CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TARANTO

(GU Parte Seconda n.282 del 2-12-1995)

    Viale Virgilio n. 19
    Telefono 099/4547111, telefax 099/4547260
    Bando di licitazione privata con procedura accelerata
      La Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di
 Taranto, con sede in Viale Virgilio n. 19, telefono 099/4547111,
 telefax 099/4547260, ha indetto una licitazione privata con procedura
 accelerata, come definita dall'art. 14 del d. lgs. 19 dicembre 1994
 n. 406 e con i termini di cui al comma 1 del successivo art. 15, per
 l'esecuzione di lavori di ristrutturazione del centro Subfor di
 Taranto - oonsolidamento dal rilevato prospiciente l'area costiera (2
 lotto) od allestimento del quartiere fieristico (3 lotto).
      I lavori consistono nella realizzazione di opere finalizzate
 alla bonifica ed al consolidamento del rilevato prospiciente
 l'affaccio costiero consistenti sinteticamente in: movimenti terra;
 opere di consolidamento del terrapieno; pavimentazione per esterni;
 opere a verde ed impianti idrico-fognari ed elettrici.
      Sono inoltre previste opere per la costruzione di un manufatto
 da adibirsi a padiglione espositivo consistenti in: costruzione di
 tensostruttura a membrana; realizzazione di chiusure perimetrali
 rigide; allestimento in lotti del piano calpestio; fornitura ed
 installazione di cabina elettrica; realizzazione di impianti connessi
 ed accessori.
    L'importo presumibile a base d'asta e' di L. 4.173.311.394.
      L'aggiudicazione sara' effettuata secondo le modalita' di cui
 all'art. 1, lett. a) e all'art. 5 della legge 2 febbraio 1973 n. 14,
 ai sensi dell'art. 7 del D.L. n. 101/95 convertito in legge n.
 216/95, con esclusione automatica delle offerte che presentino una
 percentuale di ribasso che superi di oltre un quinto la media
 aritmetica dei ribassi delle offerte valide. La procedura di
 esclusione non sara' esercitata qualora il numero delle offerte
 valide risulti inferiore a cinque. Non sono ammesse offerte in
 aumento.
      E` richiesta la iscrizione all'A.N.C. nella categoria 2 per
 l'importo di L. 6 miliardi o superiore.
      Sono ammesse a presentare offerte le imprese non iscritte
 all'A.N.C. aventi sede in altro stato della CEE, nel rispetto delle
 condizioni di cui agli artt. 18 e 19 del D.L. 19 dicembre 1991 n.
 406.
      Il tempo previsto per la ultimazione dei lavori e' di 330
 (trecentotrenta) giorni successivi e continui decorrenti dalla data
 del verbale di consegna.
      La cauzione definitiva e' pari al 10% dell'importo netto dei
 lavori appaltati.
      Il pagamento sara' disposto con le modalita' indicate all'art.
 33 del capitolato speciale d'appalto.
      I lavori fanno carico al bilancio della Camera di commercio di
 Taranto che beneficia delle provvidenze comunitarie del P.O.P Puglia
 1991-1993.
      Alla gara sono ammesse anche imprese riunite ai sensi degli
 artt. 22 e seguenti del D.L. 19 dicembre 1991 n. 406, qualificatesi
 come tali in sede di richiesta di partecipazione, precisando le
 mandanti e le capogruppo.
      Non sara' consentita la partecipazione alla gara di imprese che
 si presentino da sole e contemporaneamente in riunione temporanea di
 imprese o in piu' riunioni temporanee di imprese.
      Non potranno altresi' partecipare alla gara imprese diverse i
 cui titolari, rappresentanti legali, amministratori unici,
 amministratori delegati, soci o direttori tecnici siano la medesima
 persona. Verificandosi le circostanze citate, tutte le domande delle
 imprese e di tutte le riunioni temporanee di imprese interessate
 verranno escluse dalla gara.
      Le domande di partecipazione, in carta da bollo da L. 15.000,
 redatte in lingua italiana e firmate dal legale rappresentante, con
 l'esatta indicazione di tutti i dati identificativi dell'impresa (e'
 opportuna l'indicazione del telefax), dovranno pervenire entro e non
 oltre il termine perentorio delle ore 12 (dodici) del quindicesimo
 giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nella
 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, esclusivamente a mezzo
 raccomandata dell'Amministrazione postale dello Stato al seguente
 indirizzo: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
 Ufficio Affari generali - viale Virgilio n. 19 - 74100 Taranto.
      Sulla busta dovra' essere apposta la seguente dicitura:
 'Licitazione privata per l'esecuzione di lavori di ristrutturazione
 del centro Subfor di Taranto (2 e 3 lotto). Prequalificazione'. Non
 saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine
 suindicato.
