SIEMENS - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.174 del 28-7-1997)

    Estratto della delibera di scissione in data 24 giugno 1997 n.    
                    114699/15804 di mio repertorio                    
                                                                      
      Societa' partecipanti: le societa' partecipanti alla scissione
 sono:
       societa' scissa: Siemens S.p.a., con sede in Milano, via Fabio
 Filzi n. 29, col capitale sociale di L. 130.000.000.000, iscritta
 presso il Registro delle Imprese di Milano al n. 104183 (codice
 fiscale e partita I.V.A. 00751160151);
       societa' beneficiaria: Siemens Servizi Aziendali S.r.l.,
 societa' costituenda con sede in Milano, via Vipiteno n. 4, capitale
 sociale di Lire 15.000.000.000, duratura fino al 31 dicembre 2050.
 
      Atto costitutivo e statuto della societa' beneficiaria: l'atto
 costitutivo della costituenda societa' beneficiaria prevedera' quanto
 segue:
    A) denominazione: Siemens Servizi Aziendali S.r.l.;
    B) sede: Milano, via Vipiteno n. 4;
    C) oggetto:
       a) l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione (esclusa
 l'attivita' di locazione finanziaria). la costruzione, la
 ristrutturazione, la manutenzione, la riparazione, la gestione di
 beni immobili. sia rustici che urbani, tanto civili che commerciali
 ed industriali di proprieta' sociale o di societa' del Gruppo Siemens
 o da questi assunti in locazione;
       b) il coordinamento e la fornitura, sia direttamente che
 indirettamente, di servizi alle imprese controllate o collegate al
 Gruppo Siemens;
       c) il conferimento e l'accettazione di mandati e/o incarichi
 tecnici e/o amministrativi comunque connessi allo scopo sociale;
       l'acquisto, la vendita, la permuta, il noleggio e la locazione,
 ivi compresa quella operativa (esclusa l'attivita' di locazione
 finanziaria), di beni mobili occorrenti per l'attivita' sociale,
 inclusi gli autoveicoli e le macchine comunque registrate, oltre alle
 attivita' accessorie al raggiungimento dello scopo sociale purche'
 non svolte in via prevalente o nei confronti del pubblico.
 
      La societa' puo' inoltre compiere tutte le attivita' commerciali
 e immobiliari. ritenute necessarie od utili per il raggiungimento
 dell'oggetto sociale ed infine puo', sempre che tali attivita' non
 assumano il carattere di prevalenza, non siano svolte 'nei confronti
 del pubblico' e siano funzionalmente connesse al raggiungimento dello
 scopo sociale:
       assumere finanziamenti a breve, medio e lungo termine, con
 istituti di credito, italiani o stranieri, con persone fisiche c/o
 giuridiche, private, sia italiane che straniere, anche contro
 rilascio di garanzie sia personali che reali:
       acquistare e vendere partecipazioni ed interessenze in societa'
 ed enti aventi oggetto affine, analogo o comunque connesso al
 proprio;
       prestare fidejussioni ed in genere garanzie personali o reali a
 favore di terzi.
 
      Statuto della societa' scissa: con la scissione il capitale
 della societa' scissa si ridurra' da L. 130.000.000.000
 (centotrentamiliardi) a L. 115.000.000.000 (centoquindicimiliardi)
 mediante annullamento di n. 15.000.000 (quindicimilioni) di azioni,
 da nominali L. 1.000 (mille) cadauna: per cui, fermo tutto il resto.
 l'articolo 5 dello statuto della Siemens S.p.a. sara'
 conseguentemente modificato.
      Rapporto di cambio: la scissione non prevede concambio ne'
 conseguentemente, conguagli in denaro.
      Modalita' di assegnazione delle quote: l'unico socio della
 societa' scissa sara' anche l'unico socio della costituenda societa'
 Siemens Servizi Aziendali S.r.l.
      Data a decorrere dalla quale le quote della societa'
 beneficiaria Siemens Servizi Aziendali S.r.l. avranno godimento: le
 quote costituenti l'intero capitale della societa' beneficiaria
 avranno godimento a decorrere dalla data di costituzione della
 beneficiaria stessa.
      Decorrenza contabile e fiscale dell'operazione: le operazioni
 della societa' scissa relative ai cespiti patrimoniali trasferiti
 saranno imputate al bilancio della societa' beneficiaria a decorrere
 dalla data di effetto della scissione.
      Da tale data decorreranno anche gli effetti fiscali della
 scissione.
    Il tutto come previsto dall'art. 2504-decies del codice civile.
    Non esistono particolari categorie di soci.
      Non vengono proposti particolari vantaggi a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla scissione.
      Descrizione degli elementi patrimoniali da trasferire alla
 societa' beneficiaria
      La parte di patrimonio da trasferire e' costituito dalle
 attivita' e passivita' funzionalmente connesse al ramo d'azienda
 Servizi Aziendali della Siemens S.p.a. ed indicate nella situazione
 al 31 marzo 1997 e relativo dettaglio e che dovranno pertanto
 considerarsi trasferite nella societa' beneficiaria anche se non
 espressamente indicati.
      La suddetta delibera di scissione e' stata presentata per
 l'iscrizione, al Registro delle Imprese di Milano in data 18 luglio
 1997 al n. 9700165978 di protocollo.
                                         dott. notaio Giuliano Salvmi.
S-18082 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.