Bando di gara E' indetta pubblica ara, mediante appalto-concorso, ai sensi dell'art. 4 del regio decreto 18novembre 1923 n. 2440, da esperire secondo il metodo di cui agli artt. 40 e 91 del regio decreto 23 maggio 1924 n. 827 ed in conformita' all'apposito capitolato speciale per l'affidamento del servizio socio-assistenziale. infermieristico riabilitativo per le esigenze delle quattro Case di Riposo / Residenze Sanitarie Assistenziali Comunali, per il periodo 1. gennaio 1998-31 dicembre 2000.Importo complessivo presunto L. 19.584.000.000, I.V.A. esclusa I servizi di cui al presente bando previsti dal capitolato speciale si riferiscono alle seguenti strutture comunali: Casa di Riposo 'V. Ferrari', via dei Panigarola, 14 - Milano; Casa di Riposo 'Famagosta' via di Rudini', 3 - Milano; Casa di Riposo 'Per Coniugi', via dei Cinquecento, 19 - Milano; Casa di Riposo 'L'Abetina' via Zubiani, 35 - Sondalo (SO); tali servizi comprendono: a) assistenza diretta alla persona comprensiva di attivita' di controllo e vigilanza; b) pulizia ordinaria degli ambienti di vita, degli arredi e delle attrezzature; c) prestazioni di tipo sanitario (infermieristico e riabilitativo) volte a curare gli stati di patologia cronica, nonche' gli eventi morbosi ricorrenti, oltre che prevenire situazioni invalidanti e riportare le persone al massimo recupero possibile o stabilizzare la situazione non migliorabile. Il progetto dovra' formulare proposte: in ordine ai possibili livelli di integrazione delle figure presenti, comunali e dell'Organizzazione, sia nell'ambito degli stessi profili professionali che trasversalmente ad essi; sulle modalita' di raccordo e di coordinamento con la direzione dell'Istituto nonche' per l'erogazione delle prestazioni. I servizi saranno aggiudicati in sei lotti divisi in due distinte tipologie: 1) servizio sanitario (infermieristico riabilitativo) ore complessive annue n. 100.800 cosi' suddivise: I lotto: Casa di Riposo / R.S.A. 'L'Abetina': infermieristico n. 8.800 ore annue; riabilitativo n. 2.500 ore annue. Casa di Riposo / R.S.A. 'Per Coniugi': infermieristico n. 22.500 ore annue; riabilitativo n. 5.000 ore annue II lotto: Casa di Riposo / R.S.A. 'V. Ferrari': infermieristico n. 25.000 ore annue; riabilitativo n. 8.500 ore annue. III lotto: Casa di Riposo / R.S.A. 'Famagosta': infermieristico n. 21.500 ore annue; riabilitativo n. 7.000 ore annue. 2) Servizio socio-assistenziale (figura professionale A.S.A.) ore complessive annue n. 153.000 cosi' suddivise: IV lotto: Casa di Riposo / R.S.A. 'L'Abetina' n. 10.000 ore annue; 'Per Coniugi' n. 35.000 ore annue; IV lotto: Casa di Riposo / R.S.A. 'V. Ferrari' n. 54.000 ore annue; VI lotto: Casa di Riposo / R.S.A. 'Famagosta' n. 54.000 ore annue. Le organizzazioni partecipanti alla gara potranno presentare offerta relativa a tutti i lotti, ma aggiudicarsene uno soltanto. Si provvedera' all'aggiudicazione successiva dei sei lotti, assegnando dapprima il primo lotto e procedendo quindi fino al sesto. Possono presentare domanda di partecipazione e offerta anche consorzi ed imprese temporaneamente raggruppate, in tal caso domanda e offerta dovranno essere sottoscritte da tutte le imprese raggruppate e la formalizzazione notarile del raggruppamento dovra' comunque avvenire entro 10 giorni dall'aggiudicazione. Ciascuna impresa dovra' specificare la parte del servizio che intende effettuare. Non e' consentito, a pena di esclusione dalla gara, che una ditta partecipi contemporaneamente alla gara singolarmente e quale componente di un raggruppamento di imprese ovvero sia presente in piu' raggruppamenti di imprese. Le domande di partecipazione, sottoscritte dal legale rappresentante, redatte in carta da bollo da L. 20.000, corredate dalla documentazione prevista ed in busta chiusa sigillata, pena la non ammissione alla gara, dovranno pervenire al Comune di Milano - Settore Servizi Sociali - Ufficio Protocollo - L.go Treves, n. 1 - 20121 Milano entro non oltre le ore 12 del giorno 1. settembre 1997. Sulla