Bando di gara ristretta 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Orta San Giulio, Via Bossi N. 11 - 28016 Orta San Giulio tel. 0332/911972-911976, fax 0322/905503. 2. Categoria di servizio: n. 25, numero di riferimento CPC: 93, gestione completa dei seguenti servizi: di assistenza alla persona per n. 40 p.l. R.S.A.; di assistenza alla persona per n. 40 p.l. R.A. F. di assistenza infermieristica per n. 60 p.l. R.A. F. servizio di pulizia per 40 p.l. R.S.A.; servizio di guardaroba per 40 p.l. R.S.A. + 60 p.l. R.A.F. + 20 p.l. R.A.A. (totale 120 p.l.). 3. Casa di Riposo 'Serena', via Sacro Monte n. 26 Orta San Giulio. 4. a) La prestazione del servizio e' subordinata al possesso, da parte del personale addetto al servizio, dell'attestato regionale di Operatore socio-Assistenziale (A.D.E.S.T) o titolo equipollente e riconosciuto, con l'eccezione di cui all'art. 13 del capitolato speciale d'appalto. 4. b) Normativa di riferimento: legge regionale n. 62/95 e D.G.R. 41/42433 del 9 gennaio 1995 - Regione Piemonte. 4. c. -. 5. Non e' data facolta', per i prestatori del servizio, di presentare offerta per una parte del medesimo. 6. -. 8. Durata contratto: dal 1. luglio 1998 al 31 dicembre 2000. 9. Sono ammesse a presentare offerta raggruppamenti i imprese in base all'art. 10 del decreto legislativo n. 358/92 e s.m.i. In caso di aggiudicazione, prima ella stipula del contratto dovra' essere presentato andato collettivo di rappresentanza. 10. a) Cause esterne all'Ente. 10. b). 10 giugno 1998 entro le ore 12. 10. c) Comune di Orta San Giulio, via Bossi n. 11 - 28016 Orta San Giulio. 10. d) Italiana. 11. 2 giugno 1998. 12. E' richiesta cauzione provvisoria di L. 43.200.000 all'atto della presentazione dell'offerta. La cauzione definitiva pari. al 5% dell'importo netto dell'appalto sara' da corrispondere in contanti o titoli del debito pubblico o a mezzo fidejussoria bancaria o assicurativa. 13. La domanda di partecipazione alla gara, redatta su carta legale e sottoscritta dal legale rappresentante della ditta o da persona legalmente autorizzata, deve recare sul retro della busta l'oggetto della gara alla quale si riferisce. La domanda dovra' essere corredata da: dichiarazione in bollo, resa dal legale rappresentante dell'impresa, con le forme di cui alla legge 4 gennaio 2968 n. 15 resa davanti a competente Autorita' del paese di origine, che attesti: a) che l'impresa non si trova nelle condizioni di cui ai punti a), b), c), d), e), f), dell'art. 29 della direttiva C.E.E. del 18 giugno 1992, n. 92/50; b) che l'impresa e' regolarmente iscritta alla C.C.I.A.A. per la categoria oggetto dell'appalto, o in uno dei registri professionali o commerciali di cui al paragrafo 3 dell'art. 30 della direttiva C.E.E. n. 92/50. Si procede, altresi' ad aggiudicazione, nel caso in cui sia rimasta in gara una sola offerta, anche se si tratta dell'unica offerta presentata: l'aggiudicazione e' effettuata a favore dell'unico concorrente, purche' il prezzo sia uguale o inferiore all'importo da non oltrepassare. La mancanza o l'incompletezza di una qualsiasi dichiarazione richiesta in allegato alla domanda comporta l'esclusione dalla partecipazione. Rimane a discrezione dell'amministrazione comunale giudicare se le indicazioni fornite sono sufficienti per la qualificazione dei richiedenti. Le domande di partecipazione non vincolano in alcun modo il comune di Orta San Giulio. 14. Licitazione privata, procedura ristretta, da espletarsi ai sensi degli artt. 36 lett. a) e 37, comma 1., lett. A) direttiva C.E.E. n. 92/50. 15. -. 16. 20 maggio 1998. 17. -. 1998. Il responsabile del servizio: dott. Zanetta Corrado. C-14135 (A pagamento).