La Broadmedia Service S.r.l., con sede a Roma in via P. G. A. Filippini n. 130, cessionaria dei diritti di utilizzazione economica dei film sottospecificati comunica a tutti gli autori dei films stessi e ai loro eventuali aventi causa, che intende avvalersi della facolta' di continuare nell'esercizio dei diritti esclusivi di utilizzazione economica dei films sottoelencati per la maggiore estensione della durata del diritto d'autore, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo Lgt. n. 440/1945 richiamato dall'art. 17 legge n. 52/1996, modificata e integrata dall'art. 1 legge n. 650/1996: 1) Abito nero da sposa (1945) regia L. Zampa; 2) Acqua Cheta (1933) regia O. Zambuto; 3) Albero di Adamo (1936) regia M. Bonnard; 4) Allegro fantasma (1941) regia A. Palermi; 5) Amanti in fuga (1946) regia G. Gentilomo; 6) Anime in tumulto (1942) regia G. Del Torre; 7) Acqua li porto' via (1948) regia R. Furlan; 8) Barbiere di Siviglia (1946) regia M. Costa; 9) Barone di Corbo' (1939) regia O. Righelli; 10) Bengasi (1942) regia A. Genina; 11) Capanna dell'amore (Il cantico della terra) (1936) regia S. M. Ramponi; 12) Catene invisibili (1942) regia M. Mattoli; 13) Cena delle beffe (1941) regia A. Blasetti; 14) Chi e' piu' felice di me (1938) regia G. Brignone; 15) Cieca di Sorrento (1934) regia N. Malasomma; 16) Cose dell'altro mondo (1939) regia N. Malasomma; 17) Don Pasquale (1940) regia Camillo Mastrocinque; 18) Due vagabondi (Nini' Falpala') (1933) regia A. Palermi; 19) Ebreo errante (1948) regia G. Alessandrini, 20) Emigranti (1948) regia A. Fabrizi; 21) Eravamo sette vedove (1939) regia M. Mattoli; 22) Fumeria d'oppio (1947) regia R. Matarazzo; 23) Garibaldi e i suoi tempi (1937) regia S. L. Rosa; 24) Guerra alla guerra (1945) regia G. Simonelli; 25) Inferno giallo (1942) regia G. Von Radvanyi; 26) Labbra serrate (1942) regia M. Mattoli; 27) Leone di Damasco (1942) regia C. D'Errico e E. Guazzoni; 28) Ma non e' una cosa seria (1936) regia M. Camerini; 29) Macario contro Zagomar (1943) regia G. Ferroni, 30) Manu' il contrabbandiere (1947) regia L. De Caro; 31) Margherita fra i tre (1941) regia I. Perilli; 32) Mascotte dei diavoli blu (1948) regia C. A. Baltieri; 33) Mondo vuole cosi' (1945) regia G. Bianchi, 34) Nebbie sul mare (1943) regia M. Pagliero e H. Hinrich; 35) Non ti scordar di me (1937) regia A. Genina; 36) Notte di tempesta (1945) regia O. Franciolini, 37) Notte dopo l'opera (1942) regia N. Manzari e F. Neroni; 38) Peccato di Rogelia Sanchez (1939) regia C. Borghesio; 39) Pilota Ritorna (1942) regia R. Rossellini; 40) Principessa Tarakanova (1938) regia M. Soldati e F. Ozep; 41) Pronto chi parla? (1945) regia C. L. Bragaglia; 42) Quartetto pazzo (1944) regia G. Salvini; 43) Romanzo a passo di danza (1943) regia O. Capelli; 44) Scipione l'africano (1937) regia C. Gallone; 45) Sei bambine e il perseo (1940) regia O. Forzano; 46) Sette peccati (1943) regia L. Kish; 47) Signora dell'ovest (1942) regia C. Koch; 48) Smemorato (1936) regia G. Righelli; 49) Soltanto un bacio (1942) regia G. Simonelli; 50) Sorprese del vagone letto (1939) regia G. P. Rosmino; 51) Stasera alle 11 (1937) regia O. Biancoli; 52) Tombolo paradiso nero (1947) regia G. Ferroni; 55) Troppo tardi t'ho conosciuta (1939) regia E. Caracciolo; 54) Ultimi della strada (1939) regia D. Paolella; 55) Uomini non sono ingrati (1937) regia G. Brignone; 56) Villa da vendere (1942) regia F. Cerio; 57) Vivere (1937) regia G. Brignone; 58) Altura (1949) regia M. Segui; 59) Amore di Norma (1950) regia G. D. Martin; 60) Falsari (1950) regia F. Rossi, 61) Gorghi nel fiume (1950) regia L. Capuano; 62) Lettera all'alba (1949) regia G. Bianchi; 63) Misteri di Venezia (1950) regia I. Ferronetti; 64) 47 morto che parla (1950) regia C. L. Bragaglia; 65) Roccia incantata (1950) regia G. Morelli; 66) Sambo' (1950) regia P. W. Tamburella; 67) Vedovo allegro (1950) regia M. Mattoli; 68) Vogliamoci bene (1949) regia P. W. Tamburella. Roma, 24 aprile 1997 p. Broadmedia Service S.r.l.. L'amministratore unico: Paolo Martinelli S-11149 (A pagamento).