AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO

(GU Parte Seconda n.165 del 17-7-1997)

                   Bando di gara a procedura aperta                   
                                                                      
      1. Ente appaltante: Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di
 Bergamo - l.go Barozzi 1 - 24128 Bergamo - I - Tel. 035/269111 -
 Telefax 035/247245.
      2. Categoria di servizio: n. 23 tab. I - IB - CPC n. 87305.
 Servizio di vigilanza armata nel complesso ospedaliero. Importo
 triennale presunto L. l.500.000.000 + I.V.A.
      3. Luogo di esecuzione: Sede - Ospedali Riuniti - l.go Barozzi 1
 -Bergamo.
       4.a) Il servizio dovra' essere svolto da istituto munito dalla
 prescritta licenza di P.S. e da guardie giurate munite della
 prescritta licenza del Prefetto;@rientranza:b) procedura 'aperta' -
 art. 11/punto 4 - Direttiva CEE 92/50 e art. 6 lett. a) decreto
 legislativo 157/95.
 
    5. Offerte per lotti: non ammesso.
    6. Non sono ammesse varianti.
    7. Durata del contratto: 36 mesi con possibilita' di rinnovo.
      8.a); b) Documentazione di gara da richiedersi per iscritto a
 U.O. Economato dell'Azienda - fax 035/269860, entro il 1. agosto
 1997, non verranno accolte richieste dopo tale termine;
     c) offerta in lingua italiana.
 
      9.a) Saranno ammessi a presenziare all'apertura dei plichi i
 rappresentanti delle concorrenti o i soggetti muniti di procura con
 firma autenticata;
       b) termine presentazione offerte: ore 12 del 25 settembre 1997
 all'Ufficio Protocollo A.O. Ospedali Riuniti - largo Barozzi 1 -
 24128 Bergamo - Italia;
       c) i plichi saranno aperti il 26 settembre 1997 alle ore 9,30
 presso la Sala Consiliare dell'Azienda.
 
      10. L'appaltatore dovra' costituire deposito cauzionale nella
 misura del 3% del prezzo complessivo di aggiudicazione e fideiussione
 del 10% di detto prezzo.
    11. Finanziamento: con fondi bilanci 1997 - 1998 - 1999 - 2000.
      12. A sensi art. 26 Direttiva CEE 92/50 e art. 11 decreto
 legislativo 157/95 potranno presentare offerta anche associazioni di
 imprese.
      13. L'offerta, a pena di esclusione dalla gara, dovra' essere
 corredata di un'unica dichiarazione - autenticata ai sensi di legge -
 con la quale la Compagnia attesti:
       a) di non trovarsi nelle situazioni di cui all'art. 29 -
 Direttiva CEE 92/50 - 16 giugno 1992;
       l'iscrizione nel registro della C.C.I.A.A. o in analogo
 registro professionale straniero;
       c) il possesso da parte del concorrente e delle persone che
 svolgeranno il servizio dell'autorizzazione di P.S. di cui all'art.
 134 del R.D. 18 giugno 1931 n. 773 per il territorio del Comune di
 Bergamo;
       d) l'importo globale dei servizi espletati negli ultimi tre
 esercizi (1994 - 1995 - 1996);
       e) il fatturato dei principali servizi di vigilanza armata del
 triennio 1994/1996, distinto per annualita', presso strutture
 pubbliche e private. sanitarie e non. L'importo medio annuo,
 risultante dalla sommatoria di detto fatturato, non dovra' essere
 inferiore - sempre ai fini dell'ammissione a gara - all'importo di
 cui al precedente punto 2);
       f) l'organico complessivo e quello del personale autorizzato ad
 operare in provincia di Bergamo, che non devono essere inferiori
 rispettivamente a n. 80 e a n. 40 unita'.
 
      14. Le offerte saranno ritenute valide per 4 mesi dall'apertura
 delle buste.
      15. Criterio di aggiudicazione: offerta di prezzo piu' bassa,
 art. 36 lette b) della D. 92/50/CE e art. 23 lett. a) decreto
 legislativo 157/95;
      16. Le eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere
 inviate esclusivamente a mezzo fax al responsabile del procedimento
 dott. Benigni - telefax 035/269860 e saranno riscontrate
 esclusivamente con lo stesso mezzo. Nel caso di raggruppamenti
 temporanei di imprese o di consorzi, i requisiti di cui alle lettere
 a), b), c), d) del punto 13. dovranno essere dichiarati da tutte le
 societa' associate o consorziate; quelli di cui alla lettere e), f)
 dovranno essere posseduti dall'Associazione nel suo complesso.
    17. Data di spedizione del bando alla CEE: 4 luglio 1997.
    18. Data di ricezione del bando alla CEE: 4 luglio 1997.
 
     Bergamo, 4 luglio 1997
             Il direttore generale: dott. Franco Provera              
                                                                      
          Il direttore amministrativo: dott. Carlo Bonometti          
                                                                      
C-19905 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.