(Provincia di Treviso) Bando di gara per pubblico incanto Il Comune di Mogliano Veneto, con sede in piazza Caduti 8, telefono 041/590.25.58 - fax. 041/590.04.03 intende appaltare ai sensi dell'art. 6 della lettera a) del D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 157 il Servizio di assistenza domiciliare - Periodo: 1 gennaio 1996-31 dicembre 1998. L'asta sara' tenuta il giorno 21 dicembre 1995 alle ore 9,30 presso la sede municipale - Ufficio del segretario generale, con le modalita' di cui all'art. 23, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 157 del 17 marzo 1995, aggiudicando l'appalto unicamente al prezzo piu' basso. La seduta sara' aperta al pubblico. Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta. Non saranno ammesse offerte sostitutive o aggiuntive ad offerta precedente. L'importo presunto dell'appalto e' di L. 1.117.646.000 IVA esclusa. Categoria del servizio: 25. Riferimento CPC: 93. L'appalto ha per oggetto la prestazione di un servizio di assistenza domiciliare ad anziani disabili e nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno o di emarginazione anche temporanea, nel territorio comunale. Gli interventi sono costituiti dal complesso di prestazioni di natura socio-assistenziale ed educativa, coordinati ed integrati con gli interventi di natura sanitaria ed infermieristica, presso il domicilio dell'utente e nel suo ambiente di vita al fine di consentirne la permanenza, riducendo il ricorso a strutture residenziali. L'appalto verra' finanziato con appositi fondi stanziati nel bilancio di previsione dei competenti esercizi finanziari. L'impresa aggiudicatrice ha facolta' di svincolarsi dall'offerta trascorsi centoventi giorni senza che la stazione appaltante abbia richiesto la documentazione occorrente per la stipula del contratto. E` ammesso il subappalto ai sensi dell'art. 18 D.Lgs. n. 157/95. Sono ammessi alla gara i raggruppamenti di impresa ai sensi dell'art. 11 D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 157. Gli elaborati relativi al servizio oggetto della gara (Capitolato speciale d'appalto), sono disponibili presso il Settore sicurezza sociale - Via Terraglio, 3 - Mogliano Veneto, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12 escluso il sabato e festivi. Per partecipare al pubblico incanto le ditte interessate dovranno far pervenire mediante raccomandata postale o con il servizio posta celere al Comune di Mogliano Veneto - Ufficio protocollo - entro e non oltre le ore 12 del giorno 20 dicembre 1995 un plico sigillato con ceralacca portante l'indicazione 'Offerta per l'asta pubbllca relativa all'appalto per il servizio di assistenza domiclliare - Periodo: 1 gennaio 1996-31 dicembre 1998' contenente la seguente documentazione: a) offerta, redatta in lingua italiana su carta bollata da L. 15.000, recante la dicitura esatta dell'appalto ed essere sottoscritta con firma leggibile del legale rappresentante, ed indicare in cifre ed in lettere il ribasso percentuale sul prezzo a base d'asta. L'offerta dovra' essere chiusa in busta sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura nella quale non devono essere inseriti altri documenti. In caso di inosservanza delle disposizioni precedenti l'impresa verra' esclusa dalla gara. La busta contenente l'offerta dovra' essere racchiusa, unitamente ai documenti sottoelencati, in altra busta, anch'essa sigillata, sulla quale dovra' porsi la dicitura esatta dell'appalto, il nominativo dell'impresa mittente e l'indirizzo sopraindicato; b) dichiarazione in carta bollata attestante: 1) di aver esaminato il capitolato speciale d'appalto; 2) di accettare incondizionatamente tutte le prescrizioni del suddetto capitolato; 3) di ritenere i prezzi di capitolato di piena e assoluta convenienza e tali da consentire l'offerta; 4) di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni e i conseguenti adempimenti in materia di contributi sociali; 5) la partita IVA e o codice discale; c) certificato in bollo, in data non anteriore a tre mesi, di iscrizione alla C.C.I.A.A., o per i cittadini stranieri di altro Stato membro non residenti in Italia, documentazione di cui all'art. 15 D.Lgs. 157/95 comprovante l'iscrizione nel registro commerciale istituito in tale Paese. d) certificato generale del casellario giudiziario del titolare della ditta. Se la ditta e' societa' commerciale deve includere anche il certificato suddetto relativo ai rappresentanti la societa' e al direttore tecnico. e) certificato della Cancelleria competente dal quale risulti che la ditta non si trovi in stato di liquidazione, fallimento, cessazione attivita', concordato preventivo. Deve inoltre risultare dal certificato se procedimenti fallimentari o di concordato si sono verificati nel quinquennio antecedente la data della certificazione o la data di iscrizione nel caso in cui questa sia successiva ai cinque anni. Il documento di cui al punto d), deve essere in originale o copia autenticata in bollo. Il documento di cui al punto e), puo' essere sostituito da una dichiarazione in bollo sottoscritta dal legale rappresentante della societa' (firma autenticata) dalla quale risulti che la stessa non si trovi in stato di liquidazione o fallimento e che non ha presentato domanda di concordato, dichiarando che procedure di fallimento o di concordato non si sono verificate nel quinquennio antecedente, salvo poi l'obbligo di presentazione dell'originale in caso di aggiudicazione. La data del loro rilascio non deve essere anteriore a tre mesi da quello fissato dalla gara. Elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni con indicazione dei relativi importi, data e destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi, corredato, a titolo di prova dai certificati e dalle dichiarazioni previsti dall'art. 14 comma 1 D.Lgs. n. 157/95; almeno uno di tali servizi dovra' avere ad oggetto l'assistenza domiciliare. In caso di raggruppamenti di imprese i certificati di cui ai punti: d), e) ed f) devono essere presentati sia per l'impresa capogruppo che per le imprese mandanti. La documentazione non in regola con l'imposta di bollo, sara' regolarizzata ai sensi dell'art. 16 del D.P.R. 30 dicembre 1982, n. 955. La mancata presentazione di qualsiasi documento allegato richiesto comporta l'esclusione dalla gara. All'aggiudicazione verra' richiesta una cauzione definitiva pari al 5% dell'importo di aggiudicazione. Il bando e' stato spedito all'Ufficio pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea in data 25 ottobre 1995. Il sindaco: Bottacin prof. Diego Il segretario generale: Carbone dott. Giuseppe C-26313 (A pagamento).