E.R.V.E.T. Politiche per le Imprese - S.p.a. Sede in Bologna, via Morgagni n. 6
Capitale sociale L. 15.516.350.000
Registro imprese di Bologna n. 21509

(GU Parte Seconda n.303 del 28-12-1996)

 Estratta di delibera di fusione per incorporazione (ex art. 2502-bis 
                                C.C.)                                 
                                                                      
      L'assemblea straordinaria della societa' tenutasi il 18 ottobre
 1996 ha deliberato la fusione per incorporazione nella societa'
 'F.I.T. Finanziaria Regionale per l'Innovazione Tecnologica S.p.a.'
    Essa avverra' secondo le seguenti modalita':
    1. Societa' partecipanti alla fusione:
       societa' incorporante: 'E.R.V.E.T. Politiche per le Imprese
 S.p.a.' con sede sociale in Bologna, via Morgagni n. 6, capitale
 sociale L. 15.516.350.000 interamente versato, iscritta al registro
 imprese di Bologna al n. 21509 ed al R.E.A. di Bologna al n. 219669,
 codice fiscale e partita I.V.A. n. 00569890379;
       societa' incorporata: 'F.I.T. Finanziaria Regionale per
 l'Innovazione Tecnologica S.p.a.' con sede sociale in Bologna, via
 Morgagni n. 6, capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato,
 iscritta al registro imprese di Bologna al n. 52133 ed al R.E.A. di
 Bologna al n. 322762, codice fiscale e partita I.V.A. n. 03890250370.
 
      2. Indicazioni di cui ai numeri 3), 4) e 5) dell'art 2501-bis
 primo comma C.C.: poiche' la fusione deliberata avverra' mediante
 incorporazione della societa' 'F.I.T. Finanziaria Regionale per
 l'Innovazione Tecnologica S.p.a.' nella societa' 'E.R.V.E.T.
 Politiche per le Imprese S.p.a, che ne possiede tutte le azioni, ai
 sensi di quanto espressamente previsto dall'art. 2504-quinquies c.c.
 sono omesse le informazioni richieste dall'art. 2501-bis primo comma
 nn. 3), 4) e 5) C.C.
      3. Data di effetto della fusione: le operazioni della societa'
 incorporanda saranno imputate al bilancio della societa' incorporante
 a partire dal primo giorno dell'esercizio sociale della societa'
 incorporante nel corso del quale sara' eseguita l'ultima delle
 iscrizioni prescritte dall'art. 2504 C.C.
      Ai sensi di quanto previsto dall'art. 123, comma 7, del T.U.I.R.
 si precisa che, ai fini delle imposte sui redditi, gli effetti della
 fusione decorreranno anch'essi a partire dal primo giorno
 dell'esercizio sociale della societa' incorporante nel corso del
 quale sara' eseguita l'ultima delle iscrizioni prescritte dall'art.
 2504 C.C.
      4. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci: non sussistono categorie di soci con trattamento particolare
 o privilegiato.
      5. Vantaggi particolari a favore degli amministratori delle
 societa' partecipanti alla fusione: non sussistono benefici o
 vantaggi particolari a favore degli amministratori delle societa'
 partecipanti alla fusione.
      6. Rapporti con i terzi: per quanto concerne i rapporti con i
 terzi gli effetti giuridici si produrranno quando sara' eseguita
 l'ultima delle iscrizioni prescritte dall'art. 2504 C.C.
      7. Iscrizione delle delibere di fusione: la delibera di fusione
 della societa' 'E.R.V.E.T. Politiche per le Imprese S.p.a.' e' stata
 depositata per l'iscrizione nel registro imprese di Bologna in data 4
 dicembre 1996.
      La delibera di fusione della societa' 'F.I.T. Finanziaria
 Regionale per l'Innovazione Tecnologica S.p.a.' e' stata depositata
 per l'iscrizione nel registro imprese di Bologna il 9 dicembre 1996.
                  p. Il Consiglio di amministrazione                  
           Il presidente: dott. Danielle Gattegno Mazzonis            
                                                                      
S-26469 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.