Licitazione privata per la realizzazione di opere relative a centrali tecnologiche, numero quattro sale operatorie, reparto di cardiologia. Ente appaltante: Azienda Ospedaliera San Luigi - 10043 Orbassano (TO) - Regione Gonzole, 10. Tel. 011/90261 - Fax 011/9026543. L'avviso di gara relativo al presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' Europea in data 30 gennaio 1997. L'appalto, a corpo e a misura, e' di nette L. 13.257.127.131 a base d'asta. Si procedera' all'aggiudicazione con il sistema del massimo ribasso ai sensi dell'art. 21 della legge 216/95. Le ditte offerenti dovranno indicare, in offerta, la percentuale di ribasso unico e uniforme sull'importo netto a base d'asta, sia in numeri, sia in lettere; ribasso che sara' applicato all'elenco prezzi unitari. Non saranno prese in considerazione offerte in aumento. Si procedera' all'aggiudicazione anche ove venga presentata una sola offerta valida. Per consentire la valutazione delle offerte anomale secondo quanto imposto all'art. 21, comma 1-bis della legge 216/95, modificato dal D.L. n. 670 del 31 dicembre 1996 art. 4 e secondo quanto disposto dall'art. 30 della direttiva CEE 93/37, le offerte presentate dalle ditte concorrenti dovranno essere corredate da giustificazioni relativamente alle voci di prezzo piu' significative, di seguito elencate: opere in c.a., L. 1.547.370.000; murature, L. 480.974.000; intonaci, L. 522.943.000; pavimenti e rivestimenti - controsoffitti, L. 1.547.008.000; serramenti, L. 783.686.000; assistenze murarie, L. 562.456.000; cabina elettrica di trasformazione, L. 1.683.961.000; impianto termico e di ventilazione, L. 2.405.629.000; arredi fissi, L. 801.698.000. Le opere devono essere eseguite presso l'Azienda Ospedaliera San Luigi Regione Gonzole, 10 - Orbassano (TO). Ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs n. 406 del 19 dicembre 1991 e' da considerarsi prevalente, secondo il D.M. 25 febbraio 1982 n. 770, la cat. 2 (L. 7.742.310.431) dell'Albo Nazionale Costruttori, e scorporabili, non obbligatori, gli impianti termici e condizionamento (L.2.405.629.950), cat. 5a; gli impianti idraulici e idrosanitari (L. 437.161.700), cat. 5b; gli impianti elettrici (L. 988.063.250), cat. 5c; gli impianti relativi a cabina di trasformazione (L. 1.683.961.800), cat. 16f. Sono ammesse alla gara d'appalto le ditte iscritte alla cat. 2, (categoria prevalente) D.M. 770/82, dell'A.N.C., per almeno L. 15.000.000.000. Ai sensi del D.Lgs. 406/91, artt. 22 e 23, possono partecipare alla gara d'appalto anche le associazioni temporanee di imprese nonche' consorzi di Cooperative di produzione e di lavoro regolati dalla legge 422 del 25 giugno 1909 e del R.D. 278 del 12 febbraio 1911 e successive modificazioni ed integrazioni e consorzi di imprese di cui all'art. 2602 del Codice civile. Per le associazioni temporanee di imprese di tipo orizzontale ciascuna delle imprese associate dovra' avere una iscrizione all'A.N.C.: almeno pari al 20% dell'importo netto dell'appalto e cioe' L. 3.000.000.000 alla cat. 2 del D.M. 770/82. Per le associazioni temporanee di imprese di tipo verticale le imprese associate dovranno avere almeno le seguenti iscrizioni all'A.N.C., D.M. 770/82, cat. 2 (L. 9.000.000.000); cat. 5a (L. 3.000.000.000); cat. 5b (L. 750.000.000); cat. 5c (L. 1.500.000.000); cat. 16f (L. 3.000.000.000) o (L. 1.500.000.000) in applicazione dell'art. 5 della legge 57/62 e dell'art. 23 del D.Lgs. 406/91. Le opere dovranno essere completate entro 450 giorni continui solari a far tempo dalla data del verbale di consegna lavori. Ai sensi dell'art. 30 della legge 109/94 modificata dal D.Lgs. 101/95 convertito nella legge 216/95, le ditte concorrenti, in sede di offerta, dovranno presentare una cauzione pari al 2% (duepercento) dell'importo dei lavori. Prima della firma del contratto, l'impresa aggiudicataria dovra' presentare una cauzione pari al 10% (diecipercento) dell'importo netto contrattuale e comunque una cauzione pari a quanto indicato dall'art. 30, comma 2, legge 109/94 modificata da D.L. 101/95 convertito nella legge 216/95. Le opere sono finanziate dalla Cassa DD.PP. con i fondi del risparmio postale e con autofinanziamento. La ditta aggiudicataria delle opere dovra' porre nel luogo dei lavori un cartello con la dicitura 'l'opera e' finanziata dalla Cassa DD.PP. con i fondi del risparmio postale e con autofinanziamento'. I pagamenti alla ditta aggiudicataria ed esecutrice delle opere, saranno eseguiti secondo gli stati di avanzamento indicati nel Capitolato speciale di appalto. Le imprese concorrenti dovranno indicare, all'atto dell'offerta, le opere che, in caso di aggiudicazione, intendano subappaltare, nonche' a favore di quali ditte, da una a sei per ciascuna categoria dei lavori, ai sensi dell'art. 34 della legge 109/94, modificata dal D.Lgs. 101/95 convertito nella legge 216/95. Le imprese offerenti avranno la facolta' di svincolarsi dalla propria offerta decorsi 150 giorni dalla data di scadenza per la presentazione. Sono ammesse alla gara di appalto imprese non iscritte all'A.N.C. aventi sede in uno Stato