Bando di gara a pubblico incanto l. Ente appaltante: Societa' delle Autostrade di Venezia e Padova S.p.a., via Bottenigo 64/A - 30175 Marghera (Venezia), codice fiscale e partita I.V.A. n. 00337020275, tel. 041/54.97.111, telefax 041/93.51.81. La Societa' e' servita dall'Ufficio Postale di Marghera Centro - Piazzale Concordia 8, Casella Postale n. 4222. 2. Criterio di aggiudicazione: l'aggiudicazione sara' effettuata con il criterio del massimo ribasso sull'elenco prezzi posto a base di gara, ai sensi dell'art. 21 della legge n. 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni, con applicazione dell'esclusione automatica delle offerte che presentino una percentuale di ribasso superiore alla soglia di anomalia determinata ai sensi del decreto ministeriale del Ministro di LL.PP. datato 28 aprile 1997 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 105 dell'8 maggio 1997. Non sono ammesse offerte in aumento ne' condizionate od espresse in modo indeterminato ne' offerte parziali. Si procedera' all'aggiudicazione anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida. 3. Luogo di esecuzione, caratteristiche generali e descrizione dei lavori: lavori di manutenzione ordinaria per rifacimento di pavimentazioni autostradali. E' prevista la stesa di conglomerato bituminoso del tipo drenante, fonoassorbente di cm. 5 su entrambe le carreggiata dell'Autostrada Mestre-Padova, nel tratto Dolo-Mestre, compreso fra la progr. Km. 258+400 e Km. 249+500. L'appalto non e' suddiviso in lotti. Non saranno consentite interruzioni complete delle carreggiate: i lavori saranno eseguiti in presenza di traffico con deviazioni di corsia che garantiscono in ogni momento la percorribilita' di due corsie adiacenti lungo la carreggiata interessata ai lavori stessi. Lavori scorporabili: nessuno. Iscrizione A.N.C.: categoria 6 (classifica d'importo fino a L. 6 miliardi). 4. Entita' delle prestazioni: importo a base d'asta L. 5.568.351.980 (cinquemiliardicinquecentosessantottomilionitrecentoci= nquantunomilanovecentottanta) al netto di I.V.A. 5. Termine di esecuzione dei lavori: giorni 90 (novanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna. 6. Garanzie e coperture assicurative: all'appaltatore saranno richieste le garanzie e le coperture assicurative previste dall'art. 30 della legge n. 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni. 7. Finanziamento e pagamenti: il finanziamento dell'appalto e' a completo carico della scrivente Societa' appaltante. I pagamenti delle prestazioni saranno effettuati per stati di avanzamento predisposti dalla Direzione Lavori ogni qualvolta il credito dell'Impresa aggiudicataria avra' raggiunto l'importo al netto del ribasso contrattuale di L. 2.000.000.000 (duemiliardi). Non saranno concesse anticipazioni. 8. Soggetti ammessi: sono ammessi a partecipare alle procedure di affidamento dei lavori i soggetti indicati all'art. 10 e seguenti della legge n. 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni. 9. Svincolo dall'offerta: decorsi 90 (novanta) giorni dalla data di esperimento della gara i concorrenti avranno facolta' di svincolarsi dall'offerta a mezzo di comunicazione scritta. 10. Subappalto: secondo le disposizioni della normativa vigente ed in particolare l'art. 18 della legge n. 55/1990 e l'art. 34 della legge n. 109/1994 e loro successive modificazioni ed integrazioni. 11. Partecipazione di imprese aventi sede in uno stato dell'Unione europea: alle condizioni previste dagli articoli 18 e 19 del D.Lgs. n. 406/1991. 12. Informazioni - Elaborati tecnici - Sopraluoghi: il Capitolato Speciale d'Appalto, l'Elenco Prezzi, planimetrie ed elaborati grafici, nonche' ogni altro elaborato o documento tecnico complementare saranno in visione e potranno essere esaminati presso la Direzione tecnica della societa'. I documenti sono acquistabili presso l'eliografia Biancato Armido (via Cappuccina 151/B - 30172 Mestre/Venezia), previo avviso telefonico al n. 041/531.46.30, al costo di L. 16.000 (I.V.A. compresa) da corrispondersi direttamente alla eliografia stessa. Si fa vincolo di effettuare sopralluogo: la societa' rilascera' apposita attestazione che dovra' essere allegata agli altri documenti di gara fondandone parte sostanziale. Per il sopralluogo e per la presa visione dei documenti tecnici, gli interessati dovranno rivolgersi alla Direzione tecnica della societa', tutti i giorni feriali, escluso il sabato, dalle ore 9 alle ore 13 fino al giorno 17 febbraio 1998 previo appuntamento telefonico al n. 041/54.97.143. 