SALVAGNINI ITALIA - S.p.a.
Sarego (VI), via Monticello di Fara n. 42

SALVAGNINI MECCANICA - S.p.a.
Sarego (VI), via Monticello di Fara n. 42

(GU Parte Seconda n.120 del 26-5-1998)

  Estratto dell'atto di fusione(ai sensi dell'art. 2504, comma 4 del  
                            Codice civile)                            
                                                                      
      In data 7 aprile 1998 e' stato stipulato, a rogito notaio
 Michele Colasanto di Arzignano (VI), repertorio n. 89009 e raccolta
 n. 15345, l'atto di fusione per incorporazione della societa'
 Salvagnini Meccanica S.p.a. nella Salvagnini Italia S.p.a.
      1. Tipo, ragione sociale, sede delle societa' partecipanti alla
 fusione:
       a) societa' incorporante: Salvagnini Italia S.p.a., con sede in
 Sarego (VI) via Monticello di Fara n. 42, capitale sociale L.
 15.000.000.000 (quindicimiliardi) interamente versato, iscritta
 presso la C.C.I.A.A. di Vicenza al n. 29192 registro imprese e al n.
 223845 R.E.A., codice fiscale n. 02338250240;
       b) societa' incorporata: Salvagnini Meccanica S.p.a., con sede
 in Sarego (VI) via Monticello di Fara n. 42, capitale sociale L.
 200.000.000 (duecentomilioni) interamente versato, iscritta presso la
 C.C.I.A.A. di Vicenza al n. 29530 registro imprese e al n. 224988
 R.E.A., codice fiscale n. 01977570249.
 
      2. Atto costitutivo e statuto della societa' risultante dalla
 fusione: viene adottato lo statuto in vigore della societa'
 incorporante.
      3. Modalita' di attuazione: poiche' la societa' incorporante
 possedeva l'intero capitale sociale della societa' incorporata, la
 fusione non ha comportato alcun aumento di capitale per
 l'incorporante, dando luogo al semplice annullamento delle azioni
 della societa' incorporata da essa posseduta.
      Nessun trattamento particolare e' stato riservato a particolari
 categorie di soci e/o possessori di titoli diversi dalle azioni e
 nessun vantaggio particolare e' previsto a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione.
      4. Imputazione a bilancio: la fusione ai soli fini contabili e
 fiscali ha effetto con decorrenza dal 1. gennaio 1998.
      L'atto di fusione e' stato iscritto nel registro delle imprese
 di Vicenza in data 24 aprile 1998.
     Seregno, 18 maggio 1998
                     p. Salvagnini Italia S.p.a.                      
            L'amministratore delegato: Francesco Scarpari             
                                                                      
S-12593 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.