Decreto di rinnovazione di citazione a giudizio (artt. 554, 555 cpp, 143 disp. att. cpp) Il Pretore dott. G. Magnelli, visti gli atti del procedimento n. 2348/96 RG/ n. 1145/94 RGNR, contro: 1) Barbieri Gianni nato a Firenze il 21 maggio 1966 con domicilio dichiarato in via di Valiano, 9 Molin del Piano frazione di Pontassieve; assistito e difeso dall'avv. Eriberto Rosso del Foro di Firenze. 2) Barbieri Piero; 3) Barbieri Simone; 4) Cioni Paola - separatamente giudicati. Imputato dei capi B e C come seguono: La Cioni: A) del reato di cui agli artt. 646, 81 cpv; 61 n. 11 cp perche', con piu' azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, al fine di procurarsi in ingiusto profitto, nella sua qualita' di titolare e legale rappresentante della S.a.s. 'Barbieri Piero di Cioni Paola & C', avente sede in Firenze, via Traversari 44/r, esercente attivita' di lettura ed esazione del consumo di acqua potabile per conto di numerosi utenti ed amministratori di condomini siti nei comuni di Firenze, Prato, Campi Bisenzio, Scandicci, Sesto Fiorentino, Bagno a Ripoli, Fiesole, Signa e Vaglia, si appropriava delle somme di denaro delle quali aveva il possesso per effettuarne il versamento agli enti somministratori (comune di Firenze, Consiag e Fiorentina Gas) per un ammontare complessivo non inferiore a lire 780.360.000. Con l'aggravante di aver commesso il fatto abusando di relazioni di prestazioni di opera. In Firenze dal 2 gennaio 1992 al 15 settembre 1993. Barbieri Gianni e Barbieri Piero: B) del reato di cui agli artt. 648, 110, 81 cpv CP, perche', al fine di procurarsi un profitto in concorso fra loro, con piu' azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, nella loro qualita' di titolari e legali rappresentanti della sas 'Barbieritre' ricevevano ed occultavano sui c/c bancari di tale societa' somme di denaro provenienti dal delitto di' cui al capo A - conoscendone la provenienza delittuosa - per un ammontare complessivo non inferiore a lire 502.668.660. In Firenze dal 2 gennaio 1992 al 15 settembre 1993. Barbieri Gianni e Barbieri Simone: C) del reato di cui agli arti. 648, 110, 81 cpv CP, perche', al fine di procurarsi un profitto in concorso fra loro, con piu' azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, nella loro qualita' di titolari e legali . rappresentanti della sas 'Trebarc' ricevevano ed occultavano sui c/c bancari di tale societa' somme di denaro provenienti dal delitto di cui al capo A - conoscendone la provenienza delittuosa - per un ammontare complessivo non inferiore a lire 112.683.340. In Firenze dal 2 gennaio 1992 al 6 luglio 1993. Poiche' risultano come parti offere (Omissis), un numero indeterminato di persone, per le quali occorre provvedere alla notifica del presente decreto nelle forme di cui all'art. 155 CPP, ordina la citazione, mediante pubblici annunzi, delle parti offese non individuate per l'udienza del giorno 12 novembre 1996 ore 9 e seguenti, che sara' tenuta nell'aula di udienza del piano terra della Pretura, in piazza San Martino 2 Firenze; informa che il fascicolo e' depositato presso la cancelleria penale della Pretura, con facolta' per le parti ed i difensori di prenderne visione ed estrarne copia. (Omissis). Firenze, 8 agosto 1996 Il pretore: G. Magnelli. C-23878 (A pagamento).