COMANDO GENERALE
DELLA GUARDIA DI FINANZA
Roma, viale XXI Aprile n. 51

(GU Parte Seconda n.268 del 17-11-1997)

            Bando di gara nazionale - Procedura accelerata            
                                                                      
      Il giorno 16 dicembre 1997 sara' esperita presso il Comando in
 intestazione una licitazione privata ai sensi del D.P.R. n. 573/1994,
 a prezzo base noto, per la fornitura dei seguenti materiali:
       lotto n. 1) - n. 4.712 valigie mm 550 x 360 x 150 - prezzo
 unitario base di gara L. 22.000 I.V.A. esclusa;
       lotto n. 2) - n. 1.570 borsoni con tasche laterali - prezzo
 unitario base di gara L.14.000 I.V.A. esclusa, n. 1.570 borsoni porta
 scarpe - prezzo unitario base di gara L.14.500 I.V.A. esclusa, n.
 1.570 borsoni doppio fondo - prezzo unitario base di gara L. 28.000
 I.V.A. esclusa;
       lotto n. 3) - n. 35.000 manicottini - prezzo unitario base di
 gara L. 1.700 I.V.A. esclusa;
       lotto n. 4) - canili prefabbricati (di cui 17 muniti di
 termoconvettore) - prezzo unitario base di gara L. 2.660.000 I.V.A.
 esclusa.
 
    E' possibile partecipare anche per un solo lotto.
      Alla gara sono ammesse a presentare offerta anche imprese
 appositamente e temporaneamente raggruppate con l'osservanza della
 disciplina di cui all'art. 10 del decreto legislativo n. 358/92.
      Per ciascun lotto e' fatto divieto ai concorrenti di partecipare
 alla gara in piu' di un'associazione temporanea ovvero di partecipare
 alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla
 gara medesima in associazione, a pena di esclusione dalla gara
 stessa.
      L'aggiudicazione sara' effettuata al prezzo piu' basso rispetto
 a quello base palese stabilito, ai sensi dell'art. 73 lett. c) e del
 R.C.G.S., approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827.
      L'approntamento al collaudo della fornitura dovra' avvenire
 entro novanta giorni dalla data di comunicazione dell'approvazione
 dei contratti nei modi di legge.
      La sede del collaudo e della consegna dei materiali per i lotti
 nn. 1, 2 e 3 e' prevista presso il Magazzino V.E.C.Ar. della Guardia
 di Finanza di Roma o Milano, per il lotto n. 4 e' prevista presso il
 Centro Addestramento Cinofili della Guardia di Finanza di Intimiano
 (Como).Le ditte validamente iscritte all'albo dei fornitori del
 Comando Generale della Guardia di Finanza, che intendano partecipare,
 per essere invitate, dovranno far pervenire entro il giorno
 27novembre1997, una domanda con la documentazione, di data non
 anteriore a tre mesi, comprovante la non sussistenza delle cause di
 esclusione previste dall'art. 11, comma primo, lettere a), b), d) ed
 e) del decreto legislativo n. 358/92.
      Le ditte non iscritte al predetto albo, unitamente alla domanda,
 dovranno fornire entro lo stesso termine del 27 novembre 1997 la
 documentazione di data non anteriore a tre mesi, di cui agli artt.
 11, comma primo, lettere a), b), d) ed e), 12, 13, comma primo,
 lettere a), b) e c) del citato decreto legislativo n. 358/92.
      Le ditte dovranno, altresi', produrre una dichiarazione che
 attesti:
       le forze di lavoro, distinte per categorie (impiegati, operai,
 ecc.);
       superficie dei locali destinati alla produzione ed
 all'immagazzinamento (distintamente).
 
      Il Committente si riserva il diritto, se necessario, di fare
 indagini sulla potenzialita' finanziaria ed economica e sulla
 capacita' tecnica delle ditte.
      La domanda, in carta da bollo da L. 20.000, e tutta la
 documentazione richiesta, in busta chiusa recante la dicitura
 'Urgente - contiene domanda di partecipazione a licitazione privata
 con scadenza il 27 novembre 1997, per la fornitura di materiali per
 cani antidroga lotto n. ....', dovra' essere inoltrata al Comando in
 intestazione.
      La domanda di partecipazione alla licitazione non vincola
 l'Amministrazione ad invitare la ditta interessata qualora non
 ritenuta idonea.
      Le lettere d'invito alle ditte ritenute idonee saranno spedite
 entro il 5 dicembre 1997, senza avviso per quelle escluse.
      In caso di aggiudicazione si precisa che nei contratti sara'
 inserita la seguente clausola: 'E' sempre fatta salva la facolta' per
 l'Amministrazione committente una volta acquisita conoscenza
 dell'esercizio dell'azione penale a carico del commissionario per
 delitti contro a Pubblica Amministrazione relativi ad alcuna delle
 fasi contrattuali, di sospendere cautelativamente le proprie
 prestazioni ovvero l'intero contratto, previa valutazione
 dell'interesse pubblico alla realizzazione tempestiva della commessa.
 In caso di sentenza definitiva di condanna l'Amministrazione potra'
 procedere alla rescissione del contratto ed alla esecuzione in danno
 del commissionario. Se la responsabilita' penale viene accertata
 successivamente all'avvenuta; esecuzione del contratto, la
 controparte e' tenuta a corrispondere all'Amministrazione committente
 una penale pari al 10% del valore della fornitura'.
      Informazioni di carattere tecnico potranno essere richieste al
 numero 06/44223630 mentre quelle di carattere amministrativo al
 numero 06/44222843.
              Il dirigente del servizio amministrativo:               
                         dott. Eduardo Sabato                         
                                                                      
C-31823 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.