PREFETTURA DI AREZZO
Arezzo, piazza Poggio del Sole, 1
Telefono (0575)9221 - fax (0575)922666
Codice fiscale 80010180513

(GU Parte Seconda n.149 del 29-6-1998)

                     Servizio di pulizia caserme                      
                                                                      
      1. Ente appaltante: Prefettura di Arezzo, piazza Poggio del Sole
 1, I - Arezzo. Telefono (0575)9221, fax (0575)922666.
      2. Categoria del servizio e descrizione, numero CPC: categoria
 14 - numero di riferimento CPC 874.
      Servizio di di pulizia caserme, per una superficie complessiva
 di mq 12.554 (interna) e di mq 11.265 (esterna).
      Prezzo base della gara per il quadriennio: L. 1.200.000.000 di
 L., IVA esclusa. Il contratto stipulato con la ditta aggiudicataria,
 prevedera' la clausola della revisione periodica del prezzo
 originariamente pattuito, nella percentuale eccedente il due per
 cento dell'indice di variazione dei prezzi rilevato dall'ISTAT, per
 ciascun anno o per il piu' lungo periodo indicato nell'istanza
 prodotta dalla parte interessata.
      3. Luogo di esecuzione: presso le n. 44 caserme dell'Arma dei
 Carabinieri site nel territorio della provincia di Arezzo.
      4.-b) Riferimenti alle disposizioni legislative, regolamentari
 ed amministrative in causa: r.d. 18 novembre 1923, n. 2440, r.d. 23
 maggio 1924, n. 827; d.l.vo 24 luglio 1992, n.358; l. 25 gennaio
 1994, n. 82; d.l.vo 8 agosto 1994, n. 490 e successive modifiche ed
 integrazioni, legge 23 dicembre 1994, n. 724; D.L.vo 17 marzo 1995,
 n. 157;
      6. Numero dei prestatori di servizi che verranno invitati a
 presentare offerte: non e' previsto nessun limite.
    8. Durata del contratto: 1. gennaio 1999 - 31 dicembre 2002.
      L'Amministrazione, potra' avvalersi della facolta' di
 aggiudicare, per il successivo quadriennio, lo stesso appalto al
 medesimo contraente ai sensi dell'art. 7, comma 2, lettera f) del
 decreto lgs. n. 157/95.
      10.-b) Termine ultimo per la presentazione delle domande di
 partecipazione: 20 luglio 1998;
       c) Indirizzo al quale vanno inviate: Prefettura di Arezzo - 3.
 Settore, Piazza Poggio del Sole 1 - 52100 - Arezzo;
     d) Lingua in cui le domande devono essere redatte: italiano.
 