13. Modalita' di partecipazione e termine di presentazione dell'offerta: per partecipare alla gara i concorrenti dovranno far pervenire, tramite il Servizio Postale, un plico raccomandato, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura indirizzato alla scrivente Societa' (vedi punto 1), recante esternamente, pena l'esclusione, oltre al nominativo dell'Impresa mittente anche la dicitura: 'Asta pubblica del 24 febbraio 1998 - Rifacimento pavimentazioni' concernente l'offerta ed i documenti come piu' avanti indicato. Il plico dovra' pervenire entro il termine perentorio delle ore 12 del 23 febbraio 1998. Il plico suddetto potra' inoltre essere recapitato direttamente a mano mediante consegna all'apposita Commissione di gara, in busta regolarmente affrancata, dalle ore 9 alle ore 10 del giorno 24 febbraio 1998 fissato per la gara. La gara seguira' a partire dalle ore 10 dello stesso giorno 24 febbraio 1998, in seduta pubblica, presso la Sede della Societa'. Chiunque e' ammesso ad assistere all'apertura dei plichi. Il recapito del plico rimarra' ad esclusivo rischio del mittente intendendosi esonerata questa Societa' da ogni responsabilita' ove, per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, il plico stesso non giungesse a destinazione in tempo utile. Non si dara' corso al plico pervenuto in modo difforme a quanto sopra precisato. 14. Offerta: la dichiarazione contenente l'offerta dovra' essere redatta in lingua italiana, su carta legale; dovra' indicare la misura del ribasso sull'elenco prezzi a base d'asta, espresso in cifre ed in lettere (in caso di contrasto prevarra' l'offerta indicata in lettere); dovra' essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal titolare o dal legale rappresentante dell'impresa sia essa singola o capogruppo di associazione temporanea. Detta offerta dovra' essere racchiusa in una propria busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, pena l'esclusione; non dovra' contenere alcun altro documento e dovra' essere inserita nel plico di cui sopra; dovra' riportare sul frontespizio, pena l'esclusione, il nominativo dell'Impresa mittente e la seguente dicitura: 'Asta pubblica del 24 febbraio 1998 - Offerta per rifacimento pavimentazioni'. 15. Documentazione: i plichi dovranno essere corredati, pena l'esclusione, anche della sottoelencata documentazione da non inserirsi nella busta contenente l'offerta: A) certificato di iscrizione all'Albo Nazionale dei Costruttori per la categoria 6 (sei) con classifica d'importo fino a L. 6.000.000.000 (seimiliardi) di data non anteriore di 1 (uno) anno a quella fissata per la gara, in originale od in copia autenticata; B) certificato generale del Casellario giudiziale, in originale od in copia autenticata, di data non anteriore di sei mesi a quella fissata per la gara; se l'Impresa e' individuale il certificato deve essere prodotto per il titolare nonche' per tutti i Direttori tecnici; se l'Impresa e' costituita in Societa' commerciale, Societa' cooperativa e consorzi il certificato dovra' essere prodotto in ogni caso per tutti i Direttori tecnici nonche' per tutti i componenti se trattasi di societa' in nome collettivo, per tutti i soci accomandatari se trattasi di societa' in accomandita semplice, per tutti gli amministratori muniti di potere di rappresentanza per ogni altro tipo di societa'; C) certificato di iscrizione alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura - Registro delle imprese, in originale od in copia autenticata, di data non anteriore di sei mesi a quella fissata per la gara, rilasciato ai sensi del D.P.R. n. 581 del 7 dicembre 1995 in attuazione dell'art. 8 della legge n. 580/1993, dal quale risulti l'indicazione dei legali rappresentanti ed i loro poteri ed in particolare del firmatario dell'offerta ed attestante inoltre che l'Impresa non si trovi in stato di amministratore controllata, di liquidazione e di fallimento. Detto certificato deve essere presentato dalle imprese individuali, dalle Societa' commerciali, Societa' cooperative e Consorzi; per questi ultimi dovra' riportare la composizione consorziale; D) certificato del Tribunale, Sez. fallimenti, in originale od in copia autenticata, di data non anteriore di sei mesi a quella fissata per la gara, attestante che a carico dell'Impresa non risultano pendenti istanze di fallimento, la stessa Impresa non ha presentato domanda di concordato, non figurano in corso di procedura di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o liquidazione coatta siano verificate negli