Il sottoscritto avv. Dario Meneguzzo, procuratore di Comparin
Gian Andrea, residente a S. Tomio di Malo, via Poletti n. 38,
autorizzato dal Presidente del Tribunale di Vicenza ad eseguire la
notificazione ex art 150 codice procedura civile cita Dal Medico
Ilario fu Elia, Biotto Ferdinando fu Francesco, nato a Monte di Malo;
Ferro Giovanni fu Angelo, nato a Isola Vicentina; Bortoli Andrea fu
Luigi, nato a Malo; Grigolato Igino fu Giuseppe, nato a Malo; Cosaro
Antonio di Giovanni Battista, nato a Malo; Grendene Giovanni fu
Alberto, nato a Malo; Barbieri Giovanni fu Marco, nato a Zuliano;
Scorzato Giuseppe fu Santo, nato a Torrebelvicino; Spiller Emilio fu
Giuseppe, nato a Isola Vicentina; Crestani Gaetano fu GioBatta, nato
a Malo; Fin Pietro fu Antonio, nato a Malo; Barbieri Marco fu
Giacomo, nato a Zuliano; Marchesini Pietro fu Giuseppe, nato a Isola
Vicentina; Luccarda Attilio di Celestino, nato a Malo; Danieli
Bortolo fu Antonio, nato a Malo; Sbalchiero Giuseppe fu Bortolo, nato
a Malo; Dalla Fiore Giacomo di Giacomo, nato a Malo; Cosaro Michele
di Marco, nato a Malo; Roan Luigi di Domenico, nato a Malo; Meneguzzi
Lucca fu Giovanni, nato a Monte di Malo; Anzolin Giovanni fu Antonio,
nato a Isola Vicentina; Frodelin Antonio di Gio-Batta, nato ad
Arcugnano; Stefani Giuseppe di Luigi, nato a Malo; De Fani Attilio fu
Francesco, nato a Malo; Dall'Olmo Giuseppe di Francesco, nato a Malo;
Conte Ghellini Carlo fu Gellio, nato a Conegliano; Gasparella Luigi
fu Vittorio, nato a Malo; Slaviero Bortolo fu Antonio, nato a Malo;
Spiller Giuseppe fu Giovanni, nato a Malo; Grigolato Francesco fu
Ettore, nato a Malo; Fracasso Sante fu Ottavio, nato a Isola
vicentina; Fanton Giuseppe fu Carlo, nato a Malo; Silvestri Filippo
fu Daniele, nato a Malo; Marchioro Luigi fu Francesco, nato a Malo;
Dal Medico Ilario fu Elia, nato a Malo; Novello Orazio fu Luigi, nato
a Isola Vicentina; Peruzzo Giuseppe fu Luigi, nato a Malo; Peruzzo
Pietro fu Luigi; Feracin Giovanni fu Angelo; Stefani Tomaso fu Luigi;
Palezzato Romano di Pietro; Scorzato Santo fu Giovanni; Spinato Carlo
fu Giuseppe; Marchioro Caterina fu Antonio; Bogatto Antonio fu
Angelo; Gonzo Giovanni fu Francesco; Marcante Guerrino fu Francesco;
Novello Giovanni fu Giuseppe; Canova Pietro fu Giulio; De Vernati
Bortolo fu Bortolo; Ceola Alessandro; Stefani Alberto fu Giovanni;
Marchioro Beniamino fu Pietro; Marchioro Luigi fu Francesco; Grendene
Antonio fu Giovanni; Scorzato Gaetano fu Paolo; Fanton Francesco fu
Carlo; Cazzola Ermenegildo di Giuseppe; Fabris Giovanni fu Giacomo;
Crestani Gio Batta fu Bortolo; Fochesato Giuseppe fu Luigi; Gonzo
Luigi fu Giuseppe; Grendene Giuseppe fu Giuseppe; Colareda Francesco
fu Santo; Benetti Luigia fu Raffaele; Bortoli Giovanni fu Francesco;
Moro Giovanni di Andrea; Meneguzzo Giuseppe; Sterchele Valentino fu
Antonio; Meneghello Luigi; Casara Giuseppe fu Antonio; Crestani
Ermenegildo fu Giuseppe; Meneguzzo Luca fu Giovanni: Piazza Emilio fu
Giuseppe; Viero Giuseppe fu Antonio; Faccio Antonio fu Bonifacio;
Pinarelli Giuseppe fu Felice; Carpanese Pietro di Fortunato; Fabris
Pacifico fu Francesco; Fochesato Giuseppe figurammo; Marchiora Pietro
di Francesco; Corradin Domenico fu Pietro; Don Bortolo Artuso fu
Matteo; Fochesato Luigia ved. Dal Lago; Sbalchiero Attilio fu
Antonio; Sbalchiero Giuseppe fu Francesco; Fochesato Pietro fu
