ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

(GU Parte Seconda n.233 del 4-10-1996)

    Avviso di gara per la costruzione di n. 2 fabbricati di ERP in    
                               Fisciano                               
                                                                      
      Si rende noto che l'I.A.C.P. di Salerno a seguito di
 deliberazione del consiglio di amministrazione n. 462 del 16
 settembre 1996, intende procedere all'appalto dei lavori di
 costruzione di n. 2 fabbricati di E.R.P. e relative pertinenze nel
 comune di Fisciano, ai sensi della legge n. 67/88, r tranche, secondo
 le disposizioni di seguito riportate.
      1. Ente appaltante: I.A.C.P. della provincia di Salerno. Via A.
 Ali', n. 1, tel. 409111, fax 409307.
      2. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata ai sensi del
 1 comma dell'art. 21 della legge 216/95, con il criterio del massimo
 ribasso sull'importo delle opere a corpo posti a base di gara. Sono
 ammesse offerte anche in aumento.
      Ai sensi dell'art. 21, comma 1-bis, della legge 216/95, verranno
 escluse le offerte che presentino una percentuale di ribasso che
 superi di oltre un quinto la media aritmetica dei ribassi di tutte le
 offerte ammesse, sempreche' il loro numero non risulti inferiore a
 cinque.
    3. L'opera e' finanziata ai sensi della legge n. 67/88 r Tranche.
      4. Modalita' di pagamento la sezione appaltante emettera'
 certificati di acconto ogni qualvolta credito dell'impresa
 appaltatrice avra' raggiunto il decimo dell'importo contrattuale
 iniziale, al netto delle ritenute di garanzia come per legge, al
 netto del ribasso contrattuale o al lordo dell'aumento contrattuale,
 e al netto della quota dell'eventuale anticipazione contrattuale da
 recuperare.
    5. Luogo di esecuzione: Fisciano.
      6. Tempo utile per l'esecuzione dei lavori: 660 giorni dalla
 data legale della consegna.
      7. Importo a base d'asta: L. 2.207.211.063 al netto di I.V.A.,
 di cui per opere scorporabili:
     1) impianti elettrici L. 55.534.083;
     2) impianto di riscaldamento L. 63.840.000;
     3) impianti idrici L. 51.055.628;
     4) impianto di ascensore L. 85.120.000;
     5) isolamento e impermeabiliz. L. 178.903.303;
     6) movimento di terre L. 45.312.632.
 
      8. Le domande di partecipazione redatte in lingua italiana, in
 carta legale, sottoscritte dal legale rappresentante della societa',
 dovranno pervenire all'Ente appaltante entro e non oltre le ore
 dodici del ventesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente
 avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
      9. Per la partecipazione alla gara e' richiesta l'iscrizione
 all'A.N.C. per la categoria 2 per un importo adeguato che deve essere
 dichiarato.
    Per le opere scorporabili:
       impianti di riscaldamento C.C.I.A.A. cat. 5a A.N.C. per un
 importo adeguato;
       impianti elettrici C.C.I.A.A. cat. 5c A.N.C. per un importo
 adeguato;
       impianti idrico C.C.I.A.A. cat. 5b A.N.C. per un importo
 adeguato;
       coibentazione e imperm. C.C.I.A.A. cat. 5h A.N.C. per un
 importo adeguato;
       impianti di ascensore C.C.I.A.A. cat. 5d A.N.C. per un importo
 adeguato;
       movimento di terre C.C.I.A.A. cat. I A.N.C. per un importo
 adeguato.
 
      10. Le richieste di subappalto, ad eccezione dei lavori di
 coibentazione e di movimento terra, dovranno essere precisate
 all'atto dell'offerta, per le quali l'Istituto non dara' corso a
 pagamento diretto. E' fatto obbligo ai soggetti aggiudicatari di
 trasmettere entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
 effettuato nei loro confronti, copia delle fatture quietanziate e
 relative ai pagamenti da essi aggiudicatari via via corrisposti al
 subappaltatore con l'indicazione delle ritenute di garanzia
 effettuate.
      11. Possono partecipare alla gara sia le imprese singole, sia i
 soggetti di cui agli artt. 22 e segg. D.Lgs. n. 406/91 nonche' le
 imprese non iscritte alla A.N.C. aventi sedi in uno Stato della
 C.E.E., alle condizioni di cui agli artt. 18 e 19 D.Lgs. n. 406/91.
 Le imprese partecipanti alla gara, devono indicare nella domanda, la
 natura giuridica della ditta, precisando la composizione esatta della
 societa'.
      Decorsi novanta giorni dalla data della gara senza che
 l'amministrazione abbia aggiudicato i lavori, l'offerente puo'
 svincolarsi dalla propria offerta;
      Saranno escluse le domande con documentazione incompleta o
 avanzate da soggetti incorsi in una delle cause di esclusione
 previste dalla deliberazione n. 20/93 del consiglio di
 amministrazione dell'ente.
      L'I.A.C.P. di Salerno, diramera' gli inviti entro novanta giorni
 dal termine di pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta
 Ufficiale della Repubblica italiana.
    Le richieste di invito non vincolano l'ente appaltante.
     Il responsabile del procedimento e' il dott. Carlo Morvillo.     
             Il direttore generale: dott. Augusto Curcio              
                  Il presidente: ing. Vittorio Gaeta                  
                                                                      
S-21343 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.