della CEE alle condizioni previste dagli articoli 18 e 19 del D.Lgs. 406/91. L'Azienda Ospedaliera San Luigi provvedera' a spedire le lettere di invito entro centoventi giorni dal termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione. Le domande di partecipazione, redatte in carta legale, i documenti e le dichiarazioni allegati, scritti in lingua italiana, dovranno pervenire entro le ore 16 del 27 marzo 1997 al legale rappresentante dell'Azienda Ospedaliera San Luigi - Regione Gonzole, 10 - 10043 Orbassano (TO) a mezzo raccomandata o in corso particolare, in busta chiusa e sigillata con ceralacca. In tale busta dovra' essere apposta la seguente dicitura: 'Domanda di partecipazione alla gara di appalto a licitazione privata per la realizzazione di centrali tecnologiche, numero quattro sale operatorie, reparto di cardiologia'. La domanda di partecipazione alla gara d'appalto, redatta in carta legale, dovra' essere sottoscritta dal titolare e/o legale rappresentante della ditta concorrente con firma autenticata a norma di legge (per le riunioni temporanee di imprese dovra' essere sottoscritta, con firma autenticata a norma di legge, dal titolare e/o rappresentante legale dell'impresa capogruppo). Le imprese concorrenti dovranno presentare, in allegato alla domanda di partecipazione, inseriti nella stessa busta o plico chiuso e sigillato con ceralacca, i seguenti documenti e dichiarazioni: 1) certificato/i di iscrizione all'Albo Nazionale Costruttori; in originale o copia autenticata nella/e categoria/e gia' indicata/e nel presente bando di gara; o dichiarazione sostitutiva con firma autenticata a norma di legge; 2) dichiarazione con firma autenticata a norma di legge di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione previste dall'art. 18 del D.Lgs. 406/91; 3) dichiarazione con firma autenticata a norma di legge indicante la cifra d'affari globale derivante da attivita' diretta ed indiretta degli ultimi tre esercizi antecedenti la data di pubblicazione del presente bando che deve essere almeno pari 2 (due) volte l'importo netto a base d'asta del presente bando e almeno pari 1,50 (unovirgolacinquanta) volte per lavori eseguiti; 4) dichiarazione, con firma autenticata a norma di legge indicante l'importo complessivo dei lavori eseguiti nell'ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando nella categoria prevalente di iscrizione all'A.N.C. chiesta, che deve essere almeno pari a 0,60 (zerovirgolasessanta) volte l'importo netto a base d'asta del presente bando; 5) dichiarazione, con firma autenticata a norma di legge, di aver eseguito nell'ultimo quinquennio, antecedente la data di pubblicazione del presente bando, uno o due lavori, specificando l'importo, nella categoria prevalente di iscrizione all'A.N.C. indicata nel presente bando, in misura di 0,40 (zero virgolaquaranta) volte l'importo netto a base d'asta, di cui al presente bando, qualora comprovato con un solo lavoro e nella misura di 0,50 (zerovirgolacinquanta) volte qualora comprovato con due lavori; 6) dichiarazione, con firma autenticata a norma di legge, indicante che il costo per il personale dipendente negli ultimi tre esercizi, antecedente la data di pubblicazione del presente bando, non sia stato inferiore ad un valore pari allo 0,10 (zerovirgoladieci) della cifra d'affari in lavori derivanti da attivita' diretta ed indiretta. Nel caso di riunioni di imprese o di consorzi di cui agli artt. 22 e 23 del D.Lgs. 406/91, i requisiti indicati nel presente bando di gara ai punti 3, 4 e 5 dovranno essere posseduti dalle imprese riunite in misura complessiva almeno pari all'importo indicato e comunque in misura non inferiore al 40% della capogruppo e in misura non inferiore al 10% del/i mandante/i di quanto richiesto cumulativamente. Le dichiarazioni di cui ai punti: 1, 2, 3, 4, 5 e 6 del presente bando di gara potranno essere eseguite da ciascuna impresa singola o riunita anche in un unico atto con firma autenticata a norma di legge. L'impresa non potra' partecipare alla gara d'appalto contemporaneamente quale impresa singola e quale membro di associazione temporanea e non potra' fare parte di piu' raggruppamenti. Per le associazioni di imprese di tipo orizzontale i documenti o le dichiarazioni di cui punti 1, 2, 3, 4, 5 e 6 dovranno essere presentate da ciascuna delle imprese riunite. Per le associazioni di imprese di tipo verticale i documenti o le dichiarazioni di cui punti 1, 2, 3, 6, dovranno essere presentate da ciascuna delle imprese riunite, mentre l'impresa associata avente iscrizione al l'A.N.C. alla categoria prevalente deve anche presentare le dichiarazioni di cui ai punti 4 e 5 del presente bando. Saranno prese in considerazione solo buste o plichi contenenti la domanda di partecipazione, i documenti e le dichiarazioni chieste chiusi e sigillati con ceralacca. Saranno invitate a presentare l'offerta tutte le imprese aventi i requisiti chiesti nel presente bando di gara. Le domande di partecipazione delle ditte non vincolano l'Ente appaltante. Il legale rappresentante: dott.ssa Marisa Cardone. T-173 (A pagamento).