BANCA POPOLARE DI NOVARA
Societa' Cooperativa a r.l.

(GU Parte Seconda n.20 del 25-1-1996)

       Comunicazione ai sensi dell'art. 2504 del Codice civile        
                                                                      
      In data 12 dicembre 1995, con atto a rogito dott. Enrico Comola
 notaio in Novara rep. gen. n. 123.590 racc. n. 15.032, registrato in
 Novara il 13 dicembre 1995 al n. 4428, e' stato stipulato l'atto di
 fusione per incorporazione dell'Istituto Nazionale di Credito
 Edilizio (I.N.C.E.) S.p.a. con sede in Roma nella Banca Popolare di
 Novara S.c.r.l. con sede in Novara.
      Il suddetto atto di fusione e' stato depositato presso la
 Cancelleria commerciale del Tribunale di Novara ed iscritto in data
 29 dicembre 1995 al n. 2096 del registro d'ordine, annotato al n. 1
 del registro societa' ed inserito nel fascicolo relativo, previo
 analogo deposito, ai sensi dell'art. 2504, terzo comma del Codice
 civile, presso il Tribunale di Roma.
      Societa' incorporante: Banca Popolare di Novara Societa'
 cooperativa a responsabilita' limitata con sede sociale in Novara,
 via Negroni n. 12, capitale sociale al 31 dicembre 1994 L.
 847.572.400.000. Riserve L. 1.477.648.107.388. Codice fiscale e
 partita IVA 00109290031.
      Societa' incorporata: Istituto Nazionale di Credito Edilizio
 (I.N.C.E.) Societa' per Azioni con sede sociale in Roma, Via Ludovisi
 n. 46. Capitale sociale al 31 dicembre 1994 L. 96.000.000.000.
 Riserve L.74.332.851.198. Codice fiscale 00399790583 - Partita IVA
 00880691001.In conseguenza della fusione, la societa' incorporante ha
 dato esecuzione all'aumento del proprio capitale sociale per L.
 99.060.000, secondo le seguenti modalita': le azioni in circolazione
 all'atto della fusione dell'Istituto Nazionale di Credito Edilizio
 (I.N.C.E.) S.p.a., da nominali L.5.000, in numero di 29.976 vengono
 concambiate con n. 19.812 azioni della Banca Popolare di Novara
 S.c.r.l. da nominali L. 5.000, di nuova emissione e con godimento 1.
 gennaio 1995, che vengono assegnate ai soci della societa'
 incorporata in ragione di n. 2 azioni nuove della Banca Popolare di
 Novara S.c.r.l. contro n. 3 azioni dell'Istituto Nazionale di Credito
 Edilizio (I.N.C.E.) S.p.a. da nominali L.5.000. Le suddette azioni
 I.N.C.E. S.p.a., unitamente alle n. 19.124.603 azioni I.N.C.E. S.p.a.
 gia' in possesso della Banca Popolare di Novara S.c.r.l., in quanto
 precedentemente acquistate, nonche' alle n. 45.421 azioni I.N.C.E.
 S.p.a. oggetto di recesso, saranno ritirate e distrutte.
      Gli azionisti della societa' incorporata, come da apposita
 comunicazione loro inviata, dovranno presentare le azioni per il
 concambio presso gli uffici della Banca Popolare di Novara -
 Divisione di Credito Fondiario ed alle Opere Pubbliche in via
 Ludovisi n. 46, Roma.
    Non vengono effettuati conguagli in denaro.
      Non vi sono possessori di titoli diversi dalle azioni ordinarie,
 ne' categorie di soci ai quali possa essere riservato un particolare
 trattamento.
      La fusione ha avuto efficacia giuridica dal primo giorno
 lavorativo successivo all'iscrizione dell'atto stesso presso il
 registro societa' del Tribunale di Novara, ossia dal 2 gennaio 1996;
 tuttavia, le operazioni dell'Istituto Nazionale di Credito (I.N.C.E.)
 S.p.a. sono imputate a tutti gli effetti al Bilancio della Banca
 Popolare di Novara S.c.r.l. a decorrere dal 1. gennaio 1995.
      Non sono previsti particolari vantaggi a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione.
     Novara, 16 gennaio 1996
                  Banca Popolare di Novara S.c.r.l.                   
                 Il presidente: prof. Siro Lombardini                 
                                                                      
                      L'amministratore delegato:                      
                        dott. Andrea Bertozzi                         
                                                                      
S-689 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.