Bando di gara mediante licitazione privata per la realizzazione di
residenza sanitaria assistenziale di base
La Casa di Riposo Gian Antonio Campostrini' di Sommacamna (VR),
con sede in via Pontaron, 1, c.a.p. 37066, n. telefonico 515145, n.
di fax 045/515932, intende aggiudicare l'esecuzione di tutte le
opere, forniture di materiali ed impiego di attrezzature occorrenti
per la costruzione di una residenza sanitaria assistenziale (R.S.A.)
di base in via Matteotti a Sommacampagna (VR) come descritte dagli
elaborati grafici di progetto e da capitolato d'appalto approvato con
deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 23 del 25 febbraio
1997, esecutiva ai sensi di legge, per un importo a base d'asta di
L.6.152.357.360.
Procedura prescelta: licitazione privata. L'importo complessivo
di progetto dei lavori, delle provviste e delle somministrazioni
relativamente alle opere oggetto dell'appalto sono cosi' suddivise:
opere edili L. 4.334.656.740;
impianto idrotermosanitario L. 1.206.700.620;
impianto elettrico L. 61 1.000.000.
Per ragioni strettamente contabili l'opera e' suddivisa in due
stralci.
Possono concorrere all'appalto imprese, raggruppamento
temporaneo di impresa c/o consorzi.
I lavori verranno appaltati interamente a corpo (chiavi in mano).
Rimangono escluse dall'importo chiavi in mano solamente quelle
opere che vengono precisamente ed esplicitamente menzionate.
I prezzi dei chiavi in mano ed a misura vanno sottoposti al
ribasso contrattuale e non saranno soggetti a revisione prezzi. Essi
sono fissi ed invariabili.
E' richiesta anche una offerta sull'elenco prezzi unitari di cui
all'art. 5, lett. g), del capitolato speciale d'appalto.
Criterio di aggiudicazione dell'appalto: prezzo piu' basso
secondo la procedura gia' prevista dall'art. 1. lettera a) della
legge 2 febbraio 1973, n. 14, tenuto conto di quanto dispone
l'articolo 21 della legge 11 febbraio 1994, n. 109, come modificata
dal decreto legislativo 3 aprile 1995, n. 101. convertito. con
modificazioni. dalla legge 2 giugno 1996, n. 216.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Si procedera' alla aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta valida.
Natura delle prestazioni:
opere edili: scavi e sistemazioni del terreno: sottofondazioni;
platea e fondazioni in c.a.: strutture in elevazione in c.a., muri in
elevazione. solai, scale; opere murarie di tamponamento e divisori
interni, copertura; sottofondi, coibentazioni e isolamenti; opere di
finitura delle coperture, lattonerie varie; opere in pietra e marmo:
fornitura ed installazione ascensori; massetti di finitura. intonaci
interni ed esterni. tinteggiature;
finiture interne pavimenti e rivestimenti. controssoffitti;
fornitura e messa in opera di porte interne, finestre e serramenti in
alluminio e legno: fornitura e messa in opera di accessori interi e
per disabili; sistemazioni esterne: rete di fognatura acque bianche e
nere ed allacciamento alla rete pubblica.
Opere di specializzazione termoidraulica: allacciamenti alla
rete gas metano ed acquedotto: impianto termico ad acqua calda 100:
impianto idrosanitario e trattamento acqua sanitaria; impianto di
aria primaria ed aerazione forzata bagni ciechi; impianto gas
medicinali per ossigeno; impianto antincendio. estintori.
segnaletica; impianto di riscaldamento, raffrescamento e
deumidificazione con sistema VRV a pompa di calore: ricambio forzato
aria in cucina e lavanderia: installazione delle elettropompe di
sollevamento acque nere e meteoriche.
Opere di specializzazione elettrica: allacciamento alla rete
Enel e Telecom; linee principali e derivazioni; quadri generali e di
zona; impianto di messa a terra; impianti speciali; gruppo
elettrogeno: servizi negli ambienti e corpi illuminanti;
alimentazione impianti ascensore, di riscaldamento, raffrescamento ed
aria primaria; impianto di illuminazione esterna ed irrigazione
giardino.
