Procedura ristretta 2. Sezione di Commissariato Marina Militare, via V. Pisani n. 7 -96011 Augusta ind. teleg. Maricommi Augusta, tel. 0931/520446, fax 0931/520418. 2.a) licitazione privata ad offerte segrete, su prezzo base palese; 3. Consegne: a) magazzino viveri Maricommi Augusta: lt. 140.000 presunti di latte intero a lunga conservazione in brick da lt. 1; lt. 110.000 presunti di birra in bottiglia vuoto a perdere da cl. 33; lt. 850.000 presunti di acqua minerale naturale in brick da lt. 1; Kg. 80.000 presunti di frutta fresca; Kg. 70.000 presunti di verdura; Kg. 20.000 presunti di patate; Kg. 4.800 presunti di burro in contenitori di banda stagna da gr. 500; Kg. 75.000 presunti di pane fresco. b) deposito combustibili Punta Cugno (Maricommi Augusta): mc. 270 presunti di combustibile liquido per impianti termici; c) deposito combustibili Punta Cugno/Comandi/Enti delle basi di Augusta e Catania: q.li 500 presunti di gas di petrolio liquefatti (bombole o sfuso); d) Comandi/Enti/UU.NN.base Augusta: materiali vari di pulizia per un importo presunto di L. 80.000.000 I.V.A. esclusa; e) magazzino viveri Catania (Maristaeli Catania): Kg. 18.000 presunti di frutta fresca; Kg. 14.000 presunti di verdura fresca; Kg. 6.000 presunti di patate. Per l'E.F. 1997 come sara' meglio precisato nelle lettere d'invito. Si accettano offerte per uno o piu' materiali e/o intera fornitura in relazione alla potenzialita' dell'impresa. 4. Termini consegne: a richiesta secondo fabbisogno, entro i tempi che saranno specificati nelle varie lettere d'invito. 5. Alla gara possono presentare offerta anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate ai sensi dell'art. 18, Direttiva 93/36/CEE. Le imprese raggruppate indicheranno nella domanda di partecipazione e, successivamente confermeranno in offerta, le parti della fornitura che saranno eseguite da ogni singola impresa, specificando i quantitativi dei manufatti che saranno prodotti da ciascuna impresa e/o le fasi di lavorazione che ciascuna impresa effettuera' precisando le parti costituenti i manufatti che saranno approntate da ciascuna. La domanda e l'offerta devono essere sottoscritte, pena nullita', congiuntamente da tutte le imprese raggruppate. Solo nel caso in cui il raggruppamento sia stato costituito anteriormente alla presentazione della domanda e dell'offerta, le stesse potranno essere sottoscritte dalla sola impresa capogruppo, qualora detta facolta' risulti espressamente dal mandato speciale con rappresentanza conferito alla capogruppo con atto pubblico o scrittura privata autenticata da notaio, che deve essere prodotto unitamente alla domanda di partecipazione alla gara. L'impresa che manifesti con le modalita' stabilite la volonta' di partecipare alla gara in raggruppamento, non potra' fare richiesta di partecipazione a titolo individuale, per il medesimo materiale, e viceversa. 6. Data limite ricevimento richieste partecipazione: a) 5 novembre 1996. Completa di documentazione richiesta al punto 9; b) vedi punto 1. Inoltro domanda partecipazione per telex-telefono ai numeri sopraspecificati; consegna a mano lettera richiesta partecipazione da lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle ore 13; c) lingua italiana, (anche per informazioni e corrispondenza). 7. Termine invio inviti presentare offerta: 30 novembre 1996. 8. Importo cauzione: vedasi lettera invito. 9. Condizioni minime: a) domanda partecipazione gara puo' essere fatta mediante lettera, telegramma, telex, telefono. Per ultimi tre casi, la domanda deve essere confermata con lettera spedita entro il termine previsto al punto 6.a); b) la domanda, in carta legale qualora formata in Italia, e tutta la documentazione richiesta dovranno essere redatte in lingua italiana o con annessa traduzione in lingua italiana certificata 'conforme al testo straniero' dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale; c) le imprese dovranno specificare il/i tipo/i di materiale/i per il/i quali intendono concorrere; d) le imprese dovranno indicare sull'esterno buste che contengono lettere richiesta partecipazione, oggetto e data; e) unitamente alla propria candidatura debbono essere fornite, da parte delle imprese non iscritte all'Albo dei fornitori del Ministero della Difesa Italiana, le documentazioni, di data non anteriore a tre mesi, di cui all'art. 20, lettere a), b), c), e), f), art. 21; art. 22 lettere a), c); art. 23 lettere a), b), Direttiva 93/36/CEE. L'Amministrazione Difesa si riserva il diritto, se necessario, di disporre indagini sulla potenzialita' e capacita' finanziaria, economica e tecnica delle imprese. La domanda di partecipazione alla gara non vincola l'Amministrazione. Le imprese iscritte al predetto Albo, per essere invitate, dovranno far pervenire, le documentazioni, di data non anteriore a tre mesi, di cui all'art. 20 lettere a), b), c), e), f), e art. 21 citata direttiva; f) non si procedera' at stipula contratto in presenza cause esclusione previste D.Lgs. 490/94; g) le imprese che non hanno la disponibilita' dell'intero ciclo produttivo devono indicare nella domanda di partecipazione alla gara l'impresa cui affideranno in subfornitura le fasi di lavorazioni mancanti; h) si precisa che non si dara' l'autorizzazione all'eventuale subfornitura e non si procedera' alla stipula del contratto in presenza delle cause di esclusione previste dal D.lgs 490/94. L'autorizzazione alla subfornitura e' altresi' subordinata all'accertamento idoneita' da parte dell'A.D.; i) per ciascuna voce merceologica in gara non saranno ammesse a presentare offerta le societa', di persone o capitali, che abbiano rappresentanti legali in comune senza costituire raggruppamento d'impresa: l) si richiama l'attenzione dell'imprese merito esclusione partecipazione a gare, qualora stesse ditte si siano rese colpevoli di: negligenza o malafede ai sensi art. 68 R.C.G.S.; gravi violazioni doveri professionali, come disposto da art. 20 lettera d) Direttiva 93/36/CEE. 10. Aggiudicazione a favore dell'impresa che avra' offerto il prezzo piu' vantaggioso per l'Amministrazione, purche' inferiore o uguale a quello base palese, come precisato nelle lettere d'invito. 1l. Potranno essere invitati a presentare offerta forni tori riconosciuti idonei. 12. Non ammesse. 13. Le gare saranno svolte nelle date che saranno indicate nei rispettivi bandi di gara. Presso l'Ufficio di cui al sub 1), e' possibile prendere visione delle normative tecniche e amministrativa posta a base delle gare. Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla Sezione di Commissariato M.M. di Augusta, Ufficio Contratti, via V. Pisani n. 7, telefono 0931/520446, fax 0931/520418. 14. Data pubblicazione bando pre-informazione: 10 ottobre 1996. Il capo sezione: C.F. (CM) Croce Luigi Gallo. C-27274 (A pagamento).