ENEL - Societa' per azioni
Roma, via G.B. Martini n. 3
Codice fiscale n. 00811720580

(GU Parte Seconda n.21 del 27-1-1997)

 Bando di gara di procedura ristretta per appalto di lavori ex D.Lgs. 
                 158/95 - (Riferimento Gara P2CWD001)                 
                                                                      
      Societa' appaltante: ENEL S.p.a. - Raggruppamento Impianti
 Termoelettrici di Sermide (MN), via C. Colombo n. 4 - 46020 Moglia e
 Sermide (Mantova) - Tel. 0386/9681 - Telefax 0386/968550.
    Luogo di esecuzione: Regione Lombardia, Sermide (Mantova).
      Oggetto: Rifacimento dell'impermeabilizzazione del tetto del
 magazzino materiali leggeri e della zona uffici della centrale di
 Sermide per un totale di circa 2600 mq.
      Importo: L. 200.000.000 circa, (lire duecentomilioni) I.V.A.
 esclusa. Le varianti: Le varianti non sono autorizzate.
      Termine per l'esecuzione: 90 giorni a decorrere dalla data di
 consegna aree prevista entro il 1997. Non si prevedono cauzioni.
      Modalita' di finanziamento e di pagamento: stati di avanzamento
 lavori con cadenza mensile con rata finale a saldo esclusa ogni forma
 di anticipazione. Non e' prevista la clausola di revisione prezzi.
      Subappalto: si applica l'art. 18 della legge 55/90 come
 richiamato dall'art. 21 del D.Lgs. 158/95. A tal fine si precisa
 quanto segue.
    L'appalto e' riconducibile alle seguenti categorie:
     categorie prevalenti: 5h importo L. 200.000.000.
 
      L'aggiudicatario e' tenuto a trasmettere all'ENEL S.p.a., entro
 2 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi
 confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti via
 via corrisposti al/i subappaltatore/i con l'indicazione delle
 ritenute di garanzia effettuate.
      Riunioni di imprese: si applicano le disposizioni previste
 all'art. 2 del decreto legislativo 158/95.
      Modalita' di inoltro e indirizzo al quale devono essere spedite
 le domande di partecipazione.
      Le domande di partecipazione, redatte su carta intestata delle
 imprese candidate, timbrata e firmata dai legali rappresentanti delle
 imprese stesse, devono essere spedite a: ENEL S.p.a. - Raggruppamento
 Impianti Termoelettrici di Sermide, via C. Colombo n. 4 - 46020
 Moglia e Sermide (MN) - Tel. 0386/9681, Telefax 0386/968550.
      Sulla busta dovra' essere indicato: 'Gara P2CWD001 - Richiesta
 di partecipazione all'appalto di rifacimento
 dell'impermeabilizzazione del tetto del magazzino materiali leggeri e
 della zona uffici della centrale di Sermide.
      Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione
 28febbraio 1997 (ore 16).
      Termine per l'invio, da parte Enel, degli inviti a presentare
 offerte entro il 15 aprile 1997.
      A) Condizioni minime: l'impresa concorrente deve soddisfare i
 sottoriportati adempimenti e condizioni corredando la domanda di
 partecipazione alla gara con quanto segue:
       1) l'impresa concorrente non deve trovarsi in alcuna delle
 condizioni previste dall'articolo 18 del decreto legislativo n.
 406/91 che determinano l'esclusione dalla partecipazione alla gara.
 L'impresa concorrente deve presentare la documentazione indicata ai
 commi 2, 3 e 4 del citato articolo 18;
       2) l'impresa concorrente deve presentare una dichiarazione su
 propria carta intestata, sottoscritta dal proprio legale
 rappresentante debitamente autenticata ai sensi della legge n. 15/68
 attestante:
         a) l'insussistenza di forme di controllo o di collegamento,
 ai sensi dell'articolo 2359 c.c., con altre imprese partecipanti in
 via autonoma alla gara;
         b) la non coincidenza, anche parziale, con altre imprese
 partecipanti in via autonoma alla gara, dei componenti gli organi di
 amministrazione e di rappresentanza, nonche' dei soggetti firmatari
 degli atti di gara.
 
