Atto di citazione A richiesta dell'avv. Gianfranco Gollin di Monselice, si pubblica l'atto di citazione 2 giugno 1997 Pretura Circondariale di Padova - Sezione Distaccata di Monselice, per il quale in data 19 giugno 1997 il Presidente del Tribunale di Padova, su conforme parere 16 giugno 1997 del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Padova, ha autorizzato la pubblicazione per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c., con la quale Garavello Maria Flora, nata a Granze l'8 ottobre 1935, Bizzaro Fabrizio, nato a Monselice il 17 settembre 1948, Bizzaro Franco, nato a Solesino il 22 aprile 1936, Bizzaro Carlo, nato a Padova il 1. ottobre 1965, esponendo di avere avuto il possesso da proprietari assoluti, a titolo proprio e per successione, un appezzamento di terreno sito in Comune di Solesino, partita 7313 N.C.T., f. 6 mapp. 625/2A ha 0.00.67 sem. III R.D. 850 R.A. 569. Detto bene risulta intestato a Trevisan Achille, fu Eugenio, Trevisan Gabriella, nata a Solesino il 22 marzo 1940, Trevisan Antonia, fu Eugenio, Trevisan Antonio, fu Eugenio, Trevisan Giuseppe, di Fausto, Trevisan Italia, nata a Solesino il 27 marzo 1916, Trevisan Luigi, di Fausto, Trevisan Maria, nata a Solesino il 5 settembre 1899, Trevisan Maria, fu Angelo, Trevisan Mirella, nata a Solesino il 25 dicembre 1950, Trevisan Rina, fu Eugenio, Trevisan Rosa, nata a Solesino il 27 marzo 1916, Trevisan Teresa, fu Angelo, Trevisan Vittorio, di Fausto. Effettuate le ricerche, sono risultati conosciuti Trevisan Gabriella, nata a Solesino il 22 marzo 1940 e residente in Albignasego (PD), via Modigliani n. 25, Trevisan Italia, nata a Solesino il 27 marzo 1916 e deceduta a Solesino il l2 ottobre 1984, della quale era premorto il marito Malachin Valter in data 2 gennaio 1973 e della quale e' erede la figlia Malachin Luciana, residente in Spinea (VE), viale Viareggio n. 80/4, Trevisan Maria, nata a Solesino il 5 settembre 1899 e deceduta a Monselice il 3 giugno 1982, della quale, essendo deceduto il marito Trivellato Cesare in data 8 giugno 1990, sono eredi la figlia Trivellato Riccarda, residente in Solesino (PD), via Giotto n. 60, Trivellato Rosa, residente in S. Pietro Viminario (PD), via Reoso n. 52, Trivellato Rina, residente in Granze (PD), via Savellon n. 25, Trivellato Teresa, residente a Candia Lomellina (PV), via Borgoratto n. 10, Trivellato Francesca, residente in Rovigo, via P. Chiarugi n. 36. Trevisan Mirella, erroneamente indicata nel foglio di partita catastale come nata in Solesino, il 25 dicembre 1950, che invece e' nata in Solesino il 10 aprile 1939, e residente a Padova, via Dante n. 41, int. 1. Mentre per tutti gli altri Trevisan Achille, Trevisan Antonia, Trevisan Antonio, Trevisan Giuseppe, Trevisan Luigi, Trevisan Maria, Trevisan Rina, Trevisan Teresa, Trevisan Vittorio, non si conosce il luogo di nascita, e sono altresi' sconosciuti i luoghi di residenza, domicilio e dimora; degli stessi non e' stato possibile svolgere altre utili ricerche, e cosi' dicasi per Trevisan Rosa, che appare nel certificato di partita catastale come nata a Solesino il 27 marzo 1916, mentre il Comune di Solesino ha dichiarato che non risulta ne' nata ne' abbia mai avuto la residenza anagrafica certa Trevisan Rosa, nata a Solesino il 27 marzo 1916, citavano Trevisan Gabriella; residente in via A. Modiglani n. 25, Albignasego, Malachin Luciana, residente in Spinea (VE), viale Viareggio n. 80/4, Trivellato Riccarda, residente in Solesino, via Giotto n. 60, Trivellato Rosa, residente in San Pietro Viminario (PD), via Reoso n. 52, Trivellato Rina, residente in Granze, via Savellon n. 25, Trivellato Teresa, residente a Candia Lomellina (PV), via Borgoratto n. 10, Trivellato Francesca, residente in Rovigo, via P. Chiarugi n. 36, Trevisan Mirella, residente in Padova, via Dante n. 41 int. 1, Trevisan Rosa, Trevisan Achille, fu Eugenio, Trevisan Antonia, fu Eugenio, Trevisan Antonio, fu Eugenio, Trevisan Giuseppe, di Fausto, Trevisan Luigi, di Fausto, Trevisan Maria, fu Angelo, Trevisan Rina, fu Eugenio, Trevisan Teresa, fu Angelo, Trevisan Vittorio, di Fausto, tutti di residenza, domicilio e dimora sconosciuti e dei quali si ignora il luogo di nascita, a comparire davanti al Pretore di Monselice, alla pubblica udienza del 7 aprile 1998 ore 9, con invito a costituirsi nel termine e nelle forme di legge per sentir giudicare: sia dichiarata maturata a favore degli attori l'usucapione ventennale sul bene sito in Comune di Solesino, partita 7313 N.C.T.F. 6 mapp. 625/2A ha 0.00.67 sem. III R.D. 850 R.A. 569. Ordinare alla Conservatoria dei Registri Immobiliari di Este, la relativa trascrizione e all'Ufficio Tecnico Erariale competente di eseguire la voltura di accatastamento, senza alcuna responsabilita'. Spese ed onorari di causa rifusi in caso di opposizione. Indicando a testi: Geom. Bardozzo Simonetta. Avv. Gianfranco Gollin. C-1988 (A pagamento).