Bando di gara - Procedura ristretta/accelerata 1. Ente appaltante: Ministero dell'Interno Direzione Generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendi, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze, via G. La Farina n. 18, 50132 Firenze. Telefono 055/2490429, telefax: 055/2490409. 2. Categoria e descrizione: servizi di mensa concernenti la preparazione, il confezionamento e la distribuzione dei pasti, la sparecchiatura, il lavaggio delle stoviglie e la pulizia delle apparecchiature di cucina. Numero di riferimento CPC/64, Cat. 17 servizi di ristorazione. Valore presunto a base d'asta: L. 329.040.000 + I.V.A. 3. Luogo di esecuzione Coniando Provinciale VV.F. Firenze, via La Farina n. 18, Firenze e Distaccamento di Firenze Ovest, via Viuzzo dei Sarti n. 2, (per un totale di due mense di servizio). 4.b) Riferimento alle disposizioni legislative in causa: R.D. 23 maggio 1924 n. 827, decreto legislativo n. 157/1995; c) la prestazione del servizio, presso ciascuna mensa, deve essere resa dal personale in possesso delle seguenti qualifiche e livelli professionali: un capo cuoco, 3. livello; un cuoco, 4. livello; un aiuto cuoco, 5. livello. 8. Durata del contratto: un anno, dal 1. luglio 1997 al 30 giugno 1998. Il contratto potra' essere rinnovato ai sensi dell'art. 44, co. 2. della legge 724/94 per una volta soltanto e per la stessa durata del contratto originario. 9. Forma giuridica del raggruppamento temporaneo di imprenditori: ove l'istanza provenga da un raggruppamento di imprese, devono osservarsi le norme di cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 157/95. 10.a) Giustificazione della procedura accelerata: indifferibile necessita' ed urgenza di assicurare la continuita' del servizio mensa, obbligatorio; b) termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione perentoriamente entro le ore 12 del 23 maggio 1997; c) le domande di partecipazione redatte in carta legale unitamente alla documentazione richiesta, vanno inviate in piego sigillato con ceralacca e raccomandato a mezzo della posta o consegnato a mano, all'indirizzo di cui al punto 1. Su detto plico unitamente all'indirizzo e numero telefonico del mittente, dovra' essere apposta la dizione: 'contiene richiesta di partecipazione alla gara a licitazione privata per l'affidamento dei servizi di mensa, riservatissimo non aprire'; d) le domande devono essere redatte in lingua italiana. 11. Entro dieci (10) giorni dal termine di presentazione della domanda di partecipazione alla gara questa Amministrazione inviera' gli inviti a presentare offerte. I canditati esclusi non riceveranno alcuna comunicazione. 13. Unitamente alla domanda di partecipazione alla gara dovra' essere presentata la seguente documentazione, a pena di esclusione: a) una dichiarazione autenticata riportante l'elenco dei servizi effettuati o in corso di esecuzione negli ultimi due anni, analoghi a quelli cui si riferisce l'appalto con l'indicazione degli importi dei servizi stessi, almeno pari al prezzo base della gara; b) certificato della C.C.I.A.A., Registro delle Imprese, in originale o copia autenticata, di data non anteriore a tre mesi, con l'attestazione che l'impresa non si trova in stato di fallimento, liquidazione amministrativa coatta, etc. c) idonea certificazione o dichiarazione di non trovarsi nelle condizioni previste all'art. 12, comma 1 del decreto legislativo n. 157/95; d) dichiarazione rilasciata dall'I.N.P.S., dalla quale risultino: l'iscrizione dell'impresa all'Istituto predetto; l'attestazione che l'impresa e' al corrente con le denunce contributive mensili e il numero dell'organico denunciato all'I.N.P.S.; e) per le Cooperative di Produzione e Lavoro, certificato in originale o copia autenticata rilasciato dalla Prefettura Sezione Cooperative in data non anteriore a tre mesi con la quale si attesti che la Cooperativa e' iscritta nel Registro Prefettizio delle Cooperative e puo' partecipare ai pubblici appalti. Tutte le dichiarazioni e documenti dovranno, a pena esclusione, essere autenticati nelle forme di cui alla legge n. 15/68. 14. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: saranno indicati nella lettera d'invito. Si procedera' all'aggiudicazione del servizio anche in caso di unica offerta. 15. Altre indicazioni: a) ogni controversia sara' regolata dalle Condizioni Generali d'Oneri poste a base del contratto e della legge italiana; b) le richieste di partecipazione non vincolano l'amministrazione. Ulteriori informazioni potranno essere richieste all'Ente 1. 16. Data di invio del bando: 9 maggio 1997. Il comandante provinciale: dott. ing. Domenico Riccio. C-13866 (A pagamento).