NIKE FINANZIARIA - S.p.a.
GATE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.54 del 6-3-1997)

Estratto del progetto di fusione (ex art. 2501-bis del Codice civile) 
                                                                      
    Le sottoscritte societa':
       Nike Finanziaria S.p.a., con sede in Torino, via Andrea Doria,
 15, e con il capitale sociale di L. 5.000.000.000 iscritta nel
 registro delle imprese di Torino al n. 1112/73, codice fiscale n.
 01300270012 in persona del presidente del Consiglio di
 amministrazione sig. Piergiorgio Saracco;
       Gate S.p.a. con sede in Torino, via Santa Teresa, 23 e con il
 capitale sociale di L. 5.600.000.000, iscritta nel registro delle
 imprese al n. 233/78, codice fiscale n. 02087830010 in persona del
 presidente del Consiglio di amministrazione sig. Piero Scassa;
       in data 24 febbraio 1997 numeri 9700021626/9700021625 hanno
 depositato per l'iscrizione presso il registro delle imprese di
 Torino il progetto di fusione tra la Nike Finanziaria S.p.a. e la
 Gate S.p.a.,
       pubblicano il seguente estratto del progetto di fusione a sensi
 e per gli effetti di cui all'art. 2501-bis del Codice civile.
 
      1) I rispettivi organi amministrativi della Nike Finanziaria
 S.p.a. e della Gate S.p.a. intendono proporre ai soci delle due
 societa' di deliberare la fusione delle stesse, mediante
 incorporazione della Gate S.p.a. nella Nike Finanziaria S.p.a. con
 annullamento delle azioni possedute dalla Nike Finanziaria S.p.a.
 nella Gate S.p.a. e con aumento del capitale sociale della Nike
 Finanziaria S.p.a. fino a L. 21.400.000.000 per attribuire agli
 azionisti terzi una quota di partecipazione proporzionale a quella
 gia' posseduta nella societa' che si estingue, qualora alla data di
 stipula dell'atto di fusione la Nike Finanziaria S.p.a. non sia
 intestataria di tutte le n. 5.600.000 azioni della incorporanda Gate
 S.p.a.
      La fusione avverra' sulla base dei bilanci delle due societa' al
 31 agosto 1996.
      Le societa' partecipanti alla fusione sono quelle indicate in
 premessa, entrambe costituite nella forma di societa' per azioni.
      2) La proponenda operazione di fusione comporta la modificazione
 degli artt. 1 e 4 dello statuto sociale della societa' incorporante
 per la modifica della denominazione sociale e dell'oggetto sociale
 che diverranno uguali a quelli dell'incorporata ed, eventualmente,
 dell'art. 5 dello statuto sociale per la variazione della misura del
 capitale sociale.
      3) Il rapporto di cambio e' determinato in ragione di n. 4
 azioni Nike Finanziaria S.p.a. per ogni n. 1 azione Gate S.p.a. di
 proprieta' di azionisti terzi.
      Conseguentemente la Nike Finanziaria S.p.a. aumentera', a
 servizio della fusione, il proprio capitale sociale da L.
 5.000.000.000 (cinquemiliardi) a L. 21.400.000.000
 (ventunomiliardiquattrocentomilioni).
    4) La fusione si attuera' mediante:
       attribuzione agli azionisti terzi portatori di n. 4.100.000
 azioni della Gate S.p.a., di n. 4 azioni della Nike Finanziaria
 S.p.a. per ogni n.1 azione della Gate S.p.a. posseduta, senza
 conguaglio di denaro;
       annullamento delle azioni della Gate S.p.a. possedute dalla
 Nike Finanziaria S.p.a..
 
      5) Le azioni corrispondenti all'aumento del capitale sociale
 attribuite ai soci della incorporata Gate S.p.a. parteciperanno agli
 utili della societa' incorporante con decorrenza 1. settembre 1996.
      6) Le operazioni della societa' incorporanda sono imputate al
 bilancio della societa' incorporante Nike Finanziaria S.p.a., dalla
 data del 1. settembre 1996.
      7) L'operazione di fusione non riserva differenti trattamenti a
 particolari categorie di soci e non esistono possessori di titoli
 diversi dalle azioni.
      8) L'operazione di fusione non contempla l'attribuzione di
 vantaggi particolari a favore degli amministratori delle societa'
 Nike Finanziaria S.p.a. e Gate S.p.a. partecipanti alla fusione.
      9) Qualora precedentemente alla data di stipula dell'atto di
 fusione, la Nike Finanziaria S.p.a. sia intestataria di tutte le n.
 5.600.000 azioni rappresentanti l'intero capitale sociale della Gate
 S.p.a., i punti 3), 4) e 5) del presente progetto di fusione non
 troveranno applicazione, dal momento che la fusione per
 incorporazione della Gate S.p.a. nella Nike Finanziaria S.p.a.
 avverra' senza aumento di capitale sociale da parte di quest'ultima,
 bensi' con integrale annullamento delle azioni possedute dalla Nike
 Finanziaria S.p.a. nella Gate S.p.a. per la totalita' del capitale
 sociale.
      10) Il diritto a percepire i dividendi della Gate S.p.a.,
 esistente a favore di terzi fino al 28 novembre 1999 su n. 3.500.000
 azioni, restera' in essere nel rispetto delle originarie proporzioni
 e tenuto conto del numero di azioni attualmente in circolazione della
 Nike Finanziaria S.p.a. pari a 4.530.500 azioni.
    Pertanto:
       a) nell'ipotesi di aumento del capitale sociale, n. 14.651.350
 azioni di nuova emissione saranno gravate dal diritto di percezione
 del dividendo a favore dell'attuale beneficiario, fino al 28 novembre
 1999;
       nell'ipotesi che la Nike Finanziaria S.p.a. sia intestataria di
 tutte le n. 5.600.000 azioni della Gate S.p.a., il diritto di cui
 sopra verra' regolato mediante la costituzione di un vincolo a
 percepire i dividendi, fino alla data del 23 novembre 1999, a favore
 dell'attuale beneficiario del vincolo, su n. 3.171.350 azioni
 attualmente esistenti della Nike Finanziaria S.p.a.
           p. Nike Finanziaria S.p.a.: Piergiorgio Saracco            
                     p. Gate S.p.a.: Piero Scassa                     
S-2778 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.