Estratto atto di scissione parziale mediante creazione di societa' beneficiaria Con Atto per dottor Mauro Borghi notaio di Nonantola ed iscritto nel Ruolo del Distretto Notarile di Modena in data 18 ottobre 1996 rep. n. 26300/4245, registrato a Modena il 30 ottobre 1996 al n. 4645 Atti pubblici, iscritto al Registro imprese di Modena il 4 novembre 1996 al n. 37354, premesso che: pur non essendo decorso il termine di due mesi decorrente dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, e previsto a tutela dei creditori dall'art. 2503 del Codice civile (richiamato dall'art. 2504-novies del Codice civile), la detta scissione si e' potuta attuare ugualmente in quanto e' stato ottenuto il consenso dei creditori legittimati a proporre opposizione ed e' stato effettuato il pagamento dei creditori che non hanno manifestato il consenso, ovvero il deposito a loro favore delle somme corrispondenti presso un Istituto di Credito, e' stato convenuto quanto segue: 1. E' costituita una societa' a responsabilita' limitata sotto la denominazione 'Hydrocar S.r.l.', societa' beneficiaria della scissione, con sede in Nonantola (Modena), via Leonardo da Vinci n. 19, duratura sino al 31 dicembre 2050. 2. La societa' beneficiaria ha per oggetto la produzione di apparecchiature oleodinamiche, pneumatiche e meccaniche, nonche' di ogni altro materiale che presenti caratteristiche di affinita' e complementarieta'. La societa' potra' svolgere attivita' di marketing, anche per conto terzi, sia in Italia che all'estero, particolarmente evidenziata nel settore oleodinamico, pneumatico e dei componenti per veicoli industriali. 3. Il capitale sociale della societa' beneficiaria e' di L. 200.000.000 assegnato ai soci della societa' scissa senza spese e con godimento dalla data in cui la scissione ha effetto ai fini civilistici, in proporzione alle rispettive quote di partecipazione al capitale sociale della societa' scissa, senza necessita' pertanto di procedere alla determinazione del rapporto di cambio e senza conguaglio in denaro. Il capitale sociale viene conferito mediante trasferimento alla societa' beneficiaria di una parte del patrimonio della societa' scissa la cui consistenza patrimoniale netta risulta di L. 202.014.000 sulla base della situazione patrimoniale di scissione al 31 dicembre 1995 stabilendo che: le operazioni della societa' scissa, relative alla parte del patrimonio trasferita, siano imputate al bilancio della societa' beneficiaria a decorrere dalla data in cui la scissione ha effetto ai fini civilistici e pertanto la scissione abbia effetto ai fini contabili e fiscali da tale data; la scissione abbia effetto, ai fini civilistici, dalla data di iscrizione dell'Atto di scissione nel Registro delle imprese in cui sara' iscritta la societa' beneficiaria. Il valore netto di trasferimento viene imputato, quanto a L. 200.000.000 (duecentomilioni) a capitale sociale e, quanto alle residue L. 2.014.000 (duemilioniquattordicimila) a fondo riserva in sospensione d'imposta ex Legge n. 413/1991. Gli elementi patrimoniali della societa' scissa vengono trasferiti alla societa' beneficiaria nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. 4. Il primo esercizio sociale della societa' beneficiaria si chiudera' al 31 dicembre 1996. In conseguenza del predetto Atto di scissione hanno piena attuazione le modificazioni di cui agli artt. 1 e 2 dello Statuto della societa' scissa, deliberate dall'Assemblea con Atto del dottor Mauro Borghi notaio in data 9 luglio 1996 rep. n. 25891/4150 modificazioni riguardanti rispettivamente la mutazione della denominazione sociale da 'Hidrocar S.p.a.' a 'Hidrocar Group S.p.a.' e la variazione dell'oggetto sociale. Nonantola, 27 novembre 1996 S-26024 (A pagamento).