COSTRUZIONI GIUSEPPE MONTAGNA - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.18 del 23-1-1996)

   Estratto dell'atto di fusione per incorporazione delle societa'    
  Lambros S.r.l. e Giada S.r.l. nella Costruzioni Giuseppe Montagna   
           S.r.l. (pubblicato ex art. 2504 Codice civile).            
                                                                      
      In data 19 dicembre 1995, con atto notaio Licini Roberto
 repertorio n. 119880, registrato in Pesaro in data 22 dicembre 1995
 al n. 2163, depositato per l'iscrizione alla Cancelleria commerciale
 del Tribunale di Pesaro il giorno 29 dicembre 1995 rispettivamente ai
 numeri 9866, 9867, 9864 registro d'ordine, le societa' 'Costruzioni
 Giuseppe Montagna S.r.l.', 'Lambros S.r.l.' e 'Giada S.r.l.' si sono
 fuse mediante incorporazione delle ultime due nella prima.
    1. Societa' partecipanti alla fusione:
       societa' incorporante: Costruzioni Giuseppe Montagna S.r.l.,
 sede, piazzale Garibaldi n. 17, capitale sociale L. 780.000.000
 interamente versato, iscritta al n. 6639 registro societa' del
 Tribunale di Pesaro, iscritta alla CCIAA in Pesaro al n. 96562 codice
 fiscale e partita IVA: 00935940411;
     societa' incorporate:
         A) Lambros S.r.l., sede, viale F.lli Rosselli n. 46, capitale
 sociale L. 85.000.000 interamente versato, iscritta al n. 4053
 registro societa' del Tribunale di Pesaro, iscritta alla CCIAA in
 Pesaro al n. 84004 codice fiscale e partita IVA: 00628540411;
         B) Giada S.r.l., sede, via Barignani n. 30, capitale sociale
 L. 20.000.000 interamente versato, iscritta al n. 3506 registro
 societa' del Tribunale di Pesaro, iscritta alla CCIAA in Pesaro al n.
 79125 codice fiscale e partita IVA: 00411970411.
 
    2. Modifiche dell'atto costitutivo: (Omissis).
      3. Rapporto di cambio ed eventuale compenso in denaro: nessuna
 comunicazione in quanto le quote delle incorporate sono interamente
 possedute dalla incoporante.
    4. Modalita' di assegnazione delle quote: vedasi punto 3.
      5. Data dalla quale le nuove quote partecipano agli utili:
 vedasi punti 3 e 4.
      6. Data a decorrere dalla quale le operazioni delle incorporate
 sono imputate al bilancio della incorporante: gli effetti civilistici
 e fiscali della fusione vengono fatti retroagire al 1. gennaio 1995.
      7. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci e ai possessori di titoli diversi delle azioni: nessuno.
      8. Vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione: nessuno.
     Pesaro, 9 gennaio 1996
           Il presidente del Consiglio di amministrazione:            
                      dott. ing. Marco Montagna                       
                                                                      
S-768 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.