Estratto dell'atto di fusione tra la Banca Popolare della Murgia Soc. Coop. a r.l. con sede in Altamura (Bari) e la Banca Popolare di Taranto Soc. Coop. a r.l. con sede in Taranto (ex art. 2504 C.C.). In data 20 dicembre 1995 e' stato stipulato in Altamura, con rogito del notaio Nicola Berloco di Altamura, l'atto pubblico di fusione tra la Banca Popolare della Murgia Soc. Coop. a r.l. con sede legale in Altamura (Bari), via Ottavio Serena 13, e la Banca Popolare di Taranto Soc. Coop. a r.l. con sede legale in Taranto, via Di Palma 46/50 per la costituzione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata societa' cooperativa a responsabilita' limitata, con sede legale in Matera, via Timmari s.n. e sede amministrativa e direzione generale in Altamura (BA), via Ottavio Serena 13. Il rapporto di cambio delle azioni e' fissato come segue: ad ogni azione della Banca Popolare della Murgia viene assegnata una azione della costituenda Banca Popolare di Puglia e di Basilicata; ad ogni azione della Banca Popolare di' Taranto vengono assegnate 16,5 azioni della costituenda Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Mon e' previsto il versamento di alcun conguaglio in denaro. Per quanto concerne le modalita' di assegnazione delle azioni della nuova Banca, le operazioni di cambio inizieranno dopo trenta giorni dalla data dell'ultimo deposito del presente atto di fusione e termineranno il 30 giugno 1996. Gli azionisti delle cessate societa' dovranno consegnare le azioni delle medesime e contestualmente sottoscrivere apposita domanda della quale verra' rilasciata copia. Le nuove azioni potranno essere ritirate presso gli sportelli della banca. La data di decorrenza della partecipazione agli utili e' il 1. gennaio 1995. Nel relativo importo deve ritenersi compreso il rateo di utile della vecchia societa'. La data a decorrere dalla quale le operazioni delle societa' partecipanti alla fusione vengono imputate al bilancio della nuova azienda e' quella del 1. gennaio 1995. Non avendo i portatori di. obbligazioni 'Banca Popolare della Murgia 8,50% 19941999' convertibili subordinate esercitato il diritto di conversione loro consentito ex art. 2503-bis C.C., ad essi non e' riservato alcun particolare trattamento. Ai sensi dell'articolo 47 dello statuto della costituenda societa' una quota non superiore al 3% dell'utile netto risultante dal bilancio verra' messo a disposizione del Consiglio di Amministrazione, da ripartire tra i suoi componenti secondo criteri e modalita' che verranno determinati dal Consiglio stesso. Ai sensi dell'art. 2504 del Codice civile, l'atto di fusione e' stato depositato per l'iscrizione nel registro delle imprese in data 21 dicembre 1995 presso le Cancellerie Commerciali dei Tribunali di Taranto (n. 94018539/034739) e Bari (n. 9406958/034663) ed in data 22 dicembre 1995 presso la Cancelleria Commerciale del Tribunale di Matera, ove e' stata iscritta nello stesso giorno al n. 4973/95 del registro d'ordine e n. 5585 del registro delle societa'. Altamura, 12 gennaio 1996 p. Banca Popolare di Puglia e Basilicata Il presidente: dott. Raffaele D'Ecclesiis A-22 (A pagamento).