Servizio Gare e Contratti
Sede in Napoli, piazza Matteotti n. 1
Tel. 081/7949231-258, fax 081/5525763-7949308
Bando di gara - Lavori di manutenzione periodica triennale delle
opere civili all'edificio di via Don Bosco n. 4/F - Napoli.
Questa Amministrazione deve appaltare i lavori di manutenzione
periodica triennale delle opere civili all'edificio di via Don Bosco
n. 4/F - Napoli.
L'aggiudicazione dell'appalto avverra' mediante pubblico incanto
con affidamento a misura e con il criterio del prezzo piu' basso
determinato mediante offerta dei prezzi unitari, e con esclusione di
offerte anomale ai sensi della legge n. 109/94 e successive
modificazioni ed integrazioni. Importo triennale a base d'asta L.
777.000.000 oltre I.V.A..
Luogo di esecuzione dei lavori: citta' di Napoli.
Per i lavori elettrici previsti si seguiranno le norme previste
dalla legge n. 46/90. I lavori dovranno essere certificati ai sensi
della legge suddetta allegando agli stessi gli schemi unifiliari e
certificazione di conformita' dei materiali impiegati.
Il bando potra' essere richiesto in copia presso il Servizio
Contratti della Provincia di Napoli, dalle ore 10 alle ore 13 dei
giorni di lunedi', mercoledi' e giovedi', previo pagamento dei
diritti di accesso. Presso lo stesso ufficio sara' in visione il
Capitolato Speciale d'Oneri.
La gara e' fissata presso questa Amministrazione Provinciale
alla piazza Matteotti n. 1 il giorno 29 gennaio 1998 alle ore 10.
Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta valida.
Il finanziamento e' posto a carico del Bilancio Provinciale.
Condizioni minime di carattere tecnico:
a) idonee dichiarazioni bancarie;
b) bilanci o estratti di bilanci dell'impresa, relativi
all'ultimo triennio da cui risulti che gli esercizi non sono stati
passivi;
c) fatturato, per almeno uno degli ultimi tre anni, non
inferiore per ogni anno all'importo dei lavori posti a base d'asta;
d) assunzioni, negli ultimi tre anni, dalle pubbliche
amministrazioni, di non meno di tre appalti inerenti servizi, lavori
o forniture dello stesso tipo di quello oggetto della presente gara,
di cui almeno uno di importo superiore all'importo dei lavori posti a
base d'asta;
e) l'indicazione della quota di appalto, che comunque non dovra'
superare il 30% dell'importo, che il concorrente intenda,
eventualmente, subappaltare.
Per poter partecipare alla gara le imprese dovranno far
pervenire, esclusivamente a mezzo del servizio postale di Stato,
entro le ore 15 del giorno feriale precedente quello fissato per la
gara, un plico raccomandato A.R., sigillato con ceralacca e
controfirmato sui lembi di chiusura, indirizzato a: Provincia di
Napoli - Servizio Contratti, piazza Matteotti n. 1, con la seguente
dicitura: 'Offerta per la gara del giorno 29 gennaio 1998, relativa
ai lavori di manutenzione periodica triennale delle opere civili
all'edificio di via Don Bosco n. 4/F - Napoli.
Il plico deve contenere;
A) istanza di partecipazione alla gara contenente l'indicazione
della ragione sociale e l'indirizzo della ditta concorrente;
B) certificato di iscrizione all'A.N.C., categoria 2, per un
importo fino a L. 750.000.000 valida per lavori di edilizia in
genere;
C) certificato di iscrizione al Registro delle Imprese
C.C.I.A.A., con abilitazione ai sensi della legge n. 46/90 per lavori
elettrici, idraulici e riscaldamento;
Le certificazioni di cui ai punti B) e C) dovranno avere data
non anteriore a sei mesi da quella prevista per la gara ai sensi
della legge n. 127/97;
D) l'offerta, sottoscritta dal titolare o, in caso di societa'
dal legale rappresentante, chiusa in busta separata, sigillata con
ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, redatta in bollo
sull'apposito modulo offerta, e contenente l'oggetto dell'appalto e
l'indicazione dei prezzi unitari, in cifre e lettere, che si
intendono praticare. L'offerta deve essere corredata da una cauzione
pari al 2% dell'importo dei lavori, da presentare anche mediante
polizza fidejussoria bancaria od assicurativa;
E) dichiarazione in carta legale, resa ai sensi della legge n.
15 del 4 gennaio 1968, artt. 4, 20, 26, sottoscritta dal titolare o
dal legale rappresentante della societa' di capitali, nonche' dal
direttore tecnico, nel caso di persona diversa, ovvero da tutti i
soci, nel caso di societa' di persone, dalla quale risulti:
a) l'elenco della documentazione prodotta;
b) l'attestazione di essersi recato sul posto dove devono essere
eseguiti i lavori e di avere preso conoscenza di tutte le condizioni
degli ambienti oggetto d'appalto, nonche' di tutte le circostanze
generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione
dell'offerta che dovra' essere valutata dall'Amministrazione;
c) l'accettazione dell'appalto alle condizioni e prescrizioni
tutte del Capitolato d'Oneri con specificazione che l'offerta tiene
conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza;
d) l'obbligo al rispetto della legge 19 marzo 1990, n. 55, e
successive modifiche ed integrazioni, ed in modo particolare
l'adempimento di quanto contenuto nell'art. 18 della stessa legge
cosi' come modificato dall'art. 34 del D.Lgs. n. 406/91, nonche'
dell'art. 9 del D.P.C.M. 10 gennaio 1991, n. 55;
e) che l'impresa non si trovi nelle condizioni di incapacita' di
contrarre con la Pubblica Amministrazione di cui agli artt. 120 e
segg. della legge 24 novembre 1981, n. 689, nonche', di non trovarsi
nei casi previsti dal D.L. 13 maggio 1991, n. 152, come convertito in
legge n. 203 del 12 luglio 1991 e dal D.Lgs. n. 157/95;
F) certificato generale del Casellario Giudiziale in bollo, del
titolare se trattasi di ditta individuale, o riferito al socio
accomandatario, se trattasi di societa' in accomandita semplice, a
tutti i soci, in caso di societa' in nome collettivo, agli
amministratori muniti di poteri di rappresentanza per gli altri tipi
di societa' o consorzi, nonche' al direttore tecnico, se persona
diversa.
Le cooperative di produzione e lavoro e loro consorzi dovranno
altresi' dichiarare;
a) di avere la disponibilita' dei mezzi necessari per eseguire i
lavori e la disponibilita' dei soci idonei per l'eventuale
manodopera;
b) di essere regolarmente iscritte nell'apposito registro
prefettizio o nello schedario generale della Previdenza Sociale.
L'impresa dichiarata definitivamente aggiudicataria dell'appalto
dovra' documentare, entro 10 giorni dall'esperimento di gara, le
dichiarazioni rese, pena l'annullamento dell'aggiudicazione.
Per tutto quanto non contemplato nel presente bando si fa
espresso riferimento al Capitolato d'Oneri, alla legge n. 109/94 e
successive modificazioni e integrazioni, ed al regolamento dei
contratti della Provincia di Napoli.
Il presente bando sara' Pubblicato sulla G.U.R.I., sul B.U.R.C.,
all'Albo Pretorio del Comune e della Provincia di Napoli e, per
estratto, sui quotidiani 'Roma' e 'Il Giornale di Napoli'.
Napoli, 15 dicembre 1997
Il dirigente del Servizio Patrimonio:
dott. Giuseppe Errichiello
C-35543 (A pagamento).