Baratelli Angelo e Arciuli Vito, rappresentati dall'Avv. Alessandro Mantero, domiciliati in Bologna, Largo Caduti del Lavoro n. 1, presso l'avv. Gianni Zanetti, hanno proposto in data 7 ottobre 1997 ricorso avanti il T.A.R. dell'Emilia Romagna (n. 1958/97 R.G.), contro la Regione Emilia Romanga con gli avv.ti Gian Domenico Falcon, Cristina Govoni e Franco Mastragostino, domiciliata in Bologna p.zza Aldrovandi, 3 presso L'avv. Franco Mastragostino, nonche' contro la Commissioine esaminatrice per 140 posti della 7a qualifica indetto con deliberazione Giunta Regionale Emilia Romagna n. 1396/19 giugno 1996, per l'annullamento previa sospensiva della determinazione 5404 del 24 giugno 1997 dir. gen. org. G.R. Emilia Romagna; nonche' della delibera della Giunta Regionale E.R. n. 590/22 aprile, dell'atto Dir. Gen. Organizzazione 26 maggio n. 4180, della deliberazione 860/27 maggio 1997 della Giunta Regionale e di tutti gli atti antecedenti e conseguenti del procedimento seguito. MOTIVO 1) Violazione dell'art. 7 seg.ti legge 241/90: eccesso di potere e violazione art. 97 cost.: violazione principi imparzialita' e anonimato: difetto di attribuzione (incompetenza). I nuovi punteggi sono stati attribuiti dopo che erano ampiamente noti i nomi dei candidati e l'attribuzione dei punteggi; la riformulazione della graduatoria ha violato il principio di imparzialita' e di anonimato delle prove; i candidati non sono stati previamente avvertiti dell'avvio del riesame ne' sono stati previamente approvati i relativi criteri; le autorita' decidenti non disponevano del potere di riesame degli atti interni con riguardo a graduatoria definitivamente approvata e pubblicata; v'e' contradditorieta' tra l'andamento del concorso e i criteri originariamente predefiniti. Domanda di sospensiva: i ricorrenti chiedono la sospensione degli atti impugnati per l'esclusione dal corso e dai favorevoli effetti derivanti dalla determinazione regionale 2591/9 aprile 1997. In esecuzione dell'ord. 738/97 Sez. II TAR Bologna il ricorso viene notificato nei modi ordinari a Sponza Paola, Bertacca Marisa, Muratori Anna, Mingozzi Maura, Vitali Carla e ai signori Tolomelli Silvia. Drusiani Alberto, Ghiselli Gabriella, Fabbri Sandra, Lo Giudice Antonino. Locantore Lucia, Rangoni Machiavelli Niccolo', Tommasini Clara, Iannantuoni Michelina, Rotundo Stefano, Tubertini Claudia, Casadio Catia, Brunello Gabriella, Fiocchi Susanna, Madonna Enzo, Preiti Maria, Cavallucci Antonella, Giuffredi Ivano, Massa Francesca, Mastinu Giovanna, Gorgoglione Carmelita, Rozzi Elisa, Ghirotti Enrico, Caravita Lorella, Lorenzini Tiziana, Trentini Luca, Ravviso Paola, Garolla Cristiana, Perrone Josephine, Simoni Tamara, Trebbi Riccardo, Pastorelli Vittoria, Albertazzi Stefania, Biagi Sandra, Reami Fabio, Belvedere Francesco Paolo, Babini Luisa, Cherubini Sabrina, Turchi Daniele, Roli Cinzia, Romagnoli Michela, Borioni Marco, Biguzzi Giovanni, Marisaldi Andrea, Ballardini Stefania, Nagliati Michela, Merlini Astrid, Martelli Silvia, Dondi Rita, Casagrande Rossella, Clausi Anna, Paganelli Loretta, Chen Chiu Hon, Baldi Cristina, Montanari Marinella, Bondi Daniela, Battazza Daniela, Innocenti Maurizio, Vanneschi Annalisa, Buda Nicola, Moroni Patrizia, Pesci Elisabetta, Ricci Silvia, Mattioli Simona, Balboni Claudia, Trivisano Sabrina, Guerra Silvana, Fabbri Alberto, Nunziati Laura, Rubini Sandra, Santangelo Maria Giuseppa, Dall'Oca Matteo, Podetti Cristiana, Ceruti Marco, a mezzo pubblici proclami. Bologna, 17 dicembre 1997 Avv. Alessandro Mantero. B-1283 (A pagamento).