busta chiusa dovra' risultare la dicitura 'Domanda di partecipazione all'appalto-concorso del servizio socio-assistenziale, infermieristico e riabilitativo per gli ospiti delle Case di Riposo R.S.A. Comunali V. Ferrari, Famagosta Per Coniugi e L'Abetina di Sondalo (SO) per il periodo 1. gennaio 1998-31 dicembre 2000'. Le organizzazioni dovranno produrre a pena di esclusione, contestualmente alla domanda di partecipazione, la seguente documentazione per la valutazione dei requisiti di carattere economico e tecnico: 1) certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, rilasciato in data non anteriore a 3 mesi, dal quale risulti che l'oggetto dell'attivita' comprende la gestione del servizio per il quale si chiede di concorrere: I, II e III lotto: servizio sanitario (infermieristico e riabilitativo); IV, V e VI lotto: servizio socio-assistenziale (figura professionale A.S.A.); 2) certificato di iscrizione all'apposito registro presso la Prefettura, per le cooperative che intendono partecipare; 3) certificato di iscrizione all'albo regionale, per le cooperative sociali che intendono partecipare; 4) dichiarazione di Istituto Bancario che attesti l'idoneita' finanziaria ed economica del prestatore dei servizi ad adempiere le prestazioni relative ai servizi di cui alla gara; tale attestazione, sotto la responsabilita' di chi la rilascia, dovra' fare chiaro riferimento all'oggetto della gara, ovvero al lotto specifico della stessa, nonche' al relativo importo per il quale l'impresa intende concorrere. Si elencano di seguito gli importi presunti al netto dell'I.V.A., relativi al triennio 1. gennaio 199831 dicembre 2000, per ciascun lotto: I lotto: importo presunto L. 3.525.120.000; II lotto: importo presunto L. 2.937.600.000; III lotto: importo presunto L. 2.545.920.000; IV lotto: importo presunto L. 3.133.440.000; V lotto: importo presunto L. 3.720.960.000; VI lotto importo presunto L. 3.720.960.000. Nell'eventualita' che un'Organizzazione abbia intenzione di partecipare alla gara per piu' lotti potra' produrre anche una sola attestazione bancaria per l'importo piu' alto. In caso di consorzi e raggruppamenti di imprese tale attestazione bancaria deve essere presentata da ciascuna impresa; 5) copia delle dichiarazioni I.V.A., sottoscritte dal legale rappresentante, relative all'ultimo triennio, da cui risulti un volume d'affari annuo medio non inferiore a L. 1.500.000.000. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese il suddetto requisito dovra' essere posseduto almeno per il 60% dall'impresa capogruppo, e la restante percentuale cumulativamente dalle mandanti, a ciascuna delle quali e' richiesto non meno del 10% dell'importo indicato; 6) certificati rilasciati da enti pubblici attestanti lo svolgimento, presso pubbliche amministrazioni, in modo soddisfacente e per almeno 12 mesi nel triennio 1994-1996, di assistenza agli anziani in Residenze Sanitarie Assistenziali nella tipologia di Servizio per la quale si concorre; 7) dichiarazione in bollo con firma autentica, ai sensi dell'art. 20 della legge 4 gennaio 1968. n. 15, con la quale il prestatore di servizi candidato attesti, sotto la propria responsabilita', di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui alla lettera a), b), d), e) dell'art. 11 del D.Lgs. 24 luglio 1992, n. 358; 8) copia del modello I.N.P.S. D.M. 10 debitamente quietanzato, riferito al mese precedente quello di pubblicazione del bando di gara, nonche' copia della richiesta, inviata alla sede I.N.P.S. competente, del certificato di 'correntezza contributiva', debitamente vistata dall'I.N.P.S. stesso; 9) dichiarazione in carta semplice con firma autenticata art. 20 legge n. 15/68) del prestatore dei servizi, contenente l'assunzione dell'obbligo, in caso di aggiudicazione e sotto pena di risoluzione del contratto: di espletare il servizio a mezzo di operatori assunti e/o operanti per il prestatore di servizi quali soci - lavoratori ovvero titolari di specifico incarico;di aprire le posizioni contributive