BANCA DEL SALENTO - S.p.a. Sede in Lecce, Strada Provinciale Lecce-Surbo, Zona Industriale
Capitale e riserve L. 269.379.753.877
Iscritta al n. 1621 nel registro delle imprese di Lecce

(GU Parte Seconda n.123 del 28-5-1996)

     Estratto della delibera di fusione adottata dalla assemblea      
    straordinaria dei soci il 27 aprile 1996, (ai sensi dell'art.     
   2501-bis del C.C.), verbale redatto dal notaio Enrico Astuto, n.   
    59978/10305, registrato in Lecce il 3 maggio 1996, n. 1550 ed     
         omologato dal Tribunale di Lecce il 6-8 maggio 1996.         
                                                                      
    L'assemblea straordinaria suddetta ha deliberato:
      1.) di approvare, i tre progetti di fusione proposti all'o.d.g.
 ed aventi ad oggetto l'incorporazione nella Banca Del Salento S.p.a.
 con sede in Lecce, capitale sociale L. 50.722.043.000, iscritta al n.
 1621 registro delle imprese Codice fiscale n. 00143640753, di:
      1. a) Le Due Torri Immobiliare S.r.l. con sede in Bisceglie,
 Codice fiscale n. 03675900728, capitale sociale Li. 12.000.000.000,
 interamente versato rappresentato da n. 12.000.000 quote del valore
 nominale unitario di L. 1.000, mediante annullamento di tutte le
 quote costituenti il capitale sociale della incorporanda, interamente
 posseduto dalla incorporante, senza concambio e con le conseguenti
 modifiche delle poste in bilancio;
      1. b) Immobiliare La Villa S.r.l. con sede in Lecce, Codice
 fiscale n. 81000230748, partita I.V.A. n. 02179580754, capitale
 sociale L. 20.000.000, interamente versato, rappresentato da n.
 20.000 quote del valore nominale unitario di L. 1.000, mediante
 annullamento di tutte le quote costituenti il capitale sociale della
 incorporanda, interamente posseduto dalla incorporante, senza
 concambio e con le conseguenti modifiche delle poste in bilancio;
      1. c) Banca di Credito Cooperativo di Maruggio con sede in
 Maruggio (Taranto), Codice fiscale n. 8006410734, capitale sociale di
 L. 27.130.000, interamente versato rappresentato da n. 2.713 quote
 del valore nominale unitario di L. 10.000 cad., mediante sostituzione
 delle n. 2.713 quote della Banca di Credito Cooperativo di Maruggio,
 che saranno ritirate ed annullate, con n. 303.856 azioni ordinarie
 Banca Del Salento, del valore nominale di L. 1.000 aventi godimento
 1. gennaio 1996, che l'incorporante emettera' alla pari; ai fini del
 concambio, in ragione di n. 112 azioni ordinarie per ogni quota Banca
 di Credito Cooperativo di Maruggio. Resta salvo l'eventuale esercizio
 del diritto di recesso dei soci della incorporanda medesima,
 stabilito dal secondo comma dell'art. 36 Decr. Legislativo 1.
 settembre 1993, n. 385;
      2) di emettere alla pari, ai fini del concambio di fusione di
 cui al punto 1. c) della presente deliberazione, n. 303.856 azioni
 ordinarie nominative da L. 1.000 cadauna, godimento 1. gennaio 1996,
 mediante aumento del capitale sociale, riservato ai soci della Banca
 incorporanda per L. 303.856.000, da nominali L. 50.722.043.000 a
 nominali L. 51.025.899.000, o per il minore importo determinatosi a
 seguito di recesso;
      3) di dare atto che ciascuna fusione sara' attuata per atto
 pubblico non appena decorsi i termini di cui al terzo comma dell'art.
 57 Decr. Legislativo n. 358/1993 che deroga al disposto del primo
 comma dell'art. 2503 c.c., ed avra' effetto, ai sensi dell'art.
 2504-bis C.C. quando sara' stata eseguita l'ultima delle iscrizioni
 prescritte dell'art. 2504 C.C. Tuttavia il godimento delle nuove
 azioni da emettersi per i concambio e l'imputazione al bilancio del
 l'incorporante, anche a fini fiscali, decorreranno dal 1. gennaio
 1996, come consentito dal terzo comma dell'art. 2504-bis C.C. Le
 operazioni di concambio avranno inizio decorsi trenta giorni dal
 termine di cui al secondo comma dell'art. 2504-bis C.C.
      Delibera depositata nel registro delle imprese presso la
 C.C.I.A.A. di Lecce ai numeri 9600002307/1621.
     Lecce, 22 maggio 1996.
                    p. Immobiliare La Villa S.r.l.                    
             Il vice presidente vicario: Lorenzo Gorgoni              
C-14284 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.