SORIN BIOMEDICA
Societa' per azioni
Sede in Torino, via Marconi n. 20
Capitale L. 152.880.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 4156/1985

(GU Parte Seconda n.145 del 24-6-1997)

                   Estratto di delibera di fusione                    
                                                                      
      Con verbale di assemblea straordinaria 21 aprile 1997 di cui a
 verbale n. 15586/4191 di rep. notaio Piergaetano Marchetti e' stato
 deliberato:
       di approvare il progetto di fusione per incorporazione della
 Dideco S.p.a., con sede in Mirandola (Modena), via Statale 12 Nord e
 della Sorin Biomedica Cardio S.p.a. con sede in Torino, corso
 Mar-coni n. 20 nella Sorin Biomedica S.p.a. con sede in Torino, corso
 Marconi n. 20;
       di approvare il progetto di fusione per incorporazione della
 Sorin Biomedica Diagnostics S.p.a. con sede in Milano, via Borgonuovo
 n. 14 nella Sorin Biomedica S.p.a., con sede in Torino, corso Marconi
 n. 20;
       di stabilire che, divenute esecutive ai sensi di legge le
 deliberazioni assunte dalle societa' partecipanti alle fusioni, si
 proceda alla stipulazione degli atti relativi anche non
 contestualmente.
 
      La fusione della Dideco S.p.a. non comporta il concambio di
 azioni essendo la societa' interamente posseduta dalla incorporante.
      La fusione della Sorin Biomedica Cardio S.p.a. non comporta il
 concambio di azioni essendo la societa' interamente posseduta dalla
 Dideco S.p.a. societa' anch'essa contestualmente incorporata dalla
 incorporante.
      La fusione della Sorin Biomedica Diagnostics S.p.a. non comporta
 il concambio di azioni essendo la societa' interamente posseduta
 dalla incorporante.
      Le operazioni delle incorporande Dideco S.p.a. e Sorin Biomedica
 Cardio S.p.a. saranno imputate al bilancio della incorporante con
 effetto 1. gennaio 1997.
      Le operazioni dell'incorporanda Sorin Biomedica Diagnostic
 S.p.a. saranno imputate al bilancio della incorporante con effetto 31
 dicembre 1997.
      La fusione avra' effetto nei confronti dei terzi dall'ultima
 delle iscrizioni prescritte dall'art. 2504 codice civile o dalla data
 successiva stabilita nell'atto di fusione.
      Non esistono categorie di azionisti cui sia riservato un
 trattamento particolare.
      Nessun vantaggio e' proposto a favore degli amministratori delle
 societa' partecipanti alla fusione.
      La predetta delibera e' stata omologata dal Tribunale di Torino
 in data 23 maggio 1997 ed iscritta al registro delle imprese in data
 5 giugno 1997 al n. 4156/1985 in un con i documenti ex art.
 2501-sexies Codice civile.
                                        Piergaetano Marchetti, notaio.
M-5929 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.