Estratto del progetto di fusione E' stata progettata la fusione per incorporazione delle societa': 'Marfi Italia S.p.a.'; 'Fioravanti Marfi S.p.a.'; 'Fioravanti Roma S.r.l.' (societa' incorporande) nella societa' 'Fioravanti Alimentari S.p.a.' (societa' incorporante). La fusione per incorporazione avverra' ai sensi dell'art. 2504-quinquies codice civile senza concambio ne' aumento del capitale sociale dell'incorporante, in quanto le azioni e quote delle societa' incorporande verranno integralmente annullate per effetto della fusione essendo dette azioni e quote integralmente possedute dalla 'Fioravanti Alimentari S.p.a.' direttamente o indirettamente per il tramite di altra societa' incorporanda. La societa' incorporante assumera' tutti i diritti e gli obblighi delle societa' incorporande che si estingueranno. In quanto occorrer possa viene fatto presente che nessuna delle societa' partecipanti alla fusione e' sottoposta a procedure concorsuali ne' e' in liquidazione. Dati richiesti dall'art. 2501-bis Codice civile. Societa' incorporante: 'Fioravanti Alimentari S.p.a.': societa' per azioni con sede legale Firenze, via Sacco e Vanzetti n. 5; Societa' incorporande: 'Marfi Italia S.p.a.': societa' per azioni con sede legale in Firenze, via Sacco e Vanzetti n. 5; 'Fioravanti Marfi S.p.a.'; societa' per azioni con sede legale in Frosinone, via Cavoni n. 22; 'Fioravanti Roma S.r.l.'; societa' a responsabilita' limitata con sede in Roma via Alvari n. 44. 2. L'atto costitutivo e lo statuto della societa' incorporante che non subiranno modifiche per effetto della fusione, sono allegati al progetto di fusione. 3. Le operazioni delle societa' incorporande saranno imputate al bilancio della societa' incorporante, anche ai fini delle imposte sui redditi, a partire dal primo gennaio dell'esercizio nel quale avverra' la fusione, tenuto conto che le societa' partecipanti alla fusione hanno tutte esercizi coincidenti che si chiudono al 31 dicembre di ciascun anno. 4. Non sono previsti trattamenti diversificati per i soci. 5. Non sono previsti ne' proposti vantaggi particolari a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. Il progetto di fusione e' stato depositato da: 'Fioravanti Alimentari S.p.a. e Marfi Italia S.p.a. al registro delle imprese di Firenze in data 23 giugno 1998 e 28 giugno 1998 e iscritto il 30 giugno 1998; 'Fioravanti Marfi S.p.a. al registro delle imprese di Frosinone in data 26 giugno 1998 e regolarmente iscritto; 'Fioravanti Roma S.r.l. al registro imprese di Roma in data 30 giugno 1998 e regolarmente iscritto. L'amministratore unico della Fioravanti Alimentari S.p.a.: Anna Maria Allegranti L'amministratore unico della Fioravanti Marfi S.p.a: Anna Maria Falliero L'amministratore unico della Marfi Italia S.p.a.: rag. Mario Fioravanti Il presidente del Consiglio di amministrazione: della Fioravanti Roma S.r.l.: Lucia Esposito A-1016 (A pagamento). Errata corrige G.U. n. 172 del 1998 Nell'avviso A-1016 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 163 del 15 luglio 1998 alla pag. n. 10, colonna 2, alla riga n. 24 dove e' scritto: 'in data 23 giugno 1998' e '28 giugno 1998' leggasi: '28 giugno 1998' e alla firma dove e' scritto: 'il presidente del C.D.A.' leggasi: 'per il Consiglio di amministrazione'. Invariato il resto. C-19945