MINISTERO DELLA DIFESA
Direzione Arsenale Militare Marittimo Messina
2a Sezione Contratti

(GU Parte Seconda n.165 del 16-7-1996)

                  Bando di gara per pubblico incanto                  
                                                                      
      La Direzione Arsenale Militare Marittimo indice una gara per
 pubblico incanto secondo le norme contenute nell'articolo 3 del R.D.
 18 novembre 1923, n. 2440 e con le modalita' contenute negli articoli
 73, lett. c), 76 e 98 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827.
      1. Oggetto della gara: vendita 'a corpo' senza l'obbligo della
 demolizione, dell'ex Bacino Galleggiante 'G.O.8' giacente presso la
 banchina di Marinarsen Messina.
      2. Procedura di aggiudicazione: la gara sara' aggiudicata con il
 metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo base
 palese stabilito dall'Amministrazione.
      Il processo verbale di aggiudicazione terra' luogo di contratto,
 a norma dell'art. 16 della L.C.G.S. e dell'art. 98 del R.C.G.S..
      3. Consultazione capitolato: le nonne, condizioni e clausole
 contrattuali per la vendita dell'ex Bacino Galleggiante 'G.O.8' sono
 disponibili per la consultazione da parte di delegati delle ditte
 presso il Servizio Amministrativo - 2a Sezione Contratti - Arsenale
 Militare Marittimo - 98100 Messina (Tel. 090-665209 - Fax.
 090/665310).
      4. Prezzo a base d'asta: L. 240.000.000. Non sono ammesse
 offerte parziali.
      5. Termine di ricezione delle offerte ed indirizzo al quale
 devono essere trasmesse: le offerte dovranno pervenire a questa
 Direzione Arsenale Militare Marittimo (Servizio Amministrativo - 2.
 Sezione Contratti) - 98100 Messina a mezzo lettera raccomandata o di
 delegati muniti di procura delle ditte partecipanti, entro le ore 11
 del giorno precedente a quello di svolgimento del pubblico incanto
 indicato al successivo punto 7.
      6. Modalita' di presentazione delle offerte: le offerte dovranno
 essere redatte in lingua italiana ed in duplice esemplare, di cui uno
 su carta bollata da L. 20.000 (ventimila) e dovranno essere firmate
 per esteso (nome e cognome) ed in modo leggibile da chi ha facolta'
 di impegnare legalmente la ditta.
      L'offerta ed i documenti ad essa allegati dovranno essere
 contenuti, a pena di esclusione dalla gara, in busta sigillata a
 ceralacca, recante il timbro della ditta e la seguente dicitura:
 'Gara per pubblico incanto n. 013/V Relativa alla alienazione dell'Ex
 Bacino Galleggiante 'G.O.8' - sede di Messina: data di apertura della
 gara il giorno 12 settembre 1996 ore dieci'.
      Non saranno accettate offerte che siano pervenute oltre le ore
 11 del giorno precedente a quello indicato nel seguente punto 7.
      7. Luogo, data ed ora di apertura dei plichi contenenti le
 offerte: Direzione Arsenale Militare Marittimo Messina (Servizio
 Amministrativo - 2a Sezione Contratti) - giorno 12 settembre 1996
 alle ore 10 (dieci).
      8. Soggetti ammessi ad assistere all'apertura dei plichi
 suddetti: la gara e' pubblica; i legali rappresentanti delle ditte
 offerenti ed i procuratori muniti di regolare procura possono
 chiedere di iscrivere a verbale eventuali interventi formali in sede
 di gara.
      9. Cauzioni richieste per la partecipazione all'asta e per la
 stipula del contratto: per la partecipazione all'asta e' richiesta
 una cauzione provvisoria pari al 20% (venti per cento) dei prezzi a
 base d'asta.
      Per la stipula del contratto sara' richiesta una cauzione
 definitiva pari al 20% (venti per cento) dell'importo contrattuale.
      Le cauzioni predette dovranno essere costituite in una delle
 forme previste dalla legge 10 giugno 1982, n. 348.
      La cauzione definitiva, costituita a garanzia del contratto,
 sara' svincolata dopo l'emissione del relativo verbale, emesso da
 apposita Commissione nominata dall'Arsenale M.M. Messina, di ritiro
 dell'ex Bacino Galleggiante 'G.O.8'.
      10. Periodo di tempo durante il qual l'offerente e' vincolato
 alla propria offerta: giorni 150 (centocinquanta) dalla data di
 pubblicazione del bando di gara.
    11. Indicazioni che devono essere contenute nell'offerta.
      11.1 Il prezzo complessivo dell'offerta che dovra' essere
 superiore o almeno uguale al prezzo base palese.
      Il suddetto prezzo dovra' essere espresso in cifre ed in lettere
 con l'avvertenza che, in caso di discordanza fra prezzo in cifre e
 prezzo in lettere, sara' ritenuto valido quello piu' favorevole per
 l'Amministrazione.
      11.2 Che la ditta accetta, senza alcuna riserva, le norme,
 condizioni e clausole contrattuali per la vendita dell'ex Bacino
 Galleggiante di cui al punto 3 del presente bando, le condizioni
 particolari del presente bando di gara, nonche' quelle generali di
 appalto da osservarsi nei contratti per forniture, vendite e
 lavorazioni per conto della Marina Militare, approvate con R.D. 13
 mano 1910, n. 135, in quanto applicabili.11.3 Che la ditta si impegna
 al rispetto degli obblighi in materia di normativa antimafia.
      12. Aggiudicabilita' in presenza di una sola offerta: la gara
 sara' aggiudicata anche in presenza di una sola offerta valida.
    13. Documentazione che deve essere allegata all'offerta.
      13.1 Certificato in carta legale rilasciato dal Registro delle
 imprese presso la C.C.I.A.A.
      Tale certificato dovra' essere di data non anteriore a tre mesi
 rispetto a quella fissata per la gara e da esso dovranno risultare la
 legale costituzione della ditta, l'indicazione e le generalita' delle
 persone autorizzate ad impegnare legalmente la ditta stessa ed i
 relativi limiti.
      Il certificato dovra' attestare l'iscrizione della ditta in
 qualita' di Cantiere Navale, Demolizioni Navali, Commercio in Rottami
 Metallici.
      Dal Certificato dovra', inoltre, risultare esplicitamente che la
 ditta non si trova in stato fallimentare o di concordato preventivo o
 di amministrazione controllata o in liquidazione coatta
 amministrativa o in liquidazione.
      La documentazione presentata in copia dovra' essere autenticata
 ed in bollo.
      13.2 Il certificato di cui al para 13.1 potra' essere
 sostituito, limitatamente alla sola fase della gara, da una
 dichiarazione rilasciata con le forme di cui alla legge 4 gennaio
 1968, n. 15.
      13.3 Deposito cauzionale provvisorio pari al 20% (venti per
 cento) dei prezzi base palesi. Detto deposito potra' essere
 costituito - ai sensi della legge 10 giugno 1982, n. 348 - mediante
 quietanza di Tesoreria, fidejussione bancaria o polizza fidejussoria
 assicurativa.
      Qualora codesta ditta presenti, a garanzia della propria
 offerta, polizza fidejussoria assicurativa o fidejussione bancaria,
 le stesse dovranno:
       essere valide per un periodo minimo di un mese e, comunque,
 tacitamente rinnovate fino alla data di restituzione da parte di
 questa Direzione Arsenale;
       riportare autentica notarile della firma e dei poteri della
 persona che rilascia la garanzia stessa.
 
