COMUNE DI GENOVA
Settore Gare e Contratti
Genova. via Garibaldi n. 9
Tel. 010/20982292 - Fax 247 256

(GU Parte Seconda n.73 del 28-3-1997)

                            Asta pubblica                             
                                                                      
      Il giorno 26 giugno 1997 alle ore 9 presso una sala del Comune
 di Genova, via Garibaldi n. 9, avra' luogo asta pubblica da
 aggiudicarsi col criterio del prezzo piu' basso determinato mediante
 offerta a prezzi unitari ai sensi dell'art. 21. comma 1., legge 11
 febbraio 1994 n. 109, modificato art. 7 D.L. 3 aprile 1995 n. 101,
 convertito nella legge 2 giugno 1995 n. 216 per l'affidamento in
 appalto dei lavori di restauro e risanamento conservativo delle
 coperture e dei prospetti e dei serramenti di Villa Ghersi Carrega,
 sede della scuola materna J. Bonfieni in via Reta n. 3 a
 Genova-Bolzaneto.
      Importo preventivato: L. 1.075.000.000 oltre I.V.A. Categorie
 A.N.C. necessarie ad assumere l'appalto: 2/750 milioni prevalente
 (lavori di risanamento conservativo L. 745.000.000): 3A/300 milioni
 (lavori di restauro L. 330.000.000). Non sono ammesse offerte in
 aumento. L'offerta, incondizionata ed espressa mediante indicazione
 del prezzo complessivo, da formulare secondo il modulo offerta che
 potra' essere richiesto alla Direzione Appalti Contratti Acquisti,
 dovra' essere corredata, pena l'esclusione, dai documenti 'Lista
 delle categorie di lavoro' e 'Elenco descrittivo delle voci di
 lavoro' compilati in ogni parte ai sensi e per gli effetti di cui
 all'art. 1 lett. e) della legge 2 febbraio 1973 n. 14, ritirabili
 durante la visita dei luoghi. L'aggiudicazione avverra' anche in
 presenza di una sola offerta. Termine di esecuzione: 365 giorni
 naturali successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di
 consegna. Potranno presentare offerta raggruppamenti di imprese ai
 sensi art. 22 del D.L.vo 406/1991. Finanziamento: mutuo con la Cassa
 Depositi e Prestiti con i fondi del Risparmio Postale. Il calcolo del
 tempo contrattuale per la decorrenza degli interessi di ritardato
 pagamento non tiene conto dei giorni intercorrenti tra la spedizione
 delle domande di somministrazione e la ricezione del relativo mandato
 di pagamento presso la competente sezione di Tesoreria Provinciale.
 L'aggiudicazione definitiva e' subordinata alla formale concessione
 del mutuo da parte dell'Istituto finanziante. Pagamenti: secondo le
 indicazioni del Capitolato Speciale approvato con deliberazione G.C.
 n. 2525 del 30 dicembre 1996 che potra' essere ritirata presso il
 Servizio Segreteria 1. piano sala 8, tel. (010/20982297) previo
 pagamento dei diritti di segreteria. L'offerta sara' vincolante per
 il concorrente per il termine di giorni 45 dall'aggiudicazione
 definitiva. 1 concorrenti indicheranno nell'offerta le opere che
 intenderanno eventualmente subappaltare, indicando da 1 a 6
 subappaltatori; in caso di indicazione di un solo subappaltatore
 dovra' essere allegato all'offerta valido certificato A.N.C. per
 lavori eccedenti l'importo di L. 75.000.000 o, per importi inferiori,
 certificato C.C.I.A.A. della Ditta subappaltatrice, pena il diniego
 dell'autorizzazione. L'impresa aggiudicataria dovra' trasmettere alla
 Civica amministrazione entro 20 giorni dalla data di ciascun
 pagamento effettuato nei sui confronti, copie fatture quietanzate dei
 pagamenti da essa di volta in volta corrisposti al subappaltatore,
 con indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Le imprese
 aventi sede in uno stato CEE saranno ammesse nel rispetto delle
 condizioni ex artt. 18 e 19 D.L.vo 406/91. 1 concorrenti dovranno
 produrre in originale o in copia debitamente autenticata la seguente
 documentazione a pena di esclusione dall'asta:
     1) certificato di iscrizione all'A.N.C.;
     2) certificato in corso di validita' della Camera di Commercio;
       3) dichiarazione del legale rappresentante con firma
 autenticata, attestante: l'inesistenza delle circostanze previste
 dall'art. 24 - 11 comma - della Direttiva 93/37/CEE e che al
 procedimento non partecipano, singolarmente o in raggruppamento
 societa' o imprese nei confronti delle quali esistono rapporti di
 controllo e collegamento a norma dell'art. 2359 del Codice civile;
       4) documentazione comprovante la prestazione della cauzione
 provvisoria pari al 2% della cifra a base d'asta con le modalita'
 prevista dalli vigente normativa;
       5) verbale relativo alla vista dei luoghi sede dei lavori da
 eseguire, rilasciato dal Servizio competente; a tal fine il legale
 rappresentante o direttore tecnico dell'impresa concorrente, o altro
 incaricato munito di procura notarile, dovra' presentarsi il giorno 2
 o 3 giugno 1997 alle ore 10 c/o ingresso scuola J. Bonfieni in via
 Reta, 3 - Genova.
 
      Associazione temporanea di concorrenti: atto pubblico di
 costituzione da cui risulti il mandato collettivo, irrevocabile e
 gratuito conferito all'impresa Capogruppo dalle mandanti; i documenti
 indicati nei punti 1), 2 e 3) devono essere prodotti sia dalla
 Capogruppo che dalle mandanti. Una stessa impresa potra' presentare
 una sola offerta: a titolo individuale, oppure come partecipante a
 riunione temporanea d'imprese. Tutti i documenti, compresa la
 cauzione, dovranno essere inseriti, in una busta chiusa, sigillata
 con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, a pena di
 esclusione sulla quale, oltre all'oggetto dell'asta, dovra' essere
 apposta la frase: 'Documentazione tecnico-amministrativa'. In tale
 busta dovra' essere inserita altra busta contenente l'offerta,
 redatta su carta legale come da modulo, e sottoscritta dal legale
 rappresentante, corredata, pena l'esclusione, dalla 'Lista delle
 categorie di lavoro' e 'Elenco descrittivo delle voci di lavoro'.
 Tale seconda busta sara' chiusa, sigillata con ceralacca,
 controfirmata sui lembi di chiusura, a pena di esclusione, dovra'
 recare l'indicazione del concorrente e l'oggetto dell'asta. Il plico
 dovra' pervenire per raccomandata a mezzo posta o a mano, previa
 affrancatura per corrispondenza in corso particolare, all'Archivio
 Generale e Protocollo Comune di Genova, Salita San Francesco 4, entro
 le ore 12 del 25 giugno 1997 oltre tale termine non sara' valida
 alcun'altra offerta. Verranno escluse automaticamente le offerte
 contenenti un prezzo che superi di oltre il 20% la media aritmetica
 dei prezzi offerti dalle imprese ammesse secondo le metodologie di
 calcolo della circolare del mistero dei Lavori Pubblici n. 4488/96.
 Il presente Bando e' pubblicato all'Albo Pretorio dal 20 marzo 1997.
 Le spese contrattuali sono previste in L. 5.500.000. Per informazioni
 di carattere tecnico rivolgersi al Servizio Edilizia Pubblica -
 Piazza Ortiz, 8 -Tel.010/57451.
                        Il direttore: C. Isola                        
                                                                      
                  Il segretario generale: F. Pitera'                  
                                                                      
C-7893 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.