1. Il Comune di Codroipo, con sede in piazza Garibaldi; n. 81, C.A.P. 33033, tel. 0432/906522, fax 0432/908492, intende appaltare a mezzo pubblico incanto i lavori di costruzione della nuova biblioteca comunale. 2. L'aggiudicazione dell'appalto avverra' con il criterio del massimo ribasso sull'importo a base di gara ai sensi degli artt. 19, 20, 21 e 22 della legge n. 109/94 e successive modificazioni e modificazioni e con esclusione delle offerte in aumento. 3.a) Luogo di esecuzione dei lavori: Capoluogo. Comunale; 3.b) Caratteristiche generali dell'opera: trattasi della costruzione di un nuovo edificio da adibire a biblioteca, con la sola esclusione dei serramenti in alluminio e ferro e del manto di copertura e lattonerie in rame; , 3.c) Natura delle prestazioni: trattasi di demolizioni, scavi, riporti, strutture in c.a., murature, solai, pavimentazioni, rivestimenti, tinteggiature, verniciature, serramenti in legno, parapetti, fognature, impianti idrico-sanitari, elettrici, telefonici e di risalita, ecc.; 3.d) Entita' delle prestazioni: importo a base d'asta per lavori a forfait pari a lire 1.554.396.401; 3.e) Non ricorre l'eventualita' di suddivisione dell'opera di cui al presente bando in lotti funzionali; 3.f) Sono scorporate dall'appalto dell'opera principale i lavori relativi alla fornitura ed alla posa in opera dei serramenti in alluminio dell'importo di L. 272.568.450 e della copertura in rame dell'importo di L. 125.736.668, per cui verranno indetti due appalti distinti e separati da quello della stessa opera principale; 3.g) Iscrizione all'Albo Nazionale dei Costruttori: Categoria 2a, classe 5a (1.500.000.000) per le opere oggetto del presente appalto; per le opere scorporate, categoria 5af1, classe 3a (300.000.000) per i serramenti e categoria 5afl, classe 2a (150.000.000) per le coperture. 4. Il termine di esecuzione dei lavori e' fissato in 400 giorni naturali consecutivi e continuativi a decorrere dalla data del verbale di consegna. 5.a) Soggetto ed indirizzo cui possono richiedersi il capitolato d'oneri ed i documenti complementari, fra i quali le norme integrative al bando di gara - entro i termini previsti per legge : Ufficio Tecnico Comunale di Codroipo, piazza Garibaldi, 81, C.A.P. 33033, Codroipo (UD); 5.b) L'ammontare della somma dovuta per ottenere copia della documentazione necessaria, sara' stabilita di volta in volta in relazione alla quantita' richiesta della documentazione stessa; 5.c) Modalita' di versamento della somma da pagare per ottenere copia della documentazione: mediante versamento dell'importo dovuto direttamente all'Ufficio Tecnico Comunale, alla Tesoreria Comunale oppure alle attivita' di fotoriproduzione appositamente incaricate dal Comune di Codroipo. 6. Le offerte dovranno pervenire esclusivamente in lingua italiana ed attraverso il servizio postale di Stato (raccomandata A.R. o servizio di posta celere) entro le ore 12 del giorno 27 dicembre 1996 all'ufficio protocollo del Comune di Codroipo con sede in piazza Garibaldi, 81 C.A.P. 33033, Codroipo (UD), nelle forme e con le modalita' indicate nelle norme integrative al bando di gara. 7. Chiunque e' ammesso ad assistere all'apertura dei plichi contenenti le offerte, che avra' inizio alle ore 9 del giorno 30 dicembre 1996 presso l'ufficio tecnico comunale. 8.a) La cauzione provvisoria e' fissata nel due per cento dell'importo a base di gara, mentre quella definitiva e' prevista in un decimo dell'importo netto dell'appalto; 8.b) le altre forme di garanzia sono quelle previste dall'art. 30 della legge n. 109/94 e dalla normativa vigente in materia. 9.a) I lavori sono finanziati mediante utilizzo di fondi dell'Amministrazione Comunale; 9.b) I pagamenti saranno effettuati al mutare di stati di avanzamento dei lavori, conteggiati a percentuale, come previsto dall'art. 21 del capitolato speciale d'appalto. 10. Ai sensi degli artt. 22 e seguenti del d.l.vo 19 dicembre 1991, n. 106, le imprese sono ammesse a partecipare alla gara, oltre che singolarmente, anche in associazioni temporanee o in consorzio; impresa che partecipi ad un raggruppamento non puo' presentare altre da sola od in seno ad altri raggruppamenti. 11. Gli offerenti potranno svincolarsi dalla propria offerta trascorsi novanta giorni dalla data di esperimento della gara. 12. Il subappalto sara' autorizzato nel rispetto del terzo comma dell'art. 18 della legge 19 marzo 1990, n. 55, come modificato dall'art. 34 lei d.l.vo 19 dicembre 1991, n. 406, ed all'art. 34 della legge n. 109/1994 e successive integrazioni e modificazioni, con l'avvertenza che per tale :vento e' fatto obbligo ai soggetti aggiudicatari di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei loro confronti copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da essi aggiudicatari via, via corrisposti al subappaltatore o cottimista, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. 13. Non si procedera' all'aggiudicazione qualora dovesse essere presentata una sola offerta. 14. Sono ammesse a partecipare alla gara le imprese non iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura aventi sede in uno Stato C.E.E. alle condizioni previste dagli artt. 18 e 19 del d.l.vo 19 dicembre 1991, n. 406; il possesso dei requisiti prescritti dai . predetti articoli dovra' risultare da idonee dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorieta', rese nei modi di legge. 15. L'impresa offerente dovra' specificare che l'offerta tiene conto degli imprevisti per i piani di sicurezza previsti dalla vigente normativa in materia. 16. Sara' applicata la procedura delle offerte anomale, con esclusione automatica; prevista dall'ultima parte del comma. 1-bis dell'art. 21 della legge 1 febbraio 1994, n. 109. Non saranno prese in considerazione le richieste d'invito: c) pervenute oltre il tempo utile; inoltrate in modo difforme a quello prescritto. Il presente bando e' stato inviato alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 24 ottobre 1996 ed e' stato pubblicato nella stessa data all'Albo Pretorio Comunale. Da tale termine decorre il periodo di tempo previsto per la ricezione delle offerte, giusto quanto stabilito dai commi 1 e 4, art. 13 del d.l.vo n. 406/91. Codroipo, 24 ottobre 1996 Il sindaco: Tonutti dott.: Giancarlo. C-29330 (A pagamento).