Bando di gara - Appalto concorso 1. Ente appaltante: A.V.T. Azienda Varesina Trasporti S.p.a. - via Mazzini, 5 - 21100 Varese - Telefono: 0332/281409 - Fax: 0332/281210. 2. Natura dell'appalto: Appalto concorso per la realizzazione di un sistema di asservimento semaforico e di telecontrollo dei mezzi di trasporto, assistito da un elevato standard di dotazioni per l'utenza in termini di informazione, nell'ambito del progetto 'TRAMBUS' di Varese. Categorie A.N.C.: Cat. prevalente 18 per un importo non inferiore a L. 3.000.000.000. 3. Luogo di esecuzione: Varese. 4.a) L'appalto e' riferito alla fornitura e posa in opera, compresa la progettazione, di tutti gli elementi necessari al fine di assolvere alle seguenti funzioni: installazione e asservimento di impianti semaforici al passaggio preferenziale del mezzo pubblico; telecontrollo e telelocalizzazione dei mezzi con scambio messaggi tra il centro di controllo e i mezzi stessi; gestione in tempo reale del flusso delle informazioni all'utenza a terra. modifica dell'attuale centrale semaforica; l'appalto e' in unico lotto. Non e' consentito presentare offerte scorporate. Importo presunto delle prestazioni, compresa la progettazione: lavori della categoria 18: 2.490.000.000 + IVA.@rientranza:c) opzione: AVT si riserva la facolta' di ampliare successivamente l'oggetto del presente appalto indicativamente fino ad un massimo pari al 50% dell'importo di cui al presente avviso avvalendosi della facolta' di opzione secondo quanto meglio precisato in fase di richiesta di offerta. 5. Sono ammesse modifiche alle caratteristiche e specifiche tecniche indicate nei documenti generali e nei capitolati d'oneri, che garantiscano un miglioramento della funzionalita' nel rispetto dei requisiti di esercizio e di sicurezza richiesti. 6. Termine per l'esecuzione dell'appalto: 10 mesi, compresi i tempi di approvazione del progetto. 7. Forma giuridica raggruppamenti: sono ammesse associazioni di imprese e altre forme associative previste dalle leggi, secondo le modalita' di cui agli artt. 10, 11 e 13 della legge 109/94, cosi' come modificata dalla Legge 216/1995. 8.a) Termine ultimo ricezione ricezione domande di partecipazione: ore 12 del 23 febbraio 1996; b) indirizzo: Azienda Varesina Trasporti S.p.a. - Via Mazzini, 5 -21100 Varese; lingua per tutta la documentazione di cui alla procedura di gara, e alla progettazione della fornitura: italiano. 9. Termine spedizione inviti a presentare offerta: entro quarantacinque giorni dal termine di ricezione delle domande di partecipazione. 10. Forme di garanzia richieste: sono richieste le garanzie e coperture assicurative di cui all'art. 30, commi 1, 2, 3, 4 e 5 della Legge 109/1994, cosi' come modificata dalla Legge 216/1995. 11. Forme di finanziamento: Fondi propri, fondi Regione Lombardia a valere sul 'Fondo Ricostituzione Infrastrutture Sociali Lombardia' e fondi Ministero dell'Ambiente a valere sul 'Programma Triennale per l'ambiente', - Delibera CIPE 21 dicembre 1993 (Gazzetta Ufficiale 11 marzo 1994 n. 44) e delibera CIPE 14 settembre 1994 (Gazzetta Ufficiale 7 dicembre 1994 n. 239). Modalita' di pagamento: anticipazione del 10%; acconti su stati di avanzamento lavori trimestrali con pagamenti a novanta giorni dalla data del certificato di pagamento. Il prezzo non e' soggetto a variazioni in relazione a fluttuazioni del cambio fra valute. 12. Condizioni minime: I requisiti tecnico-economici richiesti dovranno essere comprovati da ogni candidato, e per ciascuna impresa qualora il candidato si presenti in forma associata, attraverso la produzione delle seguenti sette dichiarazioni, successivamente verificabili, da inviare unitamente alla domanda di partecipazione, a pena di esclusione: a) dichiarazione concernente l'iscrizione alla C.C.I.A.A. e all'A.N.C. nella categoria e per l'importo richiesto. Per i candidati stranieri non stabiliti in Italia, dichiarazione comprovante l'iscrizione in uno dei registri professionali e/o liste ufficiali di costruzione dello Stato di residenza. Per i candidati in forma raggruppata gli importi richiesti dovranno essere posseduti secondo le disposizioni di legge in funzione della forma di raggruppamento prescelto; dichiarazione di essere in possesso dei requisiti minimi previsti dall'art. 5 del D.P.C.M. 10 gennaio 1991 n. 55; c) dichiarazione della cifra di affari globale e in lavori, relativa agli ultimi tre esercizi; d) dichiarazione concernente l'elenco dei lavori similari eseguiti e progettati negli ultimi 5 anni, con indicato l'importo il periodo e il luogo di esecuzione, nonche' se gia' in esercizio; e) dichiarazione indicante l'organico medio annuo dell'impresa ed il numero dei dirigenti con riferimento agli ultimi tre anni; f) dichiarazione relativa alla consistenza delle risorse e delle strutture dedicate alle attivita', compresa la progettazione, relative all'oggetto di gara; g) dichiarazione di non trovarsi nelle condizioni di esclusione di cui all'art. 18 del D.L 19 dicembre 1991, n. 406 e successive modifiche ed integrazioni.@testo:13. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa secondo criteri che saranno dettagliati nell'invito a presentare offerta. 14.a) Subappalto: ammesso ai sensi dell'art. 18 della legge 55/1990 e successive modifiche ed integrazioni. Il candidato dovra' indicare i lavori che eventualmente intende subapaltare. L'aggiudicatario dovra' trasmettere, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato ai subappaltatori, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. b) facolta' di svincolarsi dall'offerta: l'offerta sara' ritenuta valida per sei mesi dalla scadenza del termine di presentazione; c) esclusioni: sara' escluso ogni candidato che si trovi in uno dei casi previsti dall'art. 18 del D.Lgs 19 dicembre 1991, n. 406 e successive modifiche ed integrazioni. Sara' altresi' escluso ogni candidato che non sia in possesso delle condizioni minime richieste al precedente punto 12; d) il presente bando e la successiva lettera d'invito non vincolano A.V.T. all'espletamento della gara; il responsabile del procedimento di gara ai sensi della Legge 241/90 e' il dott. Alberto Bellorini. 15. Data di spedizione del bando all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali CEE: 22 gennaio 1996. 16. Data di ricezione del bando da pare dell'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali CEE: 22 gennaio 1996. Varese, 22 gennaio 1996 p. A.V.T. Azienda Varesina Trasporti S.p.a. Il presidente: dott. ing. Gianni Marchiori M-359 (A pagamento).