Estratto di deliberazioni di scissione (ai sensi degli artt. 2504-novies e 2502-bis C.C.) Come da verbali in data 18 luglio 1996 a rogito notaio Domenico Cambareri di Monza nn. 251/165 di rep. per la I.M.C. - Investiment Management Company S.p.a., nn. 252/166 di rep. per la Garaelabora S.r.l., nn. 253/167 per la Giustidata S.r.l. e nn. 254/168 per la Geodata S.r.l. iscritti presso il registro imprese di Milano in data 27 agosto 1996 rispettivamente al n. 9600181377, n. 9600181389, n. 9600181395 e n. 9600181397, le predette societa' hanno deliberato: di addivenire alla scissione parziale della I.M.C. - Investment Management Company S.p.a. a favore delle preesistenti societa' Garaelabbra S.r.l., Geodata S.r.l., Giustidata S.r.l., sulla base del bilancio della societa' scissa al 31 dicembre 1995 e delle situazioni patrimoniali al 30 aprile 1996 delle societa' beneficiarie, con approvazione del relativo progetto regolarmente pubblicato. Per effetto della scissione si trasferiranno alle societa' beneficiarie gli elementi patrimoniali afferenti l'attivita' svolta dalla societa' scissa, quale holding di partecipazione, e precisamente nel settore commerciale alla Garaelabora S.r.l., nel settore dei trasporti alla Geodata S.r.l. e nel settore finanziario alla Giustidata S.r.l. Eventuali elementi dell'attivo non citati nel progetto di scissione rimarranno in capo alla trasferente; degli elementi del passivo la cui destinazione non fosse desumibile dal progetto risponderanno in solido la societa' trasferente e le societa' beneficiarie. Gli elementi patrimoniali attivi e passivi assegnati alle beneficiarie, tra la data del bilancio di scissione di I.M.C. - Invstment Management Company S.p.a. (31 dicembre 1995) e la data di effetto della scissione stessa, saranno soggetti alle modifiche conseguenti alla ordinaria dinamica operativa dall'attivita' d'impresa. Si precisa che, comunque, dovra' essere mantenuto costante il valore contabile dal patrimonio netto trasferito. A tal fine, le eventuali variazioni negli elementi patrimoniali trasferiti, intervenute nell'intervallo temporale come sopra specificato, daranno luogo, a seconda dei casi, ad un debito oppure ad un credito della societa' scissa nei confronti delle singole beneficiarie di ammontare pari alle variazioni stesse. Ciascun debito o credito cosi' generato sara' regolato con successivo conguaglio tra la societa' scissa e la singola societa' beneficiaria, in natura ovvero, a scelta delle parti, in denaro; la partecipazione agli utili delle beneficiarie, relativamente alle azioni emesse a servizio degli aumenti di capitale dalle medesime conseguenti alla scissione, decorrera' dal 1. gennaio 1997; la scissione avra' efficacia, anche ai fini contabili e fiscali, a decorrere dal 1. gennaio 1997, ovvero dal giorno in cui sara' eseguita l'ultima dalle iscrizioni di cui all'art. 2504-decies cod. civ., qualora tale giorno risultasse successivo alla data dal 1. gennaio 1997; non sono previsti criteri particolari di distribuzione delle azioni dalla beneficiaria; non esistono particolari categorie di soci o di azioni con trattamento particolare o privilegiato; non sono previsti vantaggi particolari a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla scissione. La mancanza di criteri diversi da quello proporzionale e la considerazione del fatto che tanto la societa' scissa quanto le beneficiarie sono societa' direttamente possedute al 100% da un unico medesimo socio, ha escluso la nomina di esperti per la relazione di congruita' sul rapporto di cambio di cui all'art. 2501-quinquies C.C. La societa' I.M.C. - Investiment Management Company S.p.a. ha deliberato: di ridurre, in conseguenza della scissione, il capitale per L.7.988.000.000. e cosi' da L.15.200.000.000 a L.7.212.000.000 mediante annullamento di n. 798.800 azioni appartenenti all'unico socio e di conseguentemente modificare l'articolo 5 dallo statuto sociale; di modificare, sempre per effetto della scissione, gli articoli 2, 3, 4, 11, 15, 18, 20, 25 e 27 dello statuto sociale. Le societa' beneficiarie hanno deliberato: di aumentare il capitale sociale come segue: Garaelabora S.r.l. da L. 25.000.000 a L. 584.000.000; Geodata S.r.l. da L. 25.000.000 a L. 3.799.000.000; Giustidata S.r.l. da L. 25.000.000 a L. 3.680.000.000 tutte le azioni che saranno emesse da ciascuna delle beneficiarie verranno attribuite all'unico socio dalla societa' scissa; non vi saranno conguagli in denaro a suo favore e carico; di trasformarsi in societa' per azioni, adottando nuovi statuti sociali, trasferendo tutte la sede in Milano via della Spiga 33 ed assumendo le seguenti rispettive denominazioni: IMC Trade S.p.a., IMC Loghaul S.p.a., IMC Finance S.p.a. Tutte le deliberate modifiche statutarie avranno effetto a decorrere dalla data di efficacia civilistica della scissione. Domenico Cambareri, notaio. M-7861 (A pagamento).