COMUNE DI OSTUNI

(GU Parte Seconda n.293 del 16-12-1995)

    (Provincia di Brindisi)
    Bando di gara per l'affidamento in appalto
    servizio di igiene ambientale
      1. Comune di Ostuni (Provincia di Brindisi) piazza Liberta' 68 -
 C.a.p. 72017 - Codice fiscale: 81000090746, tel. 0831/307344, telefax
 0831/339360.
      2. Categoria di servizio 16 - CPC 94 - eliminazione rifiuti,
 disinfestazione e servizi analoghi;
    3. Luogo di esecuzione: territorio comune di Ostuni.
      4. Possono produrre domanda di partecipazione le imprese
 iscritte all'albo nazionale degli esercenti attivita' di smaltimento
 o che abbiano fatto domanda d'iscrizione all'Albo, avvalendosi della
 facolta' di cui all'art. 23 del D.M. 21 giugno 1991, n. 324, come
 sostituito dall'art. 1 del D.M. 26 luglio 1993, n. 392; oppure
 documentazione prevista dall'art. 17 del D.Lgs. 157/95 per i
 concorrenti stranieri;
    5. Non sono ammesse offerte parziali;
    6. Numero previsto di inviti: non inferiore a cinque;
    7. Non sono consentite varianti;
      8. Il servizio avra' la durata di anni nove per un importo annuo
 stimato di L. 5.156.259.995 piu' IVA;
      9. In caso di aggiudicazione il raggruppamento temporaneo di
 imprese dovra' assumere la forma giuridica di cui all'art. 10 del
 D.Lgs. 358/92;
      10.a) La procedura e' accelerata per l'urgenza di affidare i
 servizi attualmente in regime di proroga;
      b) le candidature redatte in bollo e in lingua italiana dovranno
 pervenire entro il ventesimo giorno dalla data di spedizione di
 questo bando alla Gazzetta Ufficiale delle Comunita' europee;
      11. Le lettere invito saranno spedite entro trenta giorni dalla
 scadenza di cui al punto 10 lett. b);
      12) Entro il termine stabilito nella comunicazione di
 aggiudicazione dell'appalto il concessionario dovra' effettuare a
 titolo di garanzia il versamento della cauzione iniziale del 5%
 dell'importo del canone annuo di appalto;
      13. Le domande di partecipazione dovranno essere integrate dalla
 seguente documentazione:
      a) dichiarazione resa ai sensi della n. 15/68, in competente
 bollo, attestante che l'impresa non versa in alcuna delle circostanze
 di cui all'art. 29 della direttiva CEE n. 92/50;
      b.1) per le imprese gia' iscritte all'albo degli smaltitori:
 certificato d'iscrizione;
    b.2) per le imprese non ancora iscritte:
      1) autorizzazioni ex D.P.R. 915/82 per tutti i servizi da
 appaltare;
      2) dichiarazione sostitutiva ex legge n. 15/68 attestante la
 tempestiva presentazione della richiesta d'iscrizione all'albo per
 tutti i servizi da affidare;
      3) certificato d'iscrizione ad una Camera di commercio di data
 anteriore di non oltre tre mesi a quela fissata per la richiesta di
 partecipazione;
    c) dimostrazione della capacita' economica e finanziaria mediante:
    1) referenze bancarie;
      2) dichiarazione concernente l'importo globale dei servizi
 identici a tutti o parte di quelli messi a gara svolti nell'ultimo
 triennio (1992-1993-1994), integrata con l'estratto dei bilanci
 relativi agli stessi anni nei quali siano evidenziati gli importi dei
 ricavi ottenuti dall'esecuzione dei suddetti servizi;
      d) dimostrazione della capacita' tecnica mediante elenco di cui
 al punto a) del comma 1 dell'art. 14 del D.Lgs. 157/95, con
 l'indicazione della popolazione servita.
    L'ammissione alla gara sara' limitata alle imprese che dimostrino:
      a) che in ciascuno dei tre anni precedenti quello della presente
 gara i ricavi derivanti dall'espletamento dei servizi di raccolta,
 trasporto e smaltimento dei rifiuti siano stati di importo non
 inferiore al 60% di quello a base d'asta annuale;
      b) che nell'ultimo triennio abbiano prestato servizi di igiene
 urbana in almeno un comune con popolazione superiore a trentamila
 abitanti.
      I documenti e i requisiti di cui ai precedenti capoversi devono
 essere presentati e dimostrati.
      14. L'appalto verra' aggiudicato con il criterio del prezzo piu'
 basso ai sensi dell'art. 23, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n.157/95;
      15. Per informazioni rivolgersi alla III Ripartizione del comune
 di Ostuni dalle ore 9 alle ore 13 di tutti i giorni feriali escluso
 il sabato, tel. (0831) 307344;
      16. Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali della Comunita' Europea in data 7 dicembre
 1995.
      17. Il presente bando e' stato ricevuto dall'ufficio di cui al
 punto 16) in data 7 dicembre 1995.
    Ostuni, 7 dicembre 1995
    Il sindaco: prof. Lorenzo Cirasino.
C-30355 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.