Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio

(GU Parte Seconda n.47 del 26-2-1996)

      Ad istanza degli avv. Augusto Sinagra e Franco Sabatini e giusta
 ordinanza n. 130/96 emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale del
 Lazio, sez. P-ter, in data 25 gennaio 1996 e depositata il 29 gennaio
 1996, si citano per pubblici proclami ai sensi degli articoli 16 e 14
 del R.D. 17 agosto 1907, n. 642 i dottori:
       a) Giuseppe Federico Cono, Mario Laurino, Claudio Meoli, Carlo
 Mosca, Goffredo Sottile, Franca Trionfetti, Pierluigi Magliozzi,
 Mario Morcone, Alfonso Guido, Renato Vincenzo Stranges, Guido
 Nardone, Salvatore La Rosa, Corrado Spadaccini, Roberto Cossu, Efisio
 Orru;
       b) Barillari Abramo, Marcellino Piero Giulio, Ferorelli
 Giuseppe, Lenge Achille, Cisternino Giuseppe, Ferri Cesare, D'Onofrio
 Giovanni, D'Ambrosi Mario, La R-osa Eugenio, Troiano Pietro, Giannola
 Isabella, Sorge Anna Maria, Giovannucci Francesco, Camerino
 Francesco, Morganti Alessandro, Calvo Paolo, Troise Zotta Marisa,
 Marino Giosue', Di Giannantonio Nicola, Procaccini Giuseppe, De
 Martino Andrea, Marchione Sabatino, Pecoraro Giuseppe, Palmeri
 Francesco Paolo, Pecenko Claudio, Fumu Antonello,
       e quanti altri abbiano interesse a costituirsi nel ricorso n.
 17473/95 proposto dal dott. Mario Cangemi, contro la Presidenza della
 Repubblica, il Ministero dell'Interno e la Presidenza del Consiglio
 dei Ministri per l'annullamento:
       1) della deliberazione del Consiglio dei Ministri del 21 agosto
 1995 di promozione a Prefetto, nonche' del conseguente D.P.R. di data
 e contenuto sconosciuti e di ogni altro atto presupposto, connesso
 e/o conseguenziale (nominativi sub A) indicati);
       2) della deliberazione del Consiglio dei Ministri in data 17
 ottobre 1995 di promozione a Prefetto, nonche' del conseguente D.P.R.
 di data e contenuto sconosciuti e di ogni altro atto presupposto,
 connesso e/o conseguenziale (nominativi sub B) indicati);
       con l'esclusione, per quanto riguarda i provvedimenti sub 2),
 delle parti riguardanti le nomine dei dottori Claudio Pecenko e
 Francesco Paolo Palmeri.
 
      In relazione ai provvedimenti impugnati il ricorrente ha
 denunziato il vizio di violazione e falsa applicazione dell'art. 2 n.
 8 R.D. 14 novembre 1981 n. 466, in relazione all'art. 3 legge 241/90.
      Egli ha rilevato il difetto di motivazione degli atti impugnati,
 pur doverosa ai sensi dell'art. 3 legge 241/90, trattandosi di atti
 amministrativi con effetti nella sfera giuridica dei pubblici
 dipendenti, ed ha escluso che possano qualificarsi come atti politici
 o di alta amministrazione. Ha richiamato infine copiosa
 giurisprudenza ammini-strativa sulla necessita' di una valutazione
 comparativa dei candidati ed ha indicato i suoi titoli di priorita'.
      Il ricorrente ha avanzato istanza cautelare di sospensione degli
 effetti dei provvedimenti impugnati ed ha chiesto in via istruttoria
 che sia ordinato alle amministrazioni resistenti il deposito degli
 atti impugnati e il deposito del fascicolo personale del ricorrente e
 dei controinteressati.
     Roma, 10 febbraio 1996
              Prof. avv. Augusto Sinagra - Prof. avv. Franco Sabatini.
                                                                      
S-2327 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.