Bando di gara con procedura a licitazione privata 1. Amministrazione aggiudicante: Cobat - Consorzio Obbligatorio Batterie al Piombo Esauste e Rifiuti Piombosi, con sede in via Toscana n.1, C.A.P. 00187 Roma; tel. 06/487951 - fax 06/42086985 cod. fisc. 03900281001 2. Procedura di aggiudicazione prescelta: licitazione privata ai sensi della Direttiva Comunitaria 92/50 recepita dal decreto legislativo n.17 marzo 1995 n. 157. 3. Descrizione del servizio: categoria di servizio: 13; numero di riferimento C.P.C.: 871 dell'allegato XVI-A del decreto legislativo n. 17 marzo 1995 n. 157. L'appalto ha per oggetto la programmazione e la realizzazione per il triennio 1999-2001, dell'attivita' di informazione, comunicazione e promozione del Cobat - Consorzio Obbligatorio Batterie al Piombo Esauste e Rifiuti Piombosi, per un importo massimo, ai fini della gara, di L.1.600 milioni annui, al netto di IVA, comprensivi del fee di agenzia. Le attivita' sopra descritte dovranno comprendere: pianificazione generale delle attivita' con ottimizzazione del budget, articolazione delle fasi e coerenza tra le diverse prestazioni; presidio alla coerenza grafica e, in generale, stilistica della comunicazione (Identity); attivita' di comunicazione integrata anche attraverso supporti editoriali audiovisivi e telematici; iniziative pubblicitarie di immagine, di orientamento e di supporto ad eventi; gestione ed alimentazione periodica del sito web e connessa produzione di adeguati supporti multimediali; analisi delle opportunita' di eventi e manifestazioni in connessione alle competenze istituzionali e alla significativita' promozionale; progettazione e gestione di detti eventi; organizzazione e gestione delle relazioni pubbliche sia rivolte ad ambiti istituzionali che ad ambiti socio-economici; organizzazione e gestione delle relazioni con i media secondo un piano di conseguimento di risultati concreti di visibilita' e conseguente monitoraggio (rassegne) di tali risultati. 4. Varianti: sono ammesse varianti migliorative al servizio posto in gara e meglio descritto nel Profilo del programma di comunicazione Cobat 1999-2001. 5. Durata del contratto: 3 anni. 6. Soggetti partecipanti: sono ammesse a partecipare alla gara le imprese singole o temporaneamente raggruppate nei termini e con le modalita' di cui al combinato disposto degli articoli 11 decreto legislativo n. 17 marzo 1995 n. 157 e 10 decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358. 7. Condizioni minime di carattere economico-finanziarie e tecnico organizzative che devono essere soddisfatte: alla domanda di invito redatta su carta semplice in lingua italiana e sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa partecipante, dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (nel caso di impresa straniera, certificato di iscrizione ad analogo registro professionale dello Stato di appartenenza aderente all'Unione Europea) di data non anteriore a tre mesi rispetto alla scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di invito, dal quale risulti la denominazione e data di inizio attivita' dell'Impresa, il nome, cognome, luogo e data di nascita della persona legale rappresentante; in mancanza, dichiarazione resa ai sensi della legge 15/68 dal legale rappresentante dell'impresa comprendente le indicazioni di cui sopra; b) dichiarazione resa ai sensi della legge 15/68 dal legale rappresentante dalla quale risulti che l'impresa non si trova in alcuna delle condizioni che costituiscono cause di esclusione dagli appalti previste dall'art. 12 decreto legislativo n. 157/95; c) dichiarazione resa ai sensi della legge 15/68 dal legale rappresentante dalla quale risulti: c.1. che l'impresa ha una sede operativa a Roma; c.2. che l'impresa ha realizzato negli ultimi tre anni attivita' di comunicazione nel settore dell'ambiente; in detta dichiarazione dovranno essere indicati i servizi, gli importi, i committenti e l'arco temporale di esecuzione delle prestazioni. Nel caso di raggruppamento, la domanda di invito sara' sottoscritta dal legale rappresentante della sola impresa capogruppo, mentre le dichiarazioni dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante di ciascuna impresa con riferimento a tutti i requisiti sopramenzionati ad esclusione del requisito di cui al punto c.2). E' altresi' richiesto per ciascuna impresa il certificato di cui al punto a). 8. Criteri di aggiudicazione: il servizio verra' aggiudicato ex art. 23 lett. b) decreto legislativo n. 157/95 al concorrente che avra' formulato l'offerta economicamente piu' vantaggiosa, valutata in base ai parametri di seguito indicati,ulteriormente specificati nel profilo del programma di comunicazione per gli anni 1999-2001 e nella lettera di invito: a) caratteristiche dell'impresa (esperienze e referenze nel settore della comunicazione ambientale) = 40%; b) caratteristiche del progetto (creativita', completezza, potenzialita' educativo informativa) = 40%; c) offerta economica (rapporto costo complessivo dei servizi offerti (fee di agenzia) / costo complessivo del progetto, comprensivo del fee di agenzia) = 20%. Si procedera' all'aggiudicazione del servizio anche in presenza di una sola offerta valida. 9. Altre indicazioni: a) il profilo del programma di comunicazione Cobat 1999-2001 nonche' la documentazione normativa afferente al Cobat, potranno essere richiesti o ritirati presso la sede del Cobat; b) impresa offerente e' tenuta a mantenere valida la propria offerta per un periodo minimo di centottanta giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione; c) e' facolta' del Cobat procedere a verifica di quanto dichiarato dalle imprese concorrenti, prima della firma del contratto; d) per tutto quanto non espressamente contemplato nel presente bando si fa espresso riferimento al decreto legislativo n. 157/95. 10. Termine di presentazione delle domande di invito: le domande di invito, corredate dalla prescritta documentazione richiesta, dovranno essere spedite alla sede del Cobat in busta chiusa recante sul frontespizio espressamente la seguente dicitura: 'Partecipazione gara comunicazione Cobat' entro il 20 luglio 1998 a mezzo posta celere raccomandata A/R o servizio postale equivalente; fara' fede unicamente la data di consegna del plico all'ufficio di spedizione. Entro la data suddetta il concorrente dovra' inoltre, tramite telegramma o telefax, informare il Cobat dell'avvenuta spedizione della domanda di invito. 11. Termine ultimo per l'invio delle lettere di invito a presentare le offerte: entro 5 agosto 1998. 12. Il presente bando e' stato spedito all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee con fax n.00352-292942670 in data 5 giugno 1998. 13. L'avviso di preinformazione e' stato pubblicato sul supplemento alla Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europee n. S 83 in data 29 aprile 1998 e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, foglio inserzioni, Parte seconda, n. 98 in data 29 aprile 1998. Roma, 8 giugno 1998 Il presidente del Cobat: ing. Cosmo Sancilio. S-15045 (A pagamento).