ENEL
Societa' per azioni
Roma, via G. B. Martini, 3
Codice fiscale n. 00811720580

(GU Parte Seconda n.116 del 21-5-1997)

    Bando di gara di procedura ristretta per appalto di lavori (ex    
      decreto legislativo n. 158/95) (Riferimento Gara PK5WD011)      
                                                                      
      Societa' appaltante: ENEL S.p.a. Direzione - Trasmissione di
 Roma, via Ostiense, 92 - 00154 Roma.
      Luogo di esecuzione: Regione Lazio - Stazione Elettrica Aurelia
 - S.S. Aurelia, km 84 - via dei Cipressi Tarquinia (VT) - Stazione
 Elettrica Valmontone - localita' Le Macere Tre Are Valmontone (RM) -
 Regione Marche - Stazione Elettrica Candia - via Ponte Lungo, 138
 Ancona - Stazione Elettrica Fano - via della Croce Levata - localita'
 Villa Panichi di Mozzano - Ascoli Piceno; Regione Abruzzo -Stazione
 Elettrica Villanova - Contrada Barbacane - Cepagatti (TE).
      Oggetto: Gara n. PK5WDOI1 - Appalto per l'installazione della 2a
 protezione distanzionometrica sulle U.F. linea 380 KV e della
 protezione distanzionometrica sulle U.F. parallelo sbarre 380 KV.
    Importo: circa 510.000.000 (cinquecentodiecimilioni) di lire.
      Varianti: non sono autorizzate varianti al progetto. Termine per
 l'esecuzione: trecento giorni dalla data indicata nel verbale di
 consegna delle aree prevista entro il 1997.
      Modalita' e termine di inoltro: le domande di partecipazione,
 redatte su carta intestata delle Imprese candidate timbrata e firmata
 dai legali rappresentanti delle imprese stesse, devono pervenire a:
 ENEL S.p.a. Direzione Trasmissione di Roma - via Ostiense, 92 - 00154
 Roma. Tel.: 06/51046600/6633, telefax: 06/5104/6746 entro il 20
 giugno 1997 (ore 15). Ai fini della ricezione faranno fede il timbro
 e la data del protocollo ENEL.
      Sulla busta dovra' essere riportata la seguente dizione:
 'Richiesta di partecipazione all'Appalto' nonche' l'oggetto del
 Bando.
    Cauzione: (non prevista).
      Modalita' di pagamento: stati di avanzamento lavori con cadenza
 mensile con rata finale a saldo esclusa ogni forma di anticipazione.
 E' prevista clausola di revisione prezzi.
      Riunioni di Imprese: si applicano le disposizioni previste
 dall'art. 23 del decreto legislativo n. 158/95.
    Condizioni minime:
       1) con la richiesta di partecipazione il concorrente dovra'
 indica, re l'insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art.
 18 del decreto legislativo n. 406/91 da provare con la documentazione
 prevista nel succitato articolo, in particolare:
         certificato di iscrizione nella sezione ordinaria del
 registro del1e imprese rilasciato dalla Camera di Commercio (o
 certificato della Cancelleria del Tribunale Fallimentare) e
 certificato di iscrizione all'A.N.C., tutti in vigenza, c/o altra
 documentazione equivalente ammessa ovvero una idonea dichiarazione
 rilasciata con le forme di cui alla legge 4 gennaio 1968 n. 15;
         per ciascuno dei legali rappresentanti dell'impresa nonche'
 per i Direttori Tecnici: certificato del Casellario Giudiziale in
 vigenza; dichiarazione dalla quale risulti l'insussistenza di forme
 di controllo o di collegamento, ai sensi dell'art. 2359 Codice
 civile, con altre imprese partecipanti in via autonoma alla gara o la
 non coincidenza anche parziale con altre imprese partecipanti in via
 autonoma alla gara dei componenti gli organi di amministrazione,
 rappresentanza, nonche' dei soggetti firmatari degli atti di gara.
 
      La documentazione dovra' essere inoltrata, pena l'esclusione,
 unitamente alla richiesta di partecipazione alla gara (in caso di
 riunione di imprese per ciascuna impresa). Non sono ammesse copie non
 autenticate o fotocopie della documentazione.
       2) Il concorrente e' tenuto altresi' ad effettuare le seguenti
 dichiarazioni, da inoltrare, pena esclusione, unitamente alla
 richiesta di partecipazione:
         a) dichiarazione di iscrizione all'albo nazionale costruttori
 nella Cat. 16F per importo non inferiore a 750 ML di lire;
         b) dichiarazione in cui sia esplicitamente indicato l'importo
 complessivo dei lavori di tipologia analoga (attivita' di
 realizzazione sistema di protezione comando e controllo su impianti
 elettrici in centrali di produzione di energia elettrica o in
 stazioni di smistamento c/o trasformazione di energia elettrica in
 esercizio a tensione minima ( 20 KV), relativo agli ultimi cinque
 anni (1992-1996) e non inferiore comunque a 620.000.000 di lire;
         c) di aver eseguito nell'ultimo quinquennio (1992-1996)
 almeno un lavoro di tipologia analoga (come sopra indicato) di
 importo uguale o superiore a 250.000.000 di lire, oppure due lavori
 (come sopra indicato) di importo complessivo uguale o maggiore a
 300.000.000 di lire. Per ogni lavoro (riferito al punto 'c'), dovra'
 essere, altresi', indicato il Committente, la localita' e la data di
 inizio e di ultimazione.
 
      I singoli requisiti richiesti ai precedenti punti: a), b), e c)
 dovranno essere posseduti dalle imprese candidate singolarmente
 ovvero, in caso di Riunioni di Imprese, complessivamente dal
 raggruppamento stesso e in particolare:
       dall'impresa capogruppo nella misura minima del 60% del valore
 indicato; e da ciascuna delle altre imprese del raggruppamento nella
 misura minima del 20% del valore indicato.
 
      Quanto dichiarato dovra' essere comprovato in sede di
 presentazione dell'offerta, mediante la produzione della
 documentazione che verra' indicata in quella sede. In particolare, il
 candidato e' edotto fin d'ora che ciascun lavoro di tipologia analoga
 (di cui al precedente punto b) dovra' essere comprovato, di regola,
 mediante la produzione della relativa dichiarazione del committente.
    Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso.
      Subappalto: si applica Part. 18 della legge 1990/55 come
 richiamato dall'art. 21 del decreto legislativo n. 158/95. A tal fine
 si precisa quanto segue: l'appalto e' riconducibile ad una unica
 categoria, cat. 16F per un importo di 510 ML di lire.
 L'aggiudicatario e' tenuto a trasmettere all'ENEL entro 20 (venti)
 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti,
 copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti via via
 corrisposti al/i subappaltatore/i con l'indicazione delle ritenute di
 garanzia effettuate.
     Li', 9 maggio 1997
                     p. ENEL Societa' per azioni                      
                   Direzione Trasmissione di Roma:                    
                           ing. R. De Cicco                           
                                                                      
C-14212 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.