presso sedi degli Enti territorialmente competenti, in relazione all'ubicazione dell'unita' produttiva; di presentare, su richiesta dell'amministrazione appaltante, in qualsiasi momento del periodo contrattuale, copia di tutti i documenti atti a verificare la corretta corresponsione dei salari, nonche' dei versamenti contributivi; 10) autocertificazione in bollo relativa all'organizzazione, numero dei lavoratori, loro posizione assicurativa, possesso delle qualifiche e titoli richiesti per gli operatori ed il coordinatore in grado di garantire un'efficiente esecuzione delle prestazioni richieste; 11) dichiarazione, per i concorrenti fuori Milano, con cui l'organizzazione si impegna, in caso di aggiudica, ad individuare una sede operativa in Milano entro 20 giorni dall'inizio dei servizio. L'Amministrazione appaltante spedira' l'invito a presentare le offerte alle organizzazioni che risulteranno idonee, entro il 15 settembre 1997. La richiesta di invito non vincola l'Amministrazione Comunale. Le richieste pervenute prima della pubblicazione del presente bando non saranno prese considerazione. Per partecipare alla gara _le organizzazioni concorrenti dovranno costituire deposito cauzionale provvisorio di cui si indica l'importo per ciascun lotto: I lotto: L. 117.504.000; II lotto: L. 97.920.000; III lotto: L. 84.864.000; IV lotto: L. 104.448.000; V lotto: L. 124.032.000; VI lotto: L. 124.032.000. Tale deposito e' da effettuarsi presso la Cassa Civica - Via Silvio Pellico, 16 - Milano, in valuta legale con assegni circolari (intestati direttamente al Comune di Milano) o con libretti di deposito al portatore, non vincolati o con Titoli di Stato (o garantiti dallo Stato) fatta avvertenza che i Titoli di Stato verranno conteggiati al valore di Borsa alla costituzione dei deposito. Il deposito cauzionale provvisorio puo' essere costituito anche mediante fideiussione bancaria (rilasciata da Azienda di Credito autorizzata ai sensi della vigente normativa) ovvero polizza assicurativa (rilasciata da impresa assicurativa debitamente autorizzata all'esercizio del ramo cauzioni, ai sensi del D.P.R. 13 febbraio 1959 n. 449 e successive modificazioni ed integrazioni). Le fidejussioni bancarie e le polizze assicurative una validita' minima di 90 giorni, decorrenti dal giorno di gara, ed essere previamente autenticate ai sensi di legge. Le fidejussioni bancarie e le polizze assicurative devono essere redatte in bollo ovvero su moduli sui quali sara' apposta la relativa marca da bollo. Le fideiussioni bancarie e le polizze assicurative devono essere presentate unitamente alle offerte. In ogni caso il deposito cauzionale deve essere effettuato con un unico tipo di valori. I depositi cauzionali provvisori verranno restituiti, subito dopo l'assegnazione dell'appalto, ai concorrenti che non risultassero aggiudicatari. L'aggiudicazione dell'appalto avverra' ad insindacabile giudizio del Comune di Milano, secondo i criteri di valutazione che verranno comunicati con lettera d'invito. Si procedera' all'aggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta valida, purche' in grado di soddisfare le esigenze della Civica Amministrazione. Ad aggiudicazione avvenuta verra' stipulato il relativo contratto. Tutte le spese relative alle pubblicazioni a norma di legge, del presente bando e del relativo avviso di gara, saranno poste a carico delle organizzazioni aggiudicatarie. In conformita' a quanto disposto dall'art. 3, comma 2, del D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 157 non si procede alla pubblicazione del presente bando su G.U. C.E.E. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Settore Servizi Sociali - Ufficio Gestione Case di Riposo - L.go Treves, 1 - 20121 Milano - Tel. 62086840 - 62086906 - 6592602. Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 8 della legge 7 agosto 1990, n. 241, si informa che il responsabile del procedimento e' il dott. Antonio Mansi Montenegro. Il direttore del settore: dott. Matteo Fiore. M-6376 (A pagamento).