      11. Termine massimo per l'invio degli inviti a presentare
 l'offerta: quindici giorni dal termine ultimo per la presentazione
 delle domande.
      12. Cauzioni e garanzie: non e' richiesta, in fase di
 prequalificazione, alcuna cauzione.
      13. Condizioni minime: le domande, a pena di esclusione dalla
 partecipazione alla gara, dovranno essere corredate dalla seguente
 documentazione:
       a) idonea certificazione da cui risulti l'espletamento
 dell'attivita' di pulizia, la denominazione o ragione sociale della
 ditta, le generalita' del titolare o della persona abilitata ad
 impegnare e quietanzare in nome e per conto dell'impresa,
 l'attestazione che l'impresa stessa si trova nel pieno e libero
 esercizio di tutti i diritti, non risultando fallita, in
 liquidazione, concordato preventivo o amministrazione controllata;
       b) idonea dichiarazione bancaria a dimostrazione della
 capacita' finanziaria dell'impresa;
       c) iscrizione all'INPS ed INAIL, oppure certificazioni di
 rilasciate da uffici similari per le imprese straniere, ricorrendone
 i presupposti di legge, di tutti gli addetti, compreso il titolare,
 familiari ed i soci prestatori d'opera;
       d) dimostrazione di aver realizzato, nell'ultimo triennio o nel
 minor periodo di attivita', che comunque non dovra' essere inferiore
 a due anni, un volume d'affari al netto di IVA, di valore medio annuo
 di almeno 100.000.000 di lire;
       e) dimostrazione di aver fornito, nello stesso periodo di cui
 al precedente comma, almeno un servizio di importo non inferiore al
 quaranta per cento, ovvero almeno due servizi di importo complessivo
 non inferiore al cinquanta per cento, ovvero almeno tre servizi di
 importo complessivo non inferiore al sessanta per cento di
 100.000.000 di lire al netto di IVA;
       f) dimostrazione di aver sopportato, per ciascuno dei due o tre
 anni di riferimento un costo complessivo, per il personale
 dipendente, costituito da retribuzione e stipendi, contributi sociali
 e accantonamenti ai fondi di trattamento di fine rapporto, non
 inferiore al quaranta per ceno dei costi totali, ovvero al sessanta
 per cento di detti costi se svolge esclusivamente attivita' di
 pulizia e disinfezione;
       g) indicazione della quota di appalto che il concorrente
 intenderebbe eventualmente subappaltare;
       h) idonea certificazione dei documenti elencati nell'art. 11
 del decreto legislativo del 24 luglio 1992,n. 358, necessari per la
 dimostrazione dell'inesistenza di motivi di esclusione dalla gara,
 tra cui in particolare, la certificazione attestante l'osservanza
 della normativa antimafia.
       La presentazione del certificato d'iscrizione al registro delle
 imprese presso le Camere di commercio, prevista dal D.P.R. 7 dicembre
 1995, n. 581, rilasciato dalle stesse Camere di commercio con le
 modalita' previste dal decreto ministeriale 7 luglio 1997, n. 274,
 consentira' la produzione della sola documentazione di cui alle
 lettere g) ed h) del presente punto.
 
      I documenti di cui alle precedenti lettere, devono avere data
 non anteriore a sei mesi a quella della domanda di partecipazione
 alla gara.
      La ditta aggiudicataria dell'appalto dovra' sostituire, prima de
 stipula del contratto, le eventuali autocertificazioni prodotte, in
 sostituzione della documentazione richiesta, con certificazioni
 originali.
      14. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: art. 23, lettera
 a) del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157, subordinatamente
 alla verifica dell'eventuale anomalia dell'offerta, secondo la
 procedura di cui all'art. 25 del decreto lgs. n. 157/95. L'offerta
 dovra' essere formulata con riferimento al valore quadriennale
 dell'appalto. L'aggiudicazione avverra' anche in presenza di una sola
 offerta.
      15. Altre informazioni: le domande, redatte su carta legale o
 resa legale, debitamente sottoscritte dal legale rappresentante e con
 allegata la documentazione richiesta, dovranno essere prodotte in
 pieghi sigillati e trasmessi a mezzo raccomandata con avviso di
 ricevimento oppure consegnati a mano, della cui avvenuta consegna
 l'amministrazione rilascera' debita ricevuta. Le domande dovranno
 pervenire entro la data ed all'indirizzo indicati rispettivamente al
 punto 10 lett. b) e lett. c) del presente bando di gara. Su detto
 plico, dovra' essere apposta la dizione: 'Contiene richiesta di
 partecipazione alla gara per l'appalto del servizio di pulizie delle
 caserme dell'Arma dei Carabinieri della provincia di Arezzo. -
 riservatissimo non aprire'. Ulteriori informazioni possono essere
 richieste, anche telefonicamente all'indirizzo di cui al punto. 10)
 lett. c) del presente bando.
    16. Data d'invio del bando: 9 giugno 1998.
    17. Data di ricezione del bando: 9 giugno 1998.
 
                                                 Il prefetto: Morcone.
                                                                      
C-17424 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.