Filippo; Carolo Clara di Giuseppe; Calgaro Giuseppe fu Pietro;
Marchioro Agostino di Giuseppe; Meneguzzo Giovanni fu Vincenzo;
Novella Luigi fu Luigi; Federle Alessandro fu Domenico; Carli
Michelangelo; Ceola Beniamino fu Valentino; Fochesato Giuseppe fu
Benedetto; Fochesato Luigi fu Girolamo; Poletto Luigi fu Pietro;
Sbalchiero Pietro fu Luigi; Roman Caterina fu Andrea; Grendene Maria
fu Luigi; Gomitolo Attilio fu Lorenzo; Diquigiovanni Angelo fu
Massimiliano; Faccio Ambrogio fu Bonifacio; Novella Sempliciano di
Pietro; Ballico Massimiliano fu Giuseppe; Dalle Rive Francesco fu
Antonio; Marchioro Alessio fu Giovanni; Marchioro Irene fu Giovanni
Antonio; Peruzzo Antonio fu Antonio; Grendene Luigi fu Giovanni;
Crestani Giuseppe fu Giobatta; Gaspari Anna fu Giuseppe; Grigolato
Pietro fu Ettore; Vemelli Pietro fu Francesco; Novella Orazio fu
Luigi; Crestani Antonio fu Giuseppe; Grendene Pietro fu Pietro;
Grendene Augusto fu Pietro; Cazzola Angelo fu Bortolo; Dalla Fiore
Giovanni fu Pietro; Mazzaro Giovanni fu Giovanni; Bogotto Augusto fu
Giuseppe; Grendene Massimiliano fu Giovanni; Pugin Luigi fu Pietro;
Collareda Riccardo fu Santo; Barbieri Bortolo fu Marco; Marchioro
Marco di Francesco; Crestanello Bortolo fu Pietro; in proprio e quali
soci del cessato 'Caseificio Cooperativo S. Antonio di S. Tomio di
Malo'; il Caseificio Cooperativo S. Antonio di S. Tomio di Malo in
persona del legale rappresentante pro tempore; la Latteria Sociale di
San Tonio, in persona del legale rappresentante pro tempore; la
Latteria Consorziale Sant'Antonio di San Tomio di Malo, in persona
del legale rappresentante pro tempore; nonche' tutti gli altri
interessati non identificati che a qualsiasi titolo vantino diritti
sui beni immobili di cui e' causa, nonche' gli eredi o aventi causa
di tutti i precedenti, a comparire davanti al Tribunale di Vicenza
all'udienza del giorno 15 ottobre 1998, ora di rito e G.I.
designando, con invito a costituirsi almeno venti giorni prima
dell'udienza ivi indicata, ai sensi e nelle forme di cui all'art. 166
codice procedura civile, con avvertimento che la costituzione tardiva
comporta le decadenze di cui all'articolo 167 codice procedura
civile, per sentire accogliere, in loro contraddittorio o legittima
declaranda contumacia, le seguenti conclusioni.
Nel merito:
1) dichiarare che il signor Comparin Gian Andrea e' divenuto
proprietario, per usucapione immobiliare ultraventennale, del bene
immobile cosi' censito: in Comune di Malo, Catasto edilizia urbano,
Foglio 5, mappale n. 237, sub I, piano T-1, cat. D/I (porzione di
edificio gia' adibita a latteria che si sviluppa su tutto il piano
rialzatoper 290 mq e in parte del piano sottotetto con superficie di
circa140 mq.;
2) dichiarare che al momento della stipula del contratto di
compravendita autenticato dal notaio dott. U. Ferrigato di Schio in
data 2 aprile 1979 al n. 44116 di rep., trascritto a Schio il 29
maggio 1979 al n. 2390 RG., la Latteria Consorziale Sant'Antonio di
S. Tomio di Malo era divenuta proprietaria, per effetto di usucapione
immobiliare ultraventennale, del bene immobile censito in Comune di
Malo, Catasto Edilizio Urbano, l'unita' immobiliare insistente sul
mappale n. 237, composta di vani 5 piu' servizi al primo piano;
3) Ordinando al competente conservatore dei pubblici RR.II. di
trascrivere l'emananda sentenza'.
Avv. Dario Meneguzzo.
C-11071 (A pagamento).