ultimi cinque anni; E) cauzione, ai sensi dell'art. 30, comma 1, della legge n. 109/1994, da presentare mediante fidejussione assicurativa o bancaria, pari al 2 (due) percento dell'importo dei lavori ovvero per un importo di L. 111.367.040 (centoundicimilionitrecentosessantasettemilaquaranta); F) attestazione, gia' rilasciata dalla Societa', di aver effettuato sopralluogo e di aver preso visione del Capitolato speciale d'appalto, dell'elenco prezzi, del piano di sicurezza e coordinamento di cui al D.Lgs. n. 494/1996 e degli elaborati tecnici; G) dichiarazioni in carta legale a firma del legale rappresentante debitamente autenticata ai sensi della legge n. 15/1968: di aver preso conoscenza e di accertare tutte le condizioni ed oneri che possono influire sull'esecuzione dei lavori; di avere la disponibilita' per l'intera durata dei lavori di un'impianto di confezionamento del conglomerato bituminoso sito in un raggio di 50 km. dalla zona dei lavori, indicandone l'ubicazione; (si precisa che, qualora l'impianto non sia di proprieta' ma di altra ditta, dovra' essere allegata dichiarazione della ditta terza, a firma del suo legale rappresentante, debitamente autenticata ai sensi della legge n. 15/1968, attestante la messa a disposizione all'impresa partecipante alla presente gara dell'impianto stesso per l'intera durata dei lavori); di aver giudicato l'importo a base d'asta ed i prezzi indicati remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto presentato e determinato a propria completa soddisfazione; di aver tenuto conto, nel formulare l'offerta, degli oneri previsti per il piano di sicurezza fisica dei lavoratori stabilito dall'art. 18 della legge n. 55/1990 e dall'art. 9 del D.P.C.M. n. 55/1991; di aver tenuto conto delle norme vigenti riguardanti la salute e la sicurezza dei lavoratori ed in particolare del D.Lgs. n. 626/1994 e del D.Lgs. n. 242/1996 oltreche' delle condizioni di lavoro, previdenza, assicurazione e di quant'altro stabilito nei contratti collettivi di lavoro circa il trattamento dei lavoratori; di aver tenuto conto degli oneri conseguenti all'applicazione delle 'Norme di sicurezza per l'esecuzione dei lavori sull'autostrada in presenza di traffico' edite a stampa dalla Societa' nonche' agli oneri conseguenti all'applicazione del piano di sicurezza e coordinamento redatto dalla Societa' in ottemperanza al D.Lgs. n. 494 del 14 agosto 1996; di aver tenuto conto degli oneri per la predisposizione e mantenimento in perfetta efficienza della segnaletica, conforme alla vigente legislazione, per la segnalazione dei cantieri di lavoro in presenza di traffico e dei mezzi operativi presenti sulla carreggiata autostradale con riferimento in particolare alle circolari del Ministero dei LL.PP. n. 2900 del 20 novembre 1984, n. 1220 del 22 luglio 1983 e autorizz. prot. r1. 2146 del 20 settembre 1989 nonche' degli oneri relativi alla guardiania diurna, notturna e festiva dei cantieri per tutta la durata dei lavori; di avere a disposizione il personale e di essere in possesso o di avere l'effettiva disponibilita' delle attrezzature, dei mezzi d'opera ed equipaggiamenti tecnici necessari per l'esecuzione dei lavori nonche' di immediata disponibilita' operativa; Non saranno ammesse le offerte per le quali anche uno solo dei documenti sopra richiesti risulti mancante od incompleto od irregolare o pervenga in modo diverso da come prescritto nel presente bando. 16. Dati personali: ai sensi dell'art. 10 della legge 31 dicembre 1996 n. 675 e successive modifiche, si precisa che il trattamento dei dati personali sara' improntato a liceita' e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha finalita' di consentire l'accertamento dell'idoneita' dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento per i lavori di cui trattasi. Tutte le spese per la partecipazione alla gara, a qualsiasi titolo sopportate, restano a carico del concorrente. Tutta la documentazione inviata dalle Imprese concorrenti resta acquisita agli atti della Societa' appaltante. Nel mentre l'offerta e' da considerarsi impegnativa per le Imprese concorrenti, la Societa' si riserva la possibilita' di annullare la gara senza che le Imprese stesse possano vantare diritti di sorta: qualora non si pro ceda ad alcuna aggiudicazione, la gara stessa restera' senza effetto ed in tale eventualita' nessun indennizzo ne' rimborso spese sara' dovuto alle imprese concorrenti. Marghera/Venezia, 10 dicembre 1997 - Prot. n. 5100/AG Il presidente: dott. Gianfranco Barbato. C-35133 (A pagamento).