      Le imprese che si trovino in una delle situazioni indicate ai
 punti a) e b) potranno tuttavia partecipare alla gara costituendosi
 fra loro in forma associata.
      B) Requisiti delle imprese (capacita' economico-finanziarie):
 l'impresa concorrente dovra' presentare una dichiarazione (da
 comprovare in seguito, in sede di presentazione dell'offerta con
 idonea documentazione) su carta intestata, senza obbligo di bollo,
 sottoscritta da persona munita dei poteri di rappresentanza,
 attestante:
     1) di disporre di idonee referenze bancarie;
       2) la cifra di affari globale (valore minimo ammesso L.
 500.000.000) e la cifra globale in lavori derivante da attivita'
 diretta e indiretta dell'Impresa (valore minimo ammesso L.
 200.000.000) relative agli anni 1994, 1995 e 1996;
 
      C) Requisiti delle imprese (capacita' tecniche): l'impresa
 concorrente dovra' presentare una dichiarazione, su carta intestata
 sottoscritta dal legale rappresentante con firma autenticata ai sensi
 della legge 15/68, attestante:
       1) l'iscrizione al registro professionale dello Stato in cui
 l'impresa ha sede con l'indicazione della classificazione ivi
 risultante, per le imprese con sede in Italia, l'iscrizione all'ANC
 nella categoria 5h per l'importo minimo di L. 300.000.000 (lire
 trecentomilioni);
       2) l'elenco dei principali contratti stipulati negli anni dal
 1992 al 1996 (indicare per ciascuno di questi l'oggetto e il cliente)
 per attivita' attinenti l'oggetto del bando.
 
      Almeno uno di tali contratti, ai fini della ammissibilita' alla
 gara, dovra' essere di importo non inferiore a L. 100.000.000 oppure
 due contratti, come sopra indicato, dovranno essere di importo
 complessivo non inferiore a L. 120.000.000. Per i suddetti contratti
 si dovranno allegare anche i certificati di buona esecuzione,
 indicanti l'importo, il periodo e il luogo di esecuzione dei lavori
 stessi e se essi furono eseguiti a regola d'arte e con buon esito.
      Tali documenti potranno anche essere trasmessi all'ENEL
 direttamente dall'autorita' competente.
      D) Associazione temporanea di imprese: nel caso di associazione
 temporanea di imprese gli adempimenti e le condizioni di cui sopra
 devono essere soddisfatti come segue:
       1) quanto indicato al punto b2 deve essere dichiarato sia
 dall'impresa mandataria che dalle imprese mandanti; il valore minimo
 ammesso per la partecipazione alla gara deve essere posseduto nella
 misura minima del 60% dall'impresa mandataria, la restante
 percentuale deve essere posseduta cumulativamente dalla o dalle
 mandanti ciascuna delle quali la deve possedere nella misura minima
 non inferiore al 20%;
       2) quanto indicato al punto c1 deve essere dichiarato sia
 dall'impresa mandataria che dalle imprese mandanti; in particolare
 l'iscrizione all'ANC della mandataria e delle mandanti devono
 cumulativamente corrispondere ad un importo d'iscrizione non
 inferiore a quello richiesto per la partecipazione alla gara come
 impresa singola;
       3) quanto indicato ai punti A1, A2, deve essere dichiarato sia
 dall'impresa mandataria che dalle imprese mandanti.
 
      Non sono ammesse copie non autenticate o fotocopie della
 documentazione di cui al punto A).
      Non e' ammesso che un'impresa partecipi contemporaneamente come
 impresa singola e in associazione con altre imprese, ne' che
 partecipi contemporaneamente a piu' associazioni di impresa.
      La mancata o insufficiente documentazione dei requisiti di cui
 al punto A) o l'omessa o insufficiente documentazione delle
 dichiarazioni di cui ai punti B) e C) costituiscono causa di
 esclusione dalla gara.
    Criteri di aggiudicazione: prezzo piu' basso.
                    p. ENEL - Societa' per azioni                     
                         Maloni ing. Antonio                          
C-1427 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.