Progetto di fusione del 20 giugno 1996 Le societa' interessate alla suddetta operazione, intendono mettere in opera un programma di ristrutturazione volto a fronteggiare la spietata concorrenza, nonche' il diffuso stato di crisi che contraddistinguono i rispettivi settori. Il perseguimento di una politica gestionale unitaria consentirebbe, tra l'altro di fare ricorso a scelte produttive e ad indirizzi commerciali univoci che permetterebbero di affrontare meglio i problemi che attualmente travagliano l'intero settore. E' opportuno, altresi', ricordare che le due societa', 'FIN.CO.GE.RO. S.p.a.' e 'S.E.C.I. S.r.l.' partecipanti alla fusione, presentano la medesima compagine sociale e pertanto detta fusione potrebbe essere considerata come il naturale completamento di un processo di semplificazione amministrativa e gestionale. Cio' premesso, ai sensi e per gli effetti dell'art. 2501-bis del Codice civile, gli amministratori delle societa' 'FIN.CO.GE.RO. S.p.a.' e 'S.E.C.I. S.r.l.' redigono il presente progetto di fusione comportante l'incorporazione di quest'ultima societa' nella prima. Si da atto che: 1. La societa' incorporante ha rimborsato anticipatamente tutte le obbligazioni emesse, giusto verbale di assemblea straordinaria, del 18 dicembre 1991 per L. 1.500.000.000 (unmiliardocinquecentomilioni). 2. L'unico articolo dello Statuto della societa' incorporante che viene ad essere modificato, anche a seguito della fusione, e' quello riguardante il capitale sociale. Di conseguenza il nuovo testo dell'art. 5 dello Statuto sociale della FIN.CO.GERO. S.p.a. sara': 'Articolo 5 - Il capitale sociale e' di L.2.950.000.000 diviso in numero 295.000 (duecentonovantacinquemila) azioni del valore nominale di L.10.000 (diecimila) cadauna'. 3. Il rapporto di cambio delle quote 'S.E.C.I. S.r.l.' in azioni 'FIN.CO.GE.RO. S.p.a.' e' di 1:1, e cioe' a fronte di una quota di L. 10.000 della societa' incorporata i soci di quest'ultima riceveranno una azione dell'incorporante; 4. Le azioni della societa' incorporante 'FIN.CO.GE.RO. S.p.a.' saranno assegnate ai soci della societa' incorporata 'S.E.C.I. S.r.l.' a seguito della iscrizione dell'atto di fusione nel registro delle imprese; 5. La data a decorrere dalla quale tali azioni partecipano agli utili della societa' incorporante, sara' fissata dalle societa' nell'atto di fusione. 6. Le due societa' partecipanti alla fusione 'FIN.CO.GE.RO. - S.p.a,' e 'S.E.C.I. S.r.l.', presentano la medesima compagine sociale e pertanto non si applicano gli artt. 2501-quater e 2501-quinquies del C.C. 7. La data a decorrere dalla quale le operazioni della societa' incorporanda saranno imputate al bilancio della societa' incorporante, sara' fissata dalle societa' nell'atto di fusione. 8. Non esistono particolari categorie di soci con trattamentc particolare o privilegiato. 9. Non sono previsti benefici o vantaggi particolari per gli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. Il presente progetto e' stato depositato presso il registro delle imprese di Catania in data 21 giugno 1996 per la societa' FIN.CO.GE.RO. S.p.a. al n. prot. 9600008458/CCT0205 e per la societa' S.E.C.I. S.r.l. al n. prot. 9600008459/CCT0205. p. FIN.CO.GE.RO. S.p.a. L'amministratore unico: Giuseppe Romeo p. S.E.C.I. S.r.l. L'amministratore unico: Nunzio Romeo S-16408 (A pagamento).