Le sottoelencate ditte hanno presentato le seguenti istanze: Geotti Giovanni e Lukas Suzanne hanno chiesto in data 16 agosto 1994 la concessione per derivare mod. 0,10 di acque sotterranee in comune di Aiello del Friuli al fg. 7 p.c. 555/1, ad uso irriguo; De Sabbata Antonio ha chiesto in data 13 dicembre 1993 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,33 di acque sotterranee in comune di Pozzuolo del Friuli al fg. 7 mapp. 15, ad uso irriguo; Bugitti Pietro e Armando S.n.c. hanno chiesto in data 9 ottobre 1995 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,02 di acque sotterranee in comune di Remanzacco al fg. 12 mapp. 263, ad uso irriguo; l'azienda agricola Costantini Nelio ha chiesto in data 22 giugno 1994 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,38 di acque sotterranee in comune di Trivignano Udinese al fg. 16 mapp. 184, ad uso irriguo; Furlani Luigino ha chiesto in data 6 settembre 1993 la concessione per derivare mod. 0,60 di acque sotterranee in comune di Basiliano al fg. 21 mapp. 33, ad uso irriguo; Medeossi Domenico e Cantarini Gabriella hanno chiesto in data 8 febbraio 1994 la concessione in sanatoria per derivare. mod. 0,66 di acque sotterranee in comune di Trivignano Udinese al fg. 17 mapp. 53, ad uso irriguo; Medeossi Domenico e Cantarini Gabriella hanno chiesto in data 8 febbraio 1994 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,40 di acque sotterranee in comune di Santa Maria la Longa al fg. 14 mapp. 69, ad uso irriguo; Calligaris Guido ha chiesto in data 21 marzo 1994 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,1 166 di acque sotterranee in comune di Porpetto al fg. 12 mapp. 220, ad uso irriguo; Novello Aldo e Maurizio hanno chiesto in data 13 luglio 1993 la concessione per derivare mod. 0,40 di acque sotterranee in comune di Pavia di Udine al fg. 32 mapp. 84, ad uso irriguo; Turco Marcello e Deana Diego Silvano hanno chiesto in data 25 febbraio 1994 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,60 di acque sotterranee in comune di Talmassons al fg. 26 mapp. 41, ad uso irriguo; l'azienda agricola 'Ai Due Leoni' dei F.lli Giacomelli ha chiesto in data 29 dicembre 1993 la concessione per derivare mod. 0,10 di acque sotterranee in comune di Aquileia al fg. 2 mapp. 340, ad uso irriguo; Gortani Giovanni Battista e Gortani Vittorio hanno chiesto in data 7 maggio 1993 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,60 di acque sotterranee in comune di Santa Maria la Longa al fg. 18 mapp. 13, ad uso irriguo; Cisorio Antonio ha chiesto in data 25 gennaio 1994 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,30 di acque di risorgiva da cava estrattiva su terreno di proprieta' di Cassan Danillo in Comune di Palazzolo dello Stella al fg. 7 mapp. 187, per uso irriguo; l'azienda agricola Sterpat S.a.s. di Toniatti Giacometti Emanuela e C. ha chiesto in data 26 gennaio 1994 la concessione in sanatoria per derivare dalla sponda sinistra del Canale consorziale Salmastro in localita' Sterpat mod. 2,00 di acque per uso irriguo; Battistella Luigi e Battistella Emilio hanno chiesto in data 17 febbraio 1994 la concessione, parte in sanatoria, per derivare complessivi mod. 0.29 di acque sotterranee in comune di S. Maria la Longa, al fg. 9 mapp. 20 e al fg. 17 mapp. 68, per uso irriguo; la Ditta Latte Vivo ha chiesto in data 4 luglio 1996 la concessione per derivare mod. 0,05 di acque sotterranee in comune di Tavagnacco al fg. 27 mapp. 353, per uso industriale; la ditta Eco ha chiesto in data 19 maggio 1994 la concessione in sanatoria per derivare complessivi mod. 0,06 di acque sotterranee in comune di Pocenia al fg. 22 mapp. 67, per uso industriale ed igienico sanitario; la ditta Ferriere Nord S.p.a. (ex S. Giorgio Eurofer S.p.a.) ha chiesto in data 23 dicembre 1992 la concessione in sanatoria per deriva-e complessivi mod. 0,0927 di acque sotterranee in comune di S. Giorgio di Nogaro, rispettivamente al fg. 5 mappali 19 e 5, per uso igienico sanitario ed industriale; la ditta Bobbo S.p.a. ha chiesto in data 20 settembre 1993 la concessione in sanatoria per derivare complessivi mod. 0,089 di acque sotterranee in comune di Campoformido rispettivamente al fg. 24 mappali 442 e 70, per uso industriale ed igienico sanitario; l'Hotel Garden City S.r.l. ha chiesto in data 27 settembre 1993 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,05 di acque sotterranee in comune di Lignano Sabbiadoro al fg. 43 mapp. 1249, per irrigazione giardino e a servizio della piscina e degli impianti tecnologici dell'albergo; la ditta Travanut Strade S.p.a. ha chiesto in data 9 dicembre 1993 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,02 di acque sotterranee in comune di Codroipo al fg. 26 mapp. 504, per lavaggio automezzi e macchinari; la ditta Air Liquide Italia S.r.l. (ex Sio S.r.l.) ha chiesto in data 28 febbraio 1994 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,165 di acque sotterranee in comune di Pavia di Udine al fg. 11 mapp. 75, per uso antincendio; Burato Giuseppe e Mariano hanno chiesto in data 19 ottobre 1993 la concessione in sanatoria per derivare mod. 0,0105 di acque sotterranee in comune di Pocenia al fg. 13 mapp. 226, per uso zootecnico; la societa' agricola Sterpo S.p.a. ha chiesto in data 27 luglio 1997 la concessione per derivare complessivi mod. 0,9386 in comune di Rivignano rispettivamente al fg. 3 mappali 225 e 223, per lavorazione prodotti alimentari ed uso igienico sanitario. Udine, 2 luglio 1997 Il direttore: dott. ing. Diego De Caneva. C-24705 (A pagamento).