Categorie di iscrizione all'Albo nazionale costruttori (A.N.C.)
richieste:
categoria prevalente cat. 2 fino ad un importo di
L.6.000.000.000;
cat. 5a per un importo di L. 750 000.000;
cat. 5b per un importo di L. 750.000.000;
cat. 5c per un importo di L. 750.000.000.
Tali requisiti dovranno essere indicati nella richiesta di
partecipazione.
Cauzione: l'offerta da presentare per l'affidamento
dell'esecuzione dell'opera dovra' essere corredata da una cauzione
(provvisoria) pari al 2% dell'importo dei lavori, da prestare anche
mediante fideiussione bancaria o assicurativa.
La cauzione definitiva (nella quale dovra' essere prevista la
escussione nei confronti della impresa da parte della Giunta
Regionale Veneta) e' fissata nella misura del 10% dell'importo dei
lavori appaltati. Tale cauzione sara' eventualmente da incrementarsi
ai sensi dell'art. 30 della legge 216/95.
Le opere del presente appalto non possono errare concesse in
subappalto o a cottimo, in tutto o in parte, senza che nell'offerta
siano state individuate le opere o i lavori che si intendono
subappaltare o concedere in cottimo e senza la preventiva
autorizzazione di questo Ente.
Termini: i lavori dovranno essere iniziati entro il 1. settembre
1997 ed ultimati entro il 31 aprile 1999.
L'eventuale penale pecuniaria rimane stabilita nella misura di
L. 1.000.000 per ogni giorno di ritardo.
Temine per la ricezione delle domande: le imprese interessate
potranno chiedere di essere invitate facendo pervenire domanda stesa
su carta legale, con lettera raccomandata a.r., esclusivamente a
mezzo del servizio postale di Stato, indicando all'esterno della
busta: 'Richiesta di invito alla licitazione privata per l'appalto
dei lavori di realizzazione di residenza sanitaria assistenziale
(RSA) di base'. Nella domanda le imprese dovranno dichiarare di
possedere i requisiti richiesti dal presente bando di gara, indicando
le categorie di iscrizione all'A.N.C. con i relativi importi.
La richiesta dovra' essere indirizzata a: Casa di Riposo
'Gianantonio Campostrini', via Pontaron n. 1 - 37066 Sommacampagna
(VR) entro e non oltre le ore 12 del giorno 13 giugno 1997.
La stazione appaltante diramera' gli inviti a presentare le
offerte entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del presente
bando.
Nel caso di associazioni temporanee di imprese, unitamente alla
richiesta dovranno essere indicati, mediante dichiarazione in bollo,
i nominativi delle ditte associate.
Le richieste di partecipazione non vincolano l'Amministrazione.
L'Ente puo' escludere dalla gara, previo procedimento di verifica di
congruita', le offerte che presentino una percentuale di ribasso
superiore di oltre un quinto alla media aritmetica dei ribassi di
tutte le offerte ammesse.
Finanziamento: l'opera verra' finanziata con contributo
regionale, con mezzi propri di bilancio e con mutuo appositamente
contratto.
Documentazione relativa alla gara: gli elaborati relativi alla
esecuzione dei lavori sono visionabili dalle ore 10 alle ore 12 dei
giorni feriali, escluso il sabato, presso la sede dell'Ente oppure
reperibili in fotocopia presso: Saletti Eliotecnica S.n.c., via
Valverde n. 23 - 37122 Verona, tel. 045/8031750.
Responsabile del procedimento e' stato nominato il segretario
direttore dell'Ente.
Il presente bando, che coincide con l'avviso di gara previsto
dalla vigente normativa, viene pubblicato all'albo dell'Ente,
all'albo pretorio del Comune di Sommacampagna, sulla Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana, sul B.U.R. Regione Veneto, sul
quotidiano Gazzetta Aste E Appalti Pubblici e, per estratto, sul
quotidiano 'L'Arena' e sul quotidiano 'L'Avvenire'.
Sommacampagna, 2 maggio 1997
Il segretario direttore: Valter Perina
Il presidente: Mengalli Guido
C-13838 (A pagamento).