziani Dilva, Buono Antonella, Palmisani Patrizia, Matscher Marta, Malfi Salvatore, Camporota Alessandra, Mone Fernando, Priolo Giuseppe, Iuozzo Lorenzo, Rombola' Marzia, D'Alessandro Maria, Leone Tiziana, Becherucci Bruna, Orru' Giorgio, Parisi Gianfranco, Lucchese Giovanni, Rolli Iolanda, Contu Anna, Roccoberton Antonello, Prisco Giuseppina, Formicola Paolo, Contini Luigia, Lucchetti Pietro, Cassone Giuseppina, Guarneri Carmelina e Galati Rocco. Roma, 20 settembre 1995 Avv. Mario Sanino. S-20923 (A pagamento).