      13.4 Dichiarazione di presa visione delle 'Norme, condizioni e
 clausole contrattuali per la vendita dei relitti ex Galleggianti'
 disponibili presso l'Arsenale M.M. di Messina - Servizio Supporto
 Generale -Ufficio Vigilanza.
      Dichiarazione di avvenuto sopralluogo presso il luogo di
 giacenza dei relitti.
      Entrambe le dichiarazioni dovranno essere vistate dal
 responsabile dell'Ente.
      14. Sopralluogo dell'ex galleggiante: sara' consentito il
 sopralluogo, da parte dei rappresentanti delle ditte concorrenti,
 presso l'area dove gli ex Galleggianti sono ormeggiati dalle ore 9
 alle ore 12 di tutti i giorni feriali escluso il sabato.
      Sara' consentito il sopralluogo ai rappresentanti delle ditte
 che hanno i requisiti per concorrere, muniti di regolare procura.
      L'Ufficio Permessi dell'Arsenale Militare Marittimo di Messina
 rilascera' il 'PASS' di entrata nello Stabilimento.
      15. Modalita' di pagamento e presa in consegna dell'ex
 Galleggiante.
      15.1 Il pagamento dell'ex Galleggiante da parte della ditta
 aggiudicataria dovra' essere effettuato entro 10 giorni solari dalla
 data di ricezione della comunicazione dell'approvazione del
 verbale/contratto nei modi di legge.
      15.2 La presa in consegna dell'ex Galleggiante da parte della
 ditta aggiudicataria, dovra' essere effettuata, dopo il pagamento
 entro 15 giorni solari dalla data di messa a disposizione, da parte
 dell'Arsenale, dello stesso.Il rimorchio dell'ex Galleggiante dovra'
 avvenire entro 30 (trenta) giorni solari decorrenti dalla data di
 consegna dello stesso.
      16. Cause di esclusione: non saranno prese in considerazione le
 offerte non rispondenti esattamente alle condizioni del presente
 bando di gara o non corredate dai documenti richiesti.
      Ove nella documentazione venissero riscontrati difetti formali,
 l'Autorita' che presiede l'asta ha facolta' di invitare la ditta a
 provvedere alla loro regolarizzazione nel termine di tempo che sara'
 all'uopo fissato.
      17. Avvertenze: l'imposta di Registro, giusta quanto disposto
 dall'articolo 38 del decreto del presidente della Repubblica 26
 ottobre 1972, n. 634 e successive modificazioni e' dovuta nella
 misura del 3% dell'importo contrattuale.
      Tutte le spese di registro, bollo, copia e quante altre inerenti
 al contratto da stipulare sono a carico della ditta aggiudicataria,
 ai sensi della legge 27 dicembre 1975, n. 790 e del D.M. in data 9
 maggio 1980, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 19 agosto
 1980.
                                      Il direttore: Onofrio Flagiello.
C-19223 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.