SOCIETA' CIPRIANI - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.155 del 6-7-1998)

 Progetto di fusione per incorporazione della Societa' ArrigoCipriani 
                S.r.l. nella Societa' Cipriani S.p.a.                 
                                                                      
      1. Premessa. Motivazione economica e giuridica dell'operazione.
 La progettata fusione e' riconducibile al piu' vasto processo di
 ristrutturazione al quale l'intero gruppo si e' sottoposto, e cio'
 con l'intento di ottenere una struttura societaria che gli consenta
 di operare nel contesto internazionale con un maggior grado di
 flessibilita'.
      La fusione verra' eseguita ai sensi e per gli effetti dell'art.
 2501-bis con le seguenti modalita':
    2. Societa' partecipanti alla fusione:
       Cipriani S.p.a., incorporante, con sede in Venezia, San Marco,
 5124 iscritta presso il registro delle imprese di Venezia al numero
 44307, capitale sociale L. 1.000.000.000 (un miliardo), codice
 fiscale n. 02854390271;
       Arrigo Cipriani S.r.l., incorporata, con sede in Venezia, San
 Marco, 1323 iscritta presso il registro delle imprese di Venezia al
 numero 10544, capitale sociale L. 850.000.000 (ottocentocinquanta
 milioni), codice fiscale n. 00161600275.
 
      Partecipazione della Cipriani S.p.a. nella Arrigo Cipriani
 S.r.l.: attualmente la Cipriani S.p.a detiene direttamente la
 partecipazione del 23.53% nella Arrigo Cipriani S.r.l. corrispondenti
 a nominali L. 200.000.000. La residua quota del 76.47% corrispondente
 a nominali L. 650.000.000 e' ora detenuta dalla Cipriani
 International S.p.a., con sede in Lussemburgo che detiene anche
 l'intera partecipazione nella incorporante Cipriani S.p.a.
      3. Statuto della societa' incorporante: il vigente statuto della
 Cipriani S.p.a. e' stato approvato dall'assemblea straordinaria degli
 azionisti del giorno 13 marzo 1998. Il testo dello statuto con le
 modifiche che verranno sottoposte all'approvazione dell'assemblea
 degli azionisti, chiamata a deliberare la fusione per incorporazione
 nella Cipriani S.p.a. della Arrigo Cipriani S.r.l., e' riportato in
 allegato.
      4. Rapporto di cambio (deroga ex art. 2504-quinques): a seguito
 della fusione non viene determinato alcun rapporto di cambio.
      Infatti a motivo di quanto esposto al successivo punto 1. in
 tema di rapporti di partecipazione tra incorporante e incorporata si
 realizza la fattispecie di cui all'art. 2504-quinques.
      A seguito della incorporazione la Cipriani S.p.a. aggreghera' al
 proprio tutto il patrimonio attivo e passivo della Arrigo Cipriani
 S.r.l. subentrando di pieno diritto in tutti i beni, ragioni, azioni,
 impegni ed obbligazioni di qualsiasi natura facenti capo alla
 incorporata ai sensi e nei termini di cui all'art. 2504-bis del
 Codice civile.
      In conseguenza di tale aggregazione la Cipriani S.p.a.
 provvedera':
       1) al semplice annullamento dell'intera sua partecipazione
 attualmente detenuta nella incorporata (valore nominale L.
 200.000.000);
       2) ad un aumento di capitale sociale pari al valore nominale
 della quota della incorporata posseduta dalla Cipriani International
 S.A. (valore nominale L. 650.000.000).
 
      A seguito di detto aumento di capitale sociale, la societa'
 Cipriani International S.A. otterra' le corrispondenti azioni della
 Cipriani S.p.a. procedendo quindi alla sostituzione delle quote prima
 possedute nella incorporata con quelle ora ottenute dalla
 incorporante Cipriani S.p.a. Con cio' la Cipriani International S.A.
 mantiene inalterata la propria situazione patrimoniale complessiva
 prima e dopo le operazioni di incorporazione realizzando una mera
 sostituzione di quote a motivo della aggregazione di tutto il
 patrimonio attivo e passivo della Arrigo Cipriani S.r.l. nella
 Cipriani S.p.a. entrambe sue dirette partecipate. Non vi e' pertanto
 materia per la determinazione del rapporto di cambio dal momento che
 lo scambio avviene nell'ambito di un complesso patrimoniale e di un
 valore economico dallo stesso gia' interamente detenuto dalla
 Cipriani International S.A.
      5. Decorrenza degli effetti della fusione: con riferimento a
 quanto previsto dall'art. 2501-bis, primo comma, numero 6, Codice
 civile, le operazioni effettuate dalla Arrigo Cipriani S.r.l. nel
 1998 saranno imputate al bilancio della incorporante Cipriani S.p.a.
 a decorrere dal 1. gennaio 1998. Dalla stessa data decorreranno gli
 effetti fiscali.
      6. Trattamento riservato a particolari categorie di soci: non
 esistono particolari categorie di soci.
      7. Vantaggi proposti a favore degli amministratori: nessun
 vantaggio e' proposto a favore degli amministratori delle societa'
 partecipanti alla fusione.
      Il presente progetto di fusione e' stato depositato per
 l'iscrizione nel registro delle imprese di Venezia in data 3 giugno
 1998 numero d'ordine 20789 per la Cipriani S.p.a. ed in data 3 giugno
 1998 numero d'ordine 20791 per la Arrigo Cipriani S.r.l.
      Il presente progetto di fusione e' stato approvato dai Consigli
 di amministrazione della Arrigo Cipriani S.r.l. e Cipriani S.p.a.
          p. Il Consiglio di amministratore Cipriani S.p.a.:          
                        dott. Arrigo Cipriani                         
                                                                      
      p. Il Consiglio di amministratore Arrigo Cipriani S.r.l.:       
                        dott. Arrigo Cipriani                         
                                                                      
C-18077 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.