    Le domande devono essere corredate da:
      a) dichiarazione autenticata ai sensi dell'art. 20 della legge 4
 gennaio 1968 n. 15, con la quale la ditta attesti sotto la propria
 responsabilita':
      1) di non trovarsi nelle condizioni di esclusione dalla gara
 previste dall'art. 18, comma 1 , del D.Lgs 19 dicembre 1991 n. 406;
      2) di essere in regola con i contributi assicurativi,
 previdenziali e gli accantonamenti presso la Cassa Edile;
      3) la cifra d'affari globale e in lavori derivante da attivita'
 diretta ed indiretta, di cui all'art. 4 comma 3, lett. c) e d) del
 decreto del Ministro dei LL.PP. 9 marzo 1989 n. 172, dell'impresa
 negli ultimi tre esercizi antecedenti la pubblicazione del bando,
 richiesta per un importo di 1,5 volte l'importo a base d'asta per la
 cifra d'affari in lavori;
      4) l'importo complessivo dei lavori eseguiti nell'ultimo
 quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando
 nella categoria 2 richiesta nella misura di 1,5 volte l'importo a
 base d'asta;
      5) proprieta' o effettiva disponibilita' delle attrezzature,
 mezzi d'opera ed equipaggiamento tecnico idoneo in relazione alle
 caratteristiche dei lavori da realizzare;
    6) organico medio annuo dell'impresa;
      7) indicazione dei lavori che l'offerente intende eventualmente
 subappaltare;
      b) certificato in bollo d'iscrizione all'Albo Nazionale
 Costruttori (in originale o copia autenticata), di data non anteriore
 ad un anno, per la categoria 2 per un importo pari o superiore ai 6
 miliardi;
      c) dichiarazione di almeno un primario istituto di credito dalla
 quale risulti che l'impresa ha sempre fatto fronte con regolarita' e
 puntualita' ai propri impegni;
      d) certificato in bollo d'iscrizione alla Camera di commercio
 (in originale o copia autenticata) di data non anteriore a tre mesi o
 dichiarazione autenticata ai sensi dell'art. 20 della legge 4 gennaio
 1968 n. 15, con la quale la ditta attesti di essere abilitata, ai
 sensi della legge 46/90, per la installazione degli impianti di cui
 all'art. 1, punto 1, lettere a), c), d) della stessa legge.
      In caso di associazione temporanea d'imprese le certificazioni
 di cui sopra dovranno riferirsi, oltre alle imprese capogruppo, anche
 alle mandanti. L'impresa capogruppo dovra' avere l'iscrizione alla
 categoria richiesta per un importo pari almeno al 60% dell'ammontare
 dell'appalto, mentre ciascuna impresa mandante per un importo pari
 almeno al 20% dell'ammontare dell'appalto, ai sensi dell'art. 8 comma
 1 d.p.c.m. 10 gennaio 1991 n. 55. In ogni caso la somma degli importi
 per i quali le imprese sono iscritte deve essere pari all'ammontare
 dei lavori.
      In tale caso, alla domanda di partecipazione deve essere
 allegato il mandato collettivo speciale di rappresentanza conferito
 alla capogruppo con apposita scrittura privata autenticata.
      Nei successivi inviti a presentare le offerte saranno indicati
 data, ora, luogo di apertura delle offerte.
      L'impresa aggiudicataria potra' svincolarsi dalla propria
 offerta decorso il termine di mesi 6 (sei) dalla data
 dell'esperimento della gara.
      La Camera di commercio non invitera' alla gara le imprese che
 non avranno allegato la docunentazione richiesta o che avranno
 presentato documentazione ritenuta insufficiente o inidonea.
      Analogamente non saranno invitate le imprese a carico delle
 quali siano stati elevati protesti nell'ultimo quinquennio,
 costituendo tale circostanza motivo di fondata perplessita' circa
 l'affidabilita' finanziaria delle stesse.
      Le richieste di partecipazione non vincolano la Camera di
 commercio, la quale potra', a suo insindacabile giudizio, non dar
 luogo all'esperimento della licitazione senza che i concorrenti
 possano accampare alcuna pretesa al riguardo.
      Le ditte invitate potranno prendere visione degli elaborati,
 relativi ai lavori da eseguirsi, presso l'Ufficio Affari Generali
 dell'Ente e richiederne copia a proprie spese presso la Eliografica
 Salomone, via Alto Adige n. 145 - Taranto - tel. 099/370948.
    Taranto, 27 novembre 1995
    Il segretario generale: dr. Nicola De Benedictis.
S-25226 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.