L'Azienda - U.S.S.L. 31, via M. Gorky n. 50, 20092 Cinisello Balsamo, telefono 02-61831.11 - fax 02-61275-13, intende appaltare, a mezzo licitazione privata i lavori di ristrutturazione ed ampliamento dell'Ospedale di Sesto San Giovanni. Data invio bando all'ufficio pubblicazioni ufficiali Comunita' Europea: 18 luglio 1997. Luogo di esecuzione: Ospedale di Sesto San Giovanni, viale Matteotti n. 83 - Sesto San Giovanni (MI). Importo appalto a base d'asta Lire 10.790.011.948 di cui Lire 3.059.093.067 per opere a misura e Lire 7.730.918.881 per opere a corpo. Si precisa che nel presente appalto la categoria prevalente e' la 2 per un importo di L. 5.642.577.048 (classifica 7). Le principali opere che si intendono scorporabili sono: Impianti elettrici: L. 2.049.578.000, A.N.C.: categoria 5c, classifica 6; Impianti meccanici: L. 2.489.865.900, A.N.C.: categoria 5a, class. 6; Impianti ascensori: L. 626.000.000, A.N.C.: categoria 5d, classifica 4. Tempo di esecuzione 990 giorni non consecutivi. Criterio di aggiudicazione: Massimo ribasso percentuale unico ed uniforme da applicarsi, sia all'elenco prezzi per la parte a misura, sia all'importo dei lavori a base d'asta per la parte a corpo ai sensi dell'art. 21, legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni e con la valutazione delle offerte anomale di cui al D.M. LL.PP. 28 aprile 1997 e all'art. 30, punto 4 della direttiva 93/37/CEE. Saranno ammesse soltanto offerte in ribasso; saranno escluse offerte alla pari o in aumento. Il contratto d'appalto sara' stipulato a corpo e a misura ai sensi dell'art. 19 della legge 109194 e successive modificazioni. - Sono ammesse associazioni d'impresa e altre forme associative previste dal D.L.vo n. 406/91. - Le imprese interessate potranno chiedere di essere invitate alla gara facendo pervenire apposita domanda in lingua italiana, su carta da bollo, da inviarsi al Commissario Straordinario dell'Azienda - U.S.S.L. n. 31, via M. Gorky n. 50 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) entro le ore 12 del giorno 4 settembre 1997. Sul plico dovra' essere indicato il nominativo dell'impresa e la dicitura: 'Licitazione privata per i lavori di ristrutturazione ed ampliamento del Presidio Ospedaliero di Sesto San Giovanni'. - Gli inviti a presentare offerta saranno spediti entro 90 giorni dalla data di ricevimento delle richieste di invito. - Ai sensi dell'art. 30, 1. comma L. 109194 e successive modificazione, le offerte dovranno essere corredate da una cauzione pari al 2% dell'importo dei lavori da presentare secondo modalita' di legge - L'impresa aggiudicataria sara' tenuta a prestare all'atto della stipula del contratto cauzione e polizza assicurativa previste dall'art. 30, 2. e 3. comma L. 109/94. Il presente appalto e' finanziato per il 95% con fondi di cui all'art. 20 legge 67/88 e per la rimanente quota del 5% con fondi Regionali. Nel corso dell'esecuzione dei lavori saranno corrisposti all'Appaltatore pagamenti in acconto secondo le modalita' previste nel Capitolato speciale d'Appalto in osservanza della normativa vigente in materia di lavori pubblici. Trascorso il termine di 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta, gli offerenti avranno la facolta' di svincolarsi dalla stessa. All'offerta dovra' essere allegata l'indicazione dei lavori che 1'impresa intende subappaltare o concedere in cottimo nel rispetto delle condizioni di cui all'art. 18 della L. 55/90 e successive modificazioni. Nella domanda di partecipazione le imprese interessate dovranno indicare, a pena di esclusione l'iscrizione all'A.N.C. (od albi e liste equivalenti per concorrenti stranieri) per le opere prevalenti nella categoria 2, classifica oltre L. 6.000 milioni e per le opere scorporabili nella categoria 