IN.CO. - INDUSTRIA CONFEZIONI - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.247 del 22-10-1997)

      Con atto in data 23 luglio 1997, a rogito del sottoscritto,
 dott. Massimo Ghirlanda, notaio in Biella, n. 88734 del repertorio,
 registrato a Biella il 28 luglio 1997 al n. 2283, omologato dal
 Tribunale di Novara in data 23 settembre 1997, depositato alla Camera
 di commercio della provincia di Novara in data 10 ottobre 1997, ivi
 iscritto in data 13 ottobre 1997 al n. 3779 del registro imprese,
 cron. n. 22927, la societa' IN.CO. - Industria Confezioni S.p.a., con
 sede in Novara ha deliberato di addivenire a scissione parziale
 mediante trasferimento di parte del proprio patrimonio alle
 costituende societa' Savit S.p.a. con sede in Novara, via P. Custodi,
 n. 20 e capitale di L. 400.000.000, ed Ezi S.p.a., con sede in
 Oleggio, via Novara, n. 71, e capitale di L. 200.000.000, con
 assegnazione proporzionale delle loro azioni, sia ordinarie che
 privilegiate, agli azionisti della IN.CO. - Industria Confezioni
 S.p.a., il tutto sulla base e,con le modalita' dettagliatamente
 elencate nel progetto di scissione iscritto presso il registro
 imprese di Novara il 23 giugno 1997; detta scissione avverra' sulla
 base del bilancio del 31 dicembre 1996 della societa' scindenda,
 approvato dall'assemblea ordinaria del 19 maggio 1997, mediante
 trasferimento:
       a) alla Savit S.p.a. del complesso degli elementi attivi e
 passivi e dei componenti del patrimonio netto. indicati nel progetto
 di scissione piu' sopra richiamato e facenti parte del ramo aziendale
 volto all'esercizio dell'attivita' di fabbricazione in proprio e per
 conto terzi, di capi di abbigliamento, attivita' svolta nell'opificio
 in Novara, via P. Custodi, n. 20, nonche' nello stabilimento di
 Rubano (PD);
       alla Ezi S.p.a. del complesso degli elementi attivi e passivi e
 dei componenti del patrimonio netto pure indicati nel progetto di
 scissione in parola e facenti parte del ramo di azienda volto
 all'esercizio dell'attivita' di distribuzione in esclusiva, per il
 mercato italiano, dei capi di abbigliamento marcati 'Ermenegildo
 Zegna'.
 
      Gli effetti economici e fiscali della scissione decorreranno a
 favore di ciascuna societa' beneficiaria dalla data dell'ultima
 iscrizione dell'atto di scissione che portera' la costituzione delle
 beneficiarie, a norma dell'art. 2504-decies del Codice civile.
      Con effetto e subordinatamente alla stipulazione del detto atto
 di scissione, il capitale della societa' IN.CO. - Industria
 Confezioni S.p.a. sara' ridotto da L. 3.084.7 10.000 a L. 2.484.7
 10.000, dandosi atto che tale riduzione corrisponde proporzionalmente
 alla diminuzione del patrimonio netto della societa' scissa
 conseguente alla deliberata scissione; la detta riduzione si attuera'
 mediante ritiro ed annullamento da parte della societa' di una azione
 ordinaria e/o privilegiata IN.CO. - Industria Confezioni S.p.a.
 contro consegna all'avente diritto di una azione di pari qualita',
 diritti e valore nominale delle beneficiarie nei modi indicati nel
 progetto di scissione.
      Con l'atto in oggetto e' stato approvato il nuovo testo dello
 statuto della IN.CO. - Industria Confezioni S.p.a. che recepira'
 anche le modifiche dipendenti e comunque conseguenziali alla
 deliberata scissione, testo conforme a quello depositato col progetto
 di scissione.
                                      Dott. Massimo Ghirlanda, notaio.
S-22550 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.