SILCA ITALIA - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.218 del 18-9-1997)

  Estratto unico delibere di fusione (ai sensi art. 2502-bis Codice   
                               civile)                                
                                                                      
      'Silca Italia S.p.a.', sede in Vittorio Veneto, via Podgora n.
 20, capitale sociale e sottosc. L. 200.000.000 e versato L.
 60.000.000, iscritta al registro imprese di Treviso al n.
 270186/1997, codice fiscale n. 032867302669, (Societa' incorporante).
      'Finkey S.p.a.', sede Vittorio Veneto, via Podgora 20, capitale
 sociale L. 5.000.000.000 interamente versato, iscritta al registro
 imprese di Treviso al n. 23931, codice fiscale n. 01978120167,
 (Societa' incorporanda).
      'Silca S.p.a.', sede Vittorio Veneto, via Podgora 20, capitale
 sociale L. 1.250.000.000 interamente versato, iscritta al registro
 imprese di Treviso al n. 7407, codice fiscale n. 00340150267
 (Societa' incorporanda).
      'Tecno Standard S.r.l.', sede S. Vendemiano, via Longhena 26/28,
 capitale sociale L. 50.000.000 interamente versato, iscritta al
 registro imprese di' Treviso n. 16587, codice fiscale n. 01574550263,
 (Societa' incorporanda).
      Con le rispettive delibere di fusione venne approvato il
 Progetto di fusione che detta le seguenti condizioni:
       la fusione avverra' mediante incorporazione nella societa'
 'Silca S.p.a.' delle societa' 'Finkey S.p.a.', 'Silca S.p.a.' e
 'Tecno Standard S.r.l.'
       la fusione avverra' senza aumento del capitale della societa'
 incorporante ne' concambio di azioni o quote delle societa'
 incorporande, azioni e quote che saranno pertanto tutte annullate,
 poiche' la societa' incorporante 'Silca Italia S.p.a.', detiene
 l'intero capitale sociale della incorporanda 'Finkey S.p.a.', la
 quale, a sua volta, possiede l'intero capitale sociale delle
 incorporande 'Silca S.p.a.' e 'Tecno Standard S.r.l.';
       lo Statuto della societa' incorporante non subira' modifiche
 per effetto della fusione, ad eccezione della denominazione che
 diverra' - a partire dalla data di decorrenza degli effetti
 civilistici della fusione di cui infra - 'Silca S.p.a.', con
 conseguente modifica dell'art. 1 dello Statuto medesimo, e ad
 eccezione dell'oggetto sociale, con conseguenza riformulazione
 dell'art. 2 dello Statuto medesimo;
       mentre gli effetti civilistici della fusione avranno decorrenza
 dalle ore 23,59 del 31 dicembre 1997 o, se successiva, dalla data in
 cui sara' eseguita l'ultima delle iscrizioni prescritte dall'art.
 2504 C.C., le operazioni delle societa' incorporande saranno
 imputate, ai fini contabili e fiscali, al bilancio della societa'
 incorporante, anche ai sensi dell'art. 123 comma 7 del D.P.R.
 917/1986, con effetto retroattivo alla data del 1. gennaio dell'anno
 in cui si produrranno gli effetti civilistici della fusione;
       per tutte le societa' partecipanti alla fusione, non sono
 riservati trattamenti differenziati per alcuna categoria di soci, ne'
 vantaggi particolari a favore degli Amministratori.
 
      1) La delibera di fusione adottata in data 28 luglio 1997
 dall'assemblea straordinaria della societa' 'Silca S.p.a.' e' stata
 iscritta al registro delle imprese di Treviso in data 2 settembre
 1997.
      2) La delibera di fusione adottata in data 28 luglio 1997
 dall'assemblea straordinaria della societa' 'Finkey S.p.a.' e' stata
 iscritta al registro delle imprese di Treviso in data 2 settembre
 1997.
      3) La delibera di fusione adottata in data 28 luglio 1997
 dall'assemblea straordinaria della societa' 'Silca S.p.a.' e' stata
 iscritta al registro delle imprese di Treviso in data 2 settembre
 1997.
      4) La delibera di fusione adottata in data 28 luglio 1997
 dall'assemblea straordinaria della societa' 'Tecno Standard S.r.l.'
 e' stata iscritta al registro delle imprese di Treviso in data 2
 settembre 1997.
                                            Maurizio Bianconi, notaio.
S-20381 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.