5a, classifica oltre 3.000 milioni. Nel caso di raggruppamenti di imprese costituiti ai sensi dell'art. 23, secondo comma, del D.L.vo n. 406/91, ciascuna impresa associata dovra' essere iscritta per classifica corrispondente ad almeno un quinto dell'importo dei lavori oggetto dell'appalto. In ogni caso il raggruppamento di imprese dovra' raggiungere nel complesso una iscrizione pari all'importo globale del presente appalto. Nel caso di raggruppamento di Impresa costituito ai sensi dell'art. 23, terzo comma del D.L.vo n. 406/91, l'esecuzione delle opere che si intendono scorporabili sara' assunta da imprese mandanti iscritte per categoria e classifica corrispondente. La domanda di partecipazione dovra' inoltre essere accompagnata da una dichiarazione autenticata stesa su carta da bollo rilasciata ai sensi dell'art. 4 della L. n. 15/68, contenente le seguenti indicazioni successivamente verificabili: a) il possesso di referenze bancarie, da produrre in sede di offerta busta chiusa e sigillata documentata con la produzione di dichiarazioni rilasciate da istituti di Credito indicati dall'Impresa; la cifra d'affari globale negli ultimi tre esercizi antecedenti la pubblicazione del presente bando maturata per un ammontare non inferiore a 2,00 volte l'importo a base d'asta; la cifra d'affari in lavori derivante da attivita' diretta ed indiretta di cui all'art. 4 del D.M. LL.PP. n. 172/89 maturata negli ultimi tre esercizi antecedenti la pubblicazione del presente bando per un ammontare non inferiore a 1,50 volte l'importo a base d'asta; l'importo complessivo dei lavori eseguiti nell'ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del presente bando, nelle categorie di iscrizione per un ammontare non inferiore a 0,60 volte l'importo a base d'asta; l'esecuzione nell'ultimo quinquennio di uno o due lavori nelle categorie di iscrizioni richieste per un ammontare non inferiore a 0,40 volte l'importo a base d'asta, qualora comprovata con un solo lavoro e non inferiore a 0,50 volte l'importo a base d'asta, qualora comprovato con due lavori; f) il costo del personale dipendente riferito agli ultimi tre esercizi antecedenti la pubblicazione del presente bando non inferiore allo 0,10 della cifra di affari in lavori di cui alla precedente lettera d); g) la proprieta' c/o l'effettiva disponibilita' di attrezzatura, mezzi d'opera ed equipaggiamento tecnico in relazione alle caratteristiche dei lavori da realizzare; l'inesistenza di tutte, nessuna eccettuata, le cause di esclusione previste dall'art. 18 del D.L.vo n. 406/91; l'inesistenza di forme di controllo o collegamento a norma dell'art. 2359 del Codice Civile con altri soggetti partecipanti alla gara. Nel caso di imprese riunite ai sensi dell'art. 23, secondo comma, del D.L.vo n. 406/91, i requisiti di cui ai precedenti punti a), b), c), d), e), f) dovranno essere posseduti in misura pari al 60% dall'impresa capogruppo e la restante percentuale cumulativamente dalla o dalle imprese mandanti, ciascuna delle quali dovra' tuttavia possedere i suddetti requisiti nella misura del 20% di quanto richiesto cumulativamente per l'intero raggruppamento. Per le imprese riunite ai sensi dell'art. 23, terzo comma, del D.L.vo n. 406/91 i requisiti suddetti dovranno essere posseduti dalla capogruppo nella categoria prevalente mentre nelle categorie scorporate ciascuna impresa mandante dovra' possedere i requisiti previsti per l'importo della categoria dei lavori che intende assumere nella misura indicata per l'impresa singola. Per eventuali informazioni sul bando di gara rivolgersi ai seguenti numeri: Telefono 02-61831012 - Fax 02-61831057. La comunicazione di preinformazione non e' stata pubblicata. Il commissario straordinario: dott. Enrico Vai. M